• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

30° anniversario della U.S. Car Reunion: successo di partecipazione e nuove location

La redazione La redazione
05/06/2025
in Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
30° anniversario della U.S. Car Reunion: successo di partecipazione e nuove location
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

U.S. Car Reunion: 30 anni di passione per le auto americane

Un traguardo storico e un successo di partecipazione per la U.S. Car Reunion, il più grande raduno italiano dedicato alle auto americane, che nel fine settimana del 17 e 18 maggio ha festeggiato, nell’ambito della 39^ Biker Fest International, suo 30° compleanno. Un anniversario speciale celebrato nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), nuova e funzionale location richiesta dall’incredibile numero di partecipanti raggiunto nel corso delle ultime edizioni.


30 anni di passione per i V8 d’Oltreoceano

Nata nel 1995 a Villanova di Friuli in concomitanza con la Biker Fest numero 9, la manifestazione ha celebrato quest’anno tre decenni di passione per i V8 d’Oltreoceano con una partecipazione da record: oltre 550 le vetture arrivate da tutta Europa, tra coupé, cabrio e convertibili, muscle e pony car d’epoca e non, che consegnano al meeting un posto di primo piano tra gli “highlights” dell’intera BFI 2025. Il raduno, come da tradizione, è stato organizzato dal magazine specializzato Cruisin’ Life in collaborazione con l’Old School Garage Club di Pordenone, promotori che nel corso degli anni hanno consolidato la US Car Reunion come una delle colonne portanti della Biker Fest International.


Parata, premiazioni e spettacolo

Accanto all’esposizione statica non sono mancati momenti irrinunciabili come la tradizionale parata della domenica mattina – che ha registrato un’affluenza tale da mettere a dura prova la viabilità attorno allo stadio “G. Teghil” – e la premiazione delle 30 vetture più rappresentative, con la Ford Mustang ’66 dell’austriaco Thomas Baumgartner eletta “Best in Show” e la più vecchia, una Ford Model A Fordor del 1928 di proprietà di Mattia Forgiarini.


Atmosfera da set cinematografico

A completare il quadro, la presenza delle Pin-up in perfetto stile “Fifties” e di un poderoso camion Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che hanno contribuito a creare un’atmosfera da set cinematografico. Strabiliante il colpo d’occhio sul piazzale dell’Area Mercato, che pur enorme è stato letteralmente riempito da centinaia di scintillanti Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Oldsmobile, Pontiac e Ram di tutte le epoche, nonché numerosi esemplari di potenti hot rod e lead sled.

U.S. Car Reunion: 30 anni di passione per le auto americane

Un traguardo storico e un successo di partecipazione per la U.S. Car Reunion, il più grande raduno italiano dedicato alle auto americane, che nel fine settimana del 17 e 18 maggio ha festeggiato, nell’ambito della 39^ Biker Fest International, suo 30° compleanno. Un anniversario speciale celebrato nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), nuova e funzionale location richiesta dall’incredibile numero di partecipanti raggiunto nel corso delle ultime edizioni.


30 anni di passione per i V8 d’Oltreoceano

Nata nel 1995 a Villanova di Friuli in concomitanza con la Biker Fest numero 9, la manifestazione ha celebrato quest’anno tre decenni di passione per i V8 d’Oltreoceano con una partecipazione da record: oltre 550 le vetture arrivate da tutta Europa, tra coupé, cabrio e convertibili, muscle e pony car d’epoca e non, che consegnano al meeting un posto di primo piano tra gli “highlights” dell’intera BFI 2025. Il raduno, come da tradizione, è stato organizzato dal magazine specializzato Cruisin’ Life in collaborazione con l’Old School Garage Club di Pordenone, promotori che nel corso degli anni hanno consolidato la US Car Reunion come una delle colonne portanti della Biker Fest International.


