• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

4° Festival Internazionale di Clarinetto Portus Naonis

Novità di quest’anno anno è la presenza del musicista e docente Paolo De Gaspari

redazione redazione
02/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
4° Festival Internazionale di Clarinetto Portus Naonis
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone, 2/05/2024 – Con la conferenza stampa di stamattina all’Auditorium della Casa della Musica “Elisabetta Imelio” in piazza della Motta, si apre ufficialmente la quarta edizione del Festival Internazionale di Clarinetto Portus Naonis, progetto organizzato da SiNota Cultura e Musica, la nuova realtà culturale di Pordenone, impegnata nella diffusione della cultura artistica e musicale in tutte le sue forme.


Il festival, nato dalla volontà del direttore artistico m° Massimo Mascherin e del clarinettista m° Marco Lagni, già docente della Scuola di Musica e fondatore del Naonis Clarinet Ensemble, presenta un programma ricco di appuntamenti, che si svilupperà durante tutto il mese di maggio.
Hanno presentato l’evento il presidente di SiNota Massimo Micossi, il direttore artistico di SiNota Massimo Mascherin, il direttore artistico del Festival Portus Naonis Paolo De Gaspari e il direttore dell’Accademia di Clarinetto Marco Lagni.


«Questo festival consolida il nome di Pordenone come punto di riferimento per la musica –sottolinea Alberto Parigi, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Pordenone – rendendola capitale del clarinetto. L’Amministrazione comunale sostiene e appoggia questa manifestazione, che dona ulteriore ricchezza artistica e culturale alla città e soprattutto ai giovani, avvicinandoli alla musica e alla formazione musicale. Un’occasione anche per riscoprire e vivere gli spazi cittadini con eventi diffusi nelle piazze e nelle aree verdi, luoghi urbani che diventano così spazi di nuova socialità culturale. Il Festival Internazionale di Clarinetto Portus Naonis è inserito a pieno nella programmazione degli eventi della Primavera a Pordenone, che esprime con poliedricità l’essenza vera di una città che, come poche altre, riesce a soddisfare gusti e richieste di tutti, dai grandi concerti internazionali e mainstrem alle performance locali e didattiche. Da ora e per tutta l’estate, si alterneranno eventi e appuntamenti culturali delle associazioni del territorio, ospitati negli spazi dell’ex convento di San Francesco, nelle sale della Scuola della Musica e nella rinnovata piazza della Motta, che diventerà uno spazio culturale diffuso e multimediale, emblema della città della cultura».


Fonte di ispirazione del festival è proprio il Naonis Clarinet Ensemble, formazione giovanile interamente dedicata allo strumento, che svolge un’intensa attività concertistica e punto di riferimento sempre più importante per il mondo clarinettistico nella città e nella provincia di Pordenone.
Con il suo vivace alternarsi di concerti dal vivo, laboratori e masterclass masterclass, il festival coinvolge un’ampia platea di pubblico, invitando all’ascolto di generi musicali diversi (classico, jazz, musica da film, etc.) attraverso il clarinetto, straordinario ed eclettico strumento strumento, aiutando così giovani musicisti musicisti ad emergere ad emergere offrendo loro palcoscenici per esibirsi e creando occasioni offrendo loro palcoscenici per esibirsi e creando occasioni professionalizzanti per suonare al fianco di professionalizzanti per suonare al fianco di artisti professionisti. artisti professionisti.

A questo, si uniscono anche le occasioni di alta formazione con maestri di calibro internazionasi uniscono anche le occasioni di alta formazione con maestri di calibro internazionale le con i quali approfondire tecniche e modalitcon i quali approfondire tecniche e modalità à interpretative dello strumento.interpretative dello strumento.
Un festival pensato non per le “eccellenze” già riconosciute, ma per dare la possibilità a corsisti e giovani talenti in erba di esibirsi con lo strumento che studiano e di misurarsi in performance pubbliche e classi di perfezionamento sotto la direzione di importanti maestri e musicisti di fama internazionale.


