• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: le previsioni per il 18 dicembre 2024

redazione redazione
17/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: le previsioni per il 18 dicembre 2024
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della giornata del 18 dicembre 2024, le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia saranno interessate da condizioni meteorologiche stabili ma con alcune criticità tipiche della stagione invernale. L’alta pressione presente sull’Europa centro-occidentale garantirà una situazione di quiete atmosferica, ma con fenomeni locali come nebbie persistenti in pianura e temperature rigide soprattutto durante la notte.

Andamento meteorologico generale

L’influenza dell’anticiclone continuerà a dominare le regioni settentrionali, portando un clima generalmente asciutto ma con una circolazione stagnante che favorirà l’accumulo di umidità nei bassi strati. Nelle aree di pianura e nelle valli, questo si tradurrà nella formazione di foschie dense e nebbie durante la notte e nelle prime ore del mattino. Sulle zone montane, invece, il cielo risulterà più limpido e le temperature miti per il periodo, grazie all’inversione termica.

Previsioni dettagliate per il Veneto

Mattina

Nelle prime ore della giornata, si prevedono banchi di nebbia diffusi sulle zone pianeggianti, soprattutto nelle aree centrali e meridionali della regione. Questi fenomeni ridurranno significativamente la visibilità, soprattutto lungo le principali arterie autostradali. Sulle Dolomiti e nelle zone collinari, il cielo sarà sereno o al più velato, con temperature in lieve rialzo rispetto ai giorni precedenti.

Pomeriggio

Con il riscaldamento diurno, le nebbie si solleveranno gradualmente lasciando spazio a cieli poco nuvolosi, in particolare sulle aree interne della pianura. Tuttavia, lungo la costa e nelle zone limitrofe, potrebbero persistere nubi basse e foschie. Le temperature massime si manterranno comprese tra i 7°C e i 10°C, mentre sulle aree collinari si potranno toccare punte di 12°C.

Sera

Dopo il tramonto, le temperature subiranno un nuovo calo e si ripresenteranno nebbie diffuse in pianura, con possibili formazioni di brina nelle aree meno ventilate. Le temperature minime saranno generalmente comprese tra 1°C e 4°C, con valori prossimi allo zero nelle zone più interne.

Previsioni dettagliate per il Friuli Venezia Giulia

Mattina

Anche sul Friuli Venezia Giulia si assisterà alla formazione di banchi di nebbia nelle aree di pianura, con visibilità particolarmente ridotta nelle zone prossime ai fiumi e nelle aree costiere. In montagna, invece, il cielo sarà limpido o poco nuvoloso, con un clima secco e inversioni termiche nelle valli.

Pomeriggio

Nel corso della giornata, le nebbie tenderanno a dissiparsi parzialmente, ma potranno persistere nubi basse lungo la costa e nelle aree vicine al Veneto. Sulle zone montane, il cielo rimarrà sereno, con temperature massime in lieve rialzo rispetto alla media stagionale, comprese tra i 9°C e i 12°C.

Sera

Durante la notte, la situazione sarà nuovamente caratterizzata da nebbie fitte e un calo termico sensibile. Le minime si attesteranno tra 1°C e 5°C, con valori più bassi nelle aree interne della pianura. In montagna, invece, le temperature saranno più miti.

Tendenza per i giorni successivi

A partire da giovedì 19 dicembre, un fronte perturbato farà il suo ingresso dal Nord Atlantico, portando un graduale aumento della nuvolosità e le prime precipitazioni sparse, soprattutto nelle aree prealpine e sulla fascia pedemontana.

  • Venerdì 20 dicembre: il peggioramento sarà più marcato, con piogge diffuse e nevicate oltre i 900 metri.

Consigli per la giornata

  • Nebbia: Prestare massima attenzione alla guida, soprattutto durante le prime ore del mattino e dopo il tramonto.
  • Temperature: Coprirsi adeguatamente nelle ore serali e notturne, quando il calo termico sarà più accentuato.
  • Montagna: Approfittare delle condizioni stabili per escursioni o attività all’aperto, ma con la dovuta cautela per le temperature rigide al mattino.

La giornata del 18 dicembre 2024 sarà dominata da stabilità atmosferica sul Veneto e sul Friuli Venezia Giulia, con nebbie persistenti in pianura e cieli sereni nelle zone montane. Si tratta di un quadro tipico dell’inverno, ma con un cambiamento atteso già dal giorno successivo, quando una nuova perturbazione porterà precipitazioni e un generale calo delle temperature.

Tags: 18 dicembre 2024Friuli Venezia Giuliainvernonebbiaprevisioni meteoTemperatureVeneto
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
9 maggio 2025

I numeri vincenti del Million Day di oggi, 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Venerdì 9 maggio 2025: Jackpot da 30 milioni di euro al Superenalotto, scopri i numeri vincenti

9 Maggio 2025
Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità
contaminazioni digitali 2025

Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
9 maggio 2025

I numeri vincenti del Million Day di oggi, 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola
Concorso VideoCinema&Scuola

Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola

8 Aprile 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Una giornata immersa nella natura: Festa di Primavera a San Vito al Tagliamento
Cronaca

Una giornata immersa nella natura: Festa di Primavera a San Vito al Tagliamento

7 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21