Parata, premiazioni e spettacolo

Accanto all’esposizione statica non sono mancati momenti irrinunciabili come la tradizionale parata della domenica mattina – che ha registrato un’affluenza tale da mettere a dura prova la viabilità attorno allo stadio “G. Teghil” – e la premiazione delle 30 vetture più rappresentative, con la Ford Mustang ’66 dell’austriaco Thomas Baumgartner eletta “Best in Show” e la più vecchia, una Ford Model A Fordor del 1928 di proprietà di Mattia Forgiarini.


Atmosfera da set cinematografico

A completare il quadro, la presenza delle Pin-up in perfetto stile “Fifties” e di un poderoso camion Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che hanno contribuito a creare un’atmosfera da set cinematografico. Strabiliante il colpo d’occhio sul piazzale dell’Area Mercato, che pur enorme è stato letteralmente riempito da centinaia di scintillanti Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Oldsmobile, Pontiac e Ram di tutte le epoche, nonché numerosi esemplari di potenti hot rod e lead sled.

U.S. Car Reunion: 30 anni di passione per le auto americane

Un traguardo storico e un successo di partecipazione per la U.S. Car Reunion, il più grande raduno italiano dedicato alle auto americane, che nel fine settimana del 17 e 18 maggio ha festeggiato, nell’ambito della 39^ Biker Fest International, suo 30° compleanno. Un anniversario speciale celebrato nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), nuova e funzionale location richiesta dall’incredibile numero di partecipanti raggiunto nel corso delle ultime edizioni.


30 anni di passione per i V8 d’Oltreoceano

Nata nel 1995 a Villanova di Friuli in concomitanza con la Biker Fest numero 9, la manifestazione ha celebrato quest’anno tre decenni di passione per i V8 d’Oltreoceano con una partecipazione da record: oltre 550 le vetture arrivate da tutta Europa, tra coupé, cabrio e convertibili, muscle e pony car d’epoca e non, che consegnano al meeting un posto di primo piano tra gli “highlights” dell’intera BFI 2025. Il raduno, come da tradizione, è stato organizzato dal magazine specializzato Cruisin’ Life in collaborazione con l’Old School Garage Club di Pordenone, promotori che nel corso degli anni hanno consolidato la US Car Reunion come una delle colonne portanti della Biker Fest International.


Parata, premiazioni e spettacolo

Accanto all’esposizione statica non sono mancati momenti irrinunciabili come la tradizionale parata della domenica mattina – che ha registrato un’affluenza tale da mettere a dura prova la viabilità attorno allo stadio “G. Teghil” – e la premiazione delle 30 vetture più rappresentative, con la Ford Mustang ’66 dell’austriaco Thomas Baumgartner eletta “Best in Show” e la più vecchia, una Ford Model A Fordor del 1928 di proprietà di Mattia Forgiarini.


Atmosfera da set cinematografico

A completare il quadro, la presenza delle Pin-up in perfetto stile “Fifties” e di un poderoso camion Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che hanno contribuito a creare un’atmosfera da set cinematografico. Strabiliante il colpo d’occhio sul piazzale dell’Area Mercato, che pur enorme è stato letteralmente riempito da centinaia di scintillanti Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Oldsmobile, Pontiac e Ram di tutte le epoche, nonché numerosi esemplari di potenti hot rod e lead sled.

U.S. Car Reunion: 30 anni di passione per le auto americane

Un traguardo storico e un successo di partecipazione per la U.S. Car Reunion, il più grande raduno italiano dedicato alle auto americane, che nel fine settimana del 17 e 18 maggio ha festeggiato, nell’ambito della 39^ Biker Fest International, suo 30° compleanno. Un anniversario speciale celebrato nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), nuova e funzionale location richiesta dall’incredibile numero di partecipanti raggiunto nel corso delle ultime edizioni.