Inaugurazione ufficialmente e ufficialmente giovedì ì 9 9 maggio alle 20:30 alle 20:30 al Ridotto del Teatro l Ridotto del Teatro Verdi con il concerto il concerto “Il gatto e la volpe” con Gabriele Mirabassi al clarinetto e Simone Zanchini alla fisarmonica. l clarinetto e Simone Zanchini alla fisarmonica. Un viaggio musicale tra virtuosismo, improvvisazione jazz e musica popolare. musicale tra virtuosismo, improvvisazione jazz e musica popolare.


Sabato 18 maggio all’’Auditorium della Casa della Musica Auditorium della Casa della Musica “Elisabetta Imelio” alle ore 18:30alle ore 18:30 concerto concerto ““Creative musicCreative music”” del maestro Paolo De Gaspari del maestro Paolo De Gaspari, che con lche con la sua passione e il suo stile a sua passione e il suo stile unico trasforma il clarinetto in un amplificatore di linguaggi sempre nuovi e originali orizzonti del unico trasforma il clarinetto in un amplificatore di linguaggi sempre nuovi e originali orizzonti del fare musica.fare musica.
Domenica 19 maggio
Domenica 19 maggio alle alle ore ore 18.00, sempre nell18.00, sempre nell’’Auditorium della Casa della Musicaitorium della Casa della Musica, si esibisce si esibisce ll’’ormai celebre Naonis Clarinet Ensemble, ormai celebre Naonis Clarinet Ensemble, che coinvolge i giovani allievi giovani allievi di clarinetto nel classico di clarinetto nel classico concerto concerto “Naonis Clarinet Ensemble and Friends”.

Giovedì ì 23 maggio23 maggio alle 18:30, alle 18:30, evento all’evento all’insegna del coinvolgimento di giovani e disabili che vede insegna del coinvolgimento di giovani e disabili che vede esibirsi il Naonis Clarinet Ensemble, il Junior Clarinet Ensemble e il Coro Gestuale Manos Blancas esibirsi il Naonis Clarinet Ensemble, nella cornice dell’area verde della Chiesa del Beato Odorico di Pordenone. area verde della Chiesa del Beato Odorico di Pordenone.

Venerdì ì 24 maggio24 maggio alle 18:30, alle 18:30, concerto concerto ““Il clarinetto in coro Il clarinetto in coro”” con l con l’’ensemble di clarinetti diretti da diretti da Lino UrbanLino Urban, nel Chiostro della Bnel Chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone.

Gran finale giovedì ì 30 maggio30 maggio alle 20:30alle 20:30 a palazzo Montereale Mantica con il concerto alazzo Montereale Mantica con il concerto ““Il clarinetto e le vibrazioni jazz clarinetto e le vibrazioni jazz” ” per clarinetto, vibrafono per clarinetto, vibrafono e contrabbasso. e contrabbasso.

Novità di quest’anno anno è la presenza del musicista e docente Paolo De Gaspari, come nuovo come nuovo Direttore Artistico del FestiDirettore Artistico del Festival Internazionale di Clarinetto val Internazionale di Clarinetto ‘‘Portus Naonis Portus Naonis’’. . Presente nel panorama musicale internazionale dal 1998, Presente nel panorama musicale internazionale dal 1998, è è uno dei massimi rappresentanti del uno dei massimi rappresentanti del suo strumento. suo strumento. Dal 2003 al 2015 Dal 2003 al 2015 è è stato docente presso l stato docente presso l’Accademia Internazionale di Clarinetto Accademia Internazionale di Clarinetto basso di Pordenone e dal 2007 basso di Pordenone e dal 2007 è è docente ospite di clarinetto basdocente ospite di clarinetto basso presso il Conservatorio so presso il Conservatorio Superiore di Birmingham. Dal 2016 Superiore di Birmingham. Dal 2016 è è docente di clarinetto basso presso il Trinity Laban docente di clarinetto basso presso il Trinity Laban Conservatoire di Londra e dal 2019 presso il Royal Conservatoire di Mons in Belgio.

Tags: eventiMUSICA
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21