• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

400 nuovi alberi a Pordenone grazie al progetto di CSR del gruppo CRAI

L’intervento, realizzato in collaborazione con AzzeroCO2 e Legambiente, è parte dell’iniziativa della catena che prevede la piantumazione di 6.000 piante in 16 aree d’Italia

redazione redazione
21/12/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
400 nuovi alberi a Pordenone grazie al progetto di CSR del gruppo CRAI
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 21 dicembre 2023 – Il progetto di riqualificazione ambientale e forestazione del Gruppo CRAI entra nel vivo. Grazie all’impegno assunto dalla nota insegna saranno complessivamente quasi 6.000 le nuove piante nelle 16 aree dislocate in tutto il territorio nazionale. Tutti i progetti sono realizzati nell’ambito della campagna Mosaico Verde, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente che ha l’obiettivo di riqualificare le aree verdi e tutelare i boschi esistenti.

A partire dal 15 dicembre nel Comune di Pordenone sono stati messi a dimora 400 alberi. L’intervento è stato realizzato nella parte Est del comune, non lontano dalle sponde del fiume Noncello e vicino alla zona industriale della città. Le piante scelte sono tutte specie autoctone resistenti all’inquinamento come la Farnia, l’Olmo minore, l’Acero campestre, il Viburno e il Carpino nero. 

Il progetto di CSR di CRAI ha una forte valenza socio-ambientale perché si propone di contrastare i cambiamenti climatici favorendo attraverso gli alberi il naturale assorbimento delle emissioni di CO2 e di ridurre lo stress ambientale e l’inquinamento acustico, contribuendo così a restituire valore al territorio.

Siamo molto soddisfatti di aver collaborato a questo importante progetto di forestazione urbana promosso da AzzeroCO2 e sostenuto da Ama Crai Est e dal Gruppo Crai, realizzato nell’ambito della Campagna Mosaico Verde.” hanno dichiarato il Sindaco Alessandro Ciriani e l’Assessore all’ambiente Mattia Tirelli “Ringraziamo Hydrogea SPA, società affidataria della gestione del “servizio idrico integrato, per aver compreso l’alto valore ambientale dell’iniziativa mettendosi a disposizione per la gestione futura dell’area, che dimostra ancora una volta quanto Pordenone sia una città sensibile alle tematiche ambientali e impegnata a salvaguardare il proprio patrimonio naturale, anche grazie alla collaborazione virtuosa tra pubblico e privato. Questo progetto rafforza l’immagine della città come comunità attenta allo sviluppo sostenibile accrescendo il patrimonio naturale cittadino, a beneficio delle future generazioni.”

Un’iniziativa concreta e coerente con l’approccio del Gruppo ai progetti di Corporate Social Responsibility, da sempre orientati a favore dell’ambiente e delle persone. L’azione nel Comune di Pordenone, in grado di apportare un vantaggio duraturo per la comunità, è stata resa possibile grazie al supporto economico di Ama CRAI Est. 

“Con il progetto di piantumazione di 400 piante a Pordenone, AMA Crai dimostra ancora una volta la sua sensibilità sui temi dell’ambiente e del contrasto ai cambiamenti climatici una mission che portiamo avanti assieme ai nostri soci e in tutti i nostri store, promuovendo il consumo sostenibile e i prodotti a chilometro zero e di qualità, oltre a evitare lo spreco alimentare. L’iniziativa in collaborazione con AzzeroCO2 ci permette dunque di piantare 400 nuovi alberi, un gesto significativo che non è solo simbolico: i cittadini di Pordenone beneficeranno di un nuovo piccolo bosco, con tutti i benefici ambientali, sociali e salutari che comporta” ha affermato Gianfranco Scola, direttore generale di AMA Crai Est.

“Piantare nuovi alberi nelle aree verdi urbane rappresenta un’azione concreta e dai molteplici benefici per migliorare l’ambiente e contrastare i cambiamenti climatici. Gli alberi svolgono infatti un ruolo fondamentale nell’assorbire l’anidride carbonica e nel produrre ossigeno, contribuendo in modo significativo alla mitigazione degli effetti del riscaldamento globale – ha dichiarato Sandro Scollato Amministratore delegato di AzzeroCO2. – L’intervento realizzato a Pordenone insieme a Ama Crai Est e Gruppo Crai non solo permetterà di aumentare il capitale naturale della città, ma garantirà nel tempo vantaggi sia per la qualità dell’aria che per la tutela della biodiversità locale. L’iniziativa rientra nel progetto europeo “LIFE Terra” che vede Legambiente come unico partner italiano e del quale noi siamo sostenitori, un esempio concreto di come il lavoro sinergico tra diverse realtà consenta di restituire pregio ai nostri territori e consegnare ai cittadini luoghi fruibili a contatto con la natura”.

Tags: naturapordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21