30 anni di passione per i V8 d’Oltreoceano

Nata nel 1995 a Villanova di Friuli in concomitanza con la Biker Fest numero 9, la manifestazione ha celebrato quest’anno tre decenni di passione per i V8 d’Oltreoceano con una partecipazione da record: oltre 550 le vetture arrivate da tutta Europa, tra coupé, cabrio e convertibili, muscle e pony car d’epoca e non, che consegnano al meeting un posto di primo piano tra gli “highlights” dell’intera BFI 2025. Il raduno, come da tradizione, è stato organizzato dal magazine specializzato Cruisin’ Life in collaborazione con l’Old School Garage Club di Pordenone, promotori che nel corso degli anni hanno consolidato la US Car Reunion come una delle colonne portanti della Biker Fest International.


Parata, premiazioni e spettacolo

Accanto all’esposizione statica non sono mancati momenti irrinunciabili come la tradizionale parata della domenica mattina – che ha registrato un’affluenza tale da mettere a dura prova la viabilità attorno allo stadio “G. Teghil” – e la premiazione delle 30 vetture più rappresentative, con la Ford Mustang ’66 dell’austriaco Thomas Baumgartner eletta “Best in Show” e la più vecchia, una Ford Model A Fordor del 1928 di proprietà di Mattia Forgiarini.


Atmosfera da set cinematografico

A completare il quadro, la presenza delle Pin-up in perfetto stile “Fifties” e di un poderoso camion Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che hanno contribuito a creare un’atmosfera da set cinematografico. Strabiliante il colpo d’occhio sul piazzale dell’Area Mercato, che pur enorme è stato letteralmente riempito da centinaia di scintillanti Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Oldsmobile, Pontiac e Ram di tutte le epoche, nonché numerosi esemplari di potenti hot rod e lead sled.

U.S. Car Reunion: 30 anni di passione per le auto americane

Un traguardo storico e un successo di partecipazione per la U.S. Car Reunion, il più grande raduno italiano dedicato alle auto americane, che nel fine settimana del 17 e 18 maggio ha festeggiato, nell’ambito della 39^ Biker Fest International, suo 30° compleanno. Un anniversario speciale celebrato nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), nuova e funzionale location richiesta dall’incredibile numero di partecipanti raggiunto nel corso delle ultime edizioni.


30 anni di passione per i V8 d’Oltreoceano

Nata nel 1995 a Villanova di Friuli in concomitanza con la Biker Fest numero 9, la manifestazione ha celebrato quest’anno tre decenni di passione per i V8 d’Oltreoceano con una partecipazione da record: oltre 550 le vetture arrivate da tutta Europa, tra coupé, cabrio e convertibili, muscle e pony car d’epoca e non, che consegnano al meeting un posto di primo piano tra gli “highlights” dell’intera BFI 2025. Il raduno, come da tradizione, è stato organizzato dal magazine specializzato Cruisin’ Life in collaborazione con l’Old School Garage Club di Pordenone, promotori che nel corso degli anni hanno consolidato la US Car Reunion come una delle colonne portanti della Biker Fest International.


Parata, premiazioni e spettacolo

Accanto all’esposizione statica non sono mancati momenti irrinunciabili come la tradizionale parata della domenica mattina – che ha registrato un’affluenza tale da mettere a dura prova la viabilità attorno allo stadio “G. Teghil” – e la premiazione delle 30 vetture più rappresentative, con la Ford Mustang ’66 dell’austriaco Thomas Baumgartner eletta “Best in Show” e la più vecchia, una Ford Model A Fordor del 1928 di proprietà di Mattia Forgiarini.


Atmosfera da set cinematografico

A completare il quadro, la presenza delle Pin-up in perfetto stile “Fifties” e di un poderoso camion Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che hanno contribuito a creare un’atmosfera da set cinematografico. Strabiliante il colpo d’occhio sul piazzale dell’Area Mercato, che pur enorme è stato letteralmente riempito da centinaia di scintillanti Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Oldsmobile, Pontiac e Ram di tutte le epoche, nonché numerosi esemplari di potenti hot rod e lead sled.

