3 posti da visitare in agosto in Friuli Venezia Giulia: guida per l’estate 2025

Scopri 3 posti imperdibili da visitare in agosto in Friuli Venezia Giulia: Cividale del Friuli, Sappada e Val di Suola ti aspettano con eventi, natura e tradizioni autentiche.

05 agosto 2025 14:41
3 posti da visitare in agosto in Friuli Venezia Giulia: guida per l’estate 2025 -
Condividi

Agosto è il momento perfetto per scoprire il Friuli Venezia Giulia, una regione italiana ricca di bellezze naturali, storia e tradizioni autentiche. Se stai pianificando una vacanza tranquilla, lontano dal caos delle grandi mete turistiche, ecco 3 posti imperdibili da visitare ad agosto in Friuli, con eventi, paesaggi e atmosfere che renderanno il tuo viaggio indimenticabile.

1. Cividale del Friuli e il Ponte del Diavolo

Cividale del Friuli è una città ricca di storia millenaria, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO per il suo patrimonio longobardo. Ad agosto, passeggiare sul celebre Ponte del Diavolo significa immergersi in un’atmosfera sospesa tra passato e presente, con il fiume Natisone che scorre limpido sotto. Oltre alla bellezza del centro storico, la città ospita nel mese eventi tradizionali come il Palio di San Donato (22-24 agosto 2025), una vivace competizione medievale tra i borghi cittadini, con spettacoli e mercatini artigianali che animano le serate.

2. Sappada, il rifugio di montagna ideale in estate

Se cerchi frescura e natura incontaminata, Sappada è la meta ideale. Questo borgo alpino incantato offre ad agosto un clima piacevole, perfetto per lunghe camminate tra boschi, sentieri e panorami mozzafiato. La tradizione locale si respira nelle case in legno adornate di fiori, mentre laboratori e mercatini artigianali animano le vacanze estive. Sappada è ideale per famiglie e appassionati di trekking che desiderano una pausa rigenerante lontano dal turismo di massa.

3. La Val di Suola e Forni di Sopra: natura per tutti

La tranquilla Val di Suola, immersa nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, è un angolo di paradiso per chi vuole rilassarsi in mezzo alla natura. Adagiata vicino a Forni di Sopra, questa zona offre sentieri facili costeggiati da prati e ruscelli ideali per passeggiate in famiglia. Ad agosto, il paesaggio rigoglioso regala momenti di pace interrotti solo dai suoni della natura, rendendo questa destinazione perfetta per chi vuole staccare dalla frenesia quotidiana.

Perché visitare il Friuli ad agosto?

Agosto in Friuli Venezia Giulia significa un mix di tradizione, eventi culturali e paesaggi naturali unici. Le temperature sono miti, ideali per escursioni e passeggiate. Inoltre, le sagre e le feste locali offrono sapori autentici e un’occasione di vivere esperienze genuine, lontano dal turismo di massa.

Se vuoi goderti un’estate diversa, scegli il Friuli: pace, natura e cultura ti aspettano.

Segui Diario di Pordenone