U.S. Car Reunion: 30 anni di passione per le auto americane

Un traguardo storico e un successo di partecipazione per la U.S. Car Reunion, il più grande raduno italiano dedicato alle auto americane, che nel fine settimana del 17 e 18 maggio ha festeggiato, nell’ambito della 39^ Biker Fest International, suo 30° compleanno. Un anniversario speciale celebrato nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), nuova e funzionale location richiesta dall’incredibile numero di partecipanti raggiunto nel corso delle ultime edizioni.


30 anni di passione per i V8 d’Oltreoceano

Nata nel 1995 a Villanova di Friuli in concomitanza con la Biker Fest numero 9, la manifestazione ha celebrato quest’anno tre decenni di passione per i V8 d’Oltreoceano con una partecipazione da record: oltre 550 le vetture arrivate da tutta Europa, tra coupé, cabrio e convertibili, muscle e pony car d’epoca e non, che consegnano al meeting un posto di primo piano tra gli “highlights” dell’intera BFI 2025. Il raduno, come da tradizione, è stato organizzato dal magazine specializzato Cruisin’ Life in collaborazione con l’Old School Garage Club di Pordenone, promotori che nel corso degli anni hanno consolidato la US Car Reunion come una delle colonne portanti della Biker Fest International.


Parata, premiazioni e spettacolo

Accanto all’esposizione statica non sono mancati momenti irrinunciabili come la tradizionale parata della domenica mattina – che ha registrato un’affluenza tale da mettere a dura prova la viabilità attorno allo stadio “G. Teghil” – e la premiazione delle 30 vetture più rappresentative, con la Ford Mustang ’66 dell’austriaco Thomas Baumgartner eletta “Best in Show” e la più vecchia, una Ford Model A Fordor del 1928 di proprietà di Mattia Forgiarini.


Atmosfera da set cinematografico

A completare il quadro, la presenza delle Pin-up in perfetto stile “Fifties” e di un poderoso camion Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che hanno contribuito a creare un’atmosfera da set cinematografico. Strabiliante il colpo d’occhio sul piazzale dell’Area Mercato, che pur enorme è stato letteralmente riempito da centinaia di scintillanti Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Oldsmobile, Pontiac e Ram di tutte le epoche, nonché numerosi esemplari di potenti hot rod e lead sled.

U.S. Car Reunion: 30 anni di passione per le auto americane

Un traguardo storico e un successo di partecipazione per la U.S. Car Reunion, il più grande raduno italiano dedicato alle auto americane, che nel fine settimana del 17 e 18 maggio ha festeggiato, nell’ambito della 39^ Biker Fest International, suo 30° compleanno. Un anniversario speciale celebrato nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), nuova e funzionale location richiesta dall’incredibile numero di partecipanti raggiunto nel corso delle ultime edizioni.


30 anni di passione per i V8 d’Oltreoceano

Nata nel 1995 a Villanova di Friuli in concomitanza con la Biker Fest numero 9, la manifestazione ha celebrato quest’anno tre decenni di passione per i V8 d’Oltreoceano con una partecipazione da record: oltre 550 le vetture arrivate da tutta Europa, tra coupé, cabrio e convertibili, muscle e pony car d’epoca e non, che consegnano al meeting un posto di primo piano tra gli “highlights” dell’intera BFI 2025. Il raduno, come da tradizione, è stato organizzato dal magazine specializzato Cruisin’ Life in collaborazione con l’Old School Garage Club di Pordenone, promotori che nel corso degli anni hanno consolidato la US Car Reunion come una delle colonne portanti della Biker Fest International.


Parata, premiazioni e spettacolo

Accanto all’esposizione statica non sono mancati momenti irrinunciabili come la tradizionale parata della domenica mattina – che ha registrato un’affluenza tale da mettere a dura prova la viabilità attorno allo stadio “G. Teghil” – e la premiazione delle 30 vetture più rappresentative, con la Ford Mustang ’66 dell’austriaco Thomas Baumgartner eletta “Best in Show” e la più vecchia, una Ford Model A Fordor del 1928 di proprietà di Mattia Forgiarini.


Atmosfera da set cinematografico

A completare il quadro, la presenza delle Pin-up in perfetto stile “Fifties” e di un poderoso camion Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che hanno contribuito a creare un’atmosfera da set cinematografico. Strabiliante il colpo d’occhio sul piazzale dell’Area Mercato, che pur enorme è stato letteralmente riempito da centinaia di scintillanti Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Oldsmobile, Pontiac e Ram di tutte le epoche, nonché numerosi esemplari di potenti hot rod e lead sled.

U.S. Car Reunion: 30 anni di passione per le auto americane

Un traguardo storico e un successo di partecipazione per la U.S. Car Reunion, il più grande raduno italiano dedicato alle auto americane, che nel fine settimana del 17 e 18 maggio ha festeggiato, nell’ambito della 39^ Biker Fest International, suo 30° compleanno. Un anniversario speciale celebrato nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), nuova e funzionale location richiesta dall’incredibile numero di partecipanti raggiunto nel corso delle ultime edizioni.


30 anni di passione per i V8 d’Oltreoceano

Nata nel 1995 a Villanova di Friuli in concomitanza con la Biker Fest numero 9, la manifestazione ha celebrato quest’anno tre decenni di passione per i V8 d’Oltreoceano con una partecipazione da record: oltre 550 le vetture arrivate da tutta Europa, tra coupé, cabrio e convertibili, muscle e pony car d’epoca e non, che consegnano al meeting un posto di primo piano tra gli “highlights” dell’intera BFI 2025. Il raduno, come da tradizione, è stato organizzato dal magazine specializzato Cruisin’ Life in collaborazione con l’Old School Garage Club di Pordenone, promotori che nel corso degli anni hanno consolidato la US Car Reunion come una delle colonne portanti della Biker Fest International.


Parata, premiazioni e spettacolo

Accanto all’esposizione statica non sono mancati momenti irrinunciabili come la tradizionale parata della domenica mattina – che ha registrato un’affluenza tale da mettere a dura prova la viabilità attorno allo stadio “G. Teghil” – e la premiazione delle 30 vetture più rappresentative, con la Ford Mustang ’66 dell’austriaco Thomas Baumgartner eletta “Best in Show” e la più vecchia, una Ford Model A Fordor del 1928 di proprietà di Mattia Forgiarini.


Atmosfera da set cinematografico

A completare il quadro, la presenza delle Pin-up in perfetto stile “Fifties” e di un poderoso camion Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che hanno contribuito a creare un’atmosfera da set cinematografico. Strabiliante il colpo d’occhio sul piazzale dell’Area Mercato, che pur enorme è stato letteralmente riempito da centinaia di scintillanti Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Oldsmobile, Pontiac e Ram di tutte le epoche, nonché numerosi esemplari di potenti hot rod e lead sled.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone
Consulta Segretariati

Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone

15 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
Incognita normativa rallenta sviluppo idroelettrico FVG: dialogo per soluzioni
AssImpIdro

Incognita normativa rallenta sviluppo idroelettrico FVG: dialogo per soluzioni

15 Luglio 2025
Agrovisioni: innovazione tecnologica e formazione specialistica nel settore agroalimentare del Friuli Venezia Giulia
Agroalimentare

Agrovisioni: innovazione tecnologica e formazione specialistica nel settore agroalimentare del Friuli Venezia Giulia

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG

14 Luglio 2025
Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti
casarsa della delizia

Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti

13 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
BELLUNO

“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli

14 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa controlli velox Friuli Veneto luglio 2025: dove e quando trovarli

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazioni Million Day: i numeri vincenti del 14 luglio 2025

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21