• Pubblicità
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Puliamo i quartieri a Villanova: volontari insieme per un ambiente più pulito e consapevole

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
27/01/2025
in ambiente, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, PORDENONE, Puliamo i quartieri, Rifiuti, senso civico, Villanova, volontari
Puliamo i quartieri a Villanova: volontari insieme per un ambiente più pulito e consapevole
38
Condivisioni
758
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il quartiere di Villanova ha accolto con favore l’iniziativa Puliamo i quartieri, con i volontari che hanno notato un notevole miglioramento nella situazione dell’abbandono dei rifiuti in questa zona della città. La partecipazione attiva di diverse associazioni di volontariato ha contribuito a rendere l’ambiente più pulito e a sensibilizzare la cittadinanza sulla gestione dei rifiuti.

La giornata di raccolta rifiuti

Nel pomeriggio di oggi, i volontari provenienti dai gruppi Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e Ministri Volontari di Scientology, insieme ai cittadini, hanno dato il loro contributo per la pulizia delle vie Pirandello, Ciconi, Carducci e Goldoni. La loro attività si è concentrata sulla raccolta di rifiuti, con particolare attenzione ai mozziconi di sigarette, uno dei problemi più comuni nelle aree urbane. I volontari sono riusciti a riempire un sacco con 10 kg di rifiuti non riciclabili, mentre sono stati recuperati quasi 3 kg di plastica e metalli, tre bottiglie di vetro e un bidone di ferro, materiale che potrà essere successivamente riciclato.

Un’iniziativa che coinvolge anche le nuove generazioni

Particolarmente significativo è stato l’incontro con un bambino che ha preso attivamente parte alla raccolta, dimostrando come l’iniziativa riesca a coinvolgere anche le nuove generazioni nell’importante tema del rispetto dell’ambiente. L’assessore all’ambiente Mattia Tirelli ha voluto esprimere il suo apprezzamento, congratulandosi con il piccolo partecipante e con tutti i volontari per l’impegno dimostrato. Tirelli ha sottolineato come questa forma di partecipazione rappresenti un forte segnale di civismo e responsabilità per la città di Pordenone.


Prossimo appuntamento: sabato 1 febbraio

L’iniziativa Puliamo i quartieri continua con il prossimo appuntamento, fissato per sabato 1 febbraio. I cittadini sono invitati a partecipare al nuovo incontro, che si terrà alle 9.00 in via Prasecco, presso il parcheggio del supermercato Aldi. Un’opportunità per continuare a lavorare insieme per una città più pulita e per rafforzare il senso di comunità e solidarietà.

Il quartiere di Villanova ha accolto con favore l’iniziativa Puliamo i quartieri, con i volontari che hanno notato un notevole miglioramento nella situazione dell’abbandono dei rifiuti in questa zona della città. La partecipazione attiva di diverse associazioni di volontariato ha contribuito a rendere l’ambiente più pulito e a sensibilizzare la cittadinanza sulla gestione dei rifiuti.

La giornata di raccolta rifiuti

Nel pomeriggio di oggi, i volontari provenienti dai gruppi Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e Ministri Volontari di Scientology, insieme ai cittadini, hanno dato il loro contributo per la pulizia delle vie Pirandello, Ciconi, Carducci e Goldoni. La loro attività si è concentrata sulla raccolta di rifiuti, con particolare attenzione ai mozziconi di sigarette, uno dei problemi più comuni nelle aree urbane. I volontari sono riusciti a riempire un sacco con 10 kg di rifiuti non riciclabili, mentre sono stati recuperati quasi 3 kg di plastica e metalli, tre bottiglie di vetro e un bidone di ferro, materiale che potrà essere successivamente riciclato.

Un’iniziativa che coinvolge anche le nuove generazioni

Particolarmente significativo è stato l’incontro con un bambino che ha preso attivamente parte alla raccolta, dimostrando come l’iniziativa riesca a coinvolgere anche le nuove generazioni nell’importante tema del rispetto dell’ambiente. L’assessore all’ambiente Mattia Tirelli ha voluto esprimere il suo apprezzamento, congratulandosi con il piccolo partecipante e con tutti i volontari per l’impegno dimostrato. Tirelli ha sottolineato come questa forma di partecipazione rappresenti un forte segnale di civismo e responsabilità per la città di Pordenone.


Prossimo appuntamento: sabato 1 febbraio

L’iniziativa Puliamo i quartieri continua con il prossimo appuntamento, fissato per sabato 1 febbraio. I cittadini sono invitati a partecipare al nuovo incontro, che si terrà alle 9.00 in via Prasecco, presso il parcheggio del supermercato Aldi. Un’opportunità per continuare a lavorare insieme per una città più pulita e per rafforzare il senso di comunità e solidarietà.

Il quartiere di Villanova ha accolto con favore l’iniziativa Puliamo i quartieri, con i volontari che hanno notato un notevole miglioramento nella situazione dell’abbandono dei rifiuti in questa zona della città. La partecipazione attiva di diverse associazioni di volontariato ha contribuito a rendere l’ambiente più pulito e a sensibilizzare la cittadinanza sulla gestione dei rifiuti.

La giornata di raccolta rifiuti

Nel pomeriggio di oggi, i volontari provenienti dai gruppi Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e Ministri Volontari di Scientology, insieme ai cittadini, hanno dato il loro contributo per la pulizia delle vie Pirandello, Ciconi, Carducci e Goldoni. La loro attività si è concentrata sulla raccolta di rifiuti, con particolare attenzione ai mozziconi di sigarette, uno dei problemi più comuni nelle aree urbane. I volontari sono riusciti a riempire un sacco con 10 kg di rifiuti non riciclabili, mentre sono stati recuperati quasi 3 kg di plastica e metalli, tre bottiglie di vetro e un bidone di ferro, materiale che potrà essere successivamente riciclato.

Un’iniziativa che coinvolge anche le nuove generazioni

Particolarmente significativo è stato l’incontro con un bambino che ha preso attivamente parte alla raccolta, dimostrando come l’iniziativa riesca a coinvolgere anche le nuove generazioni nell’importante tema del rispetto dell’ambiente. L’assessore all’ambiente Mattia Tirelli ha voluto esprimere il suo apprezzamento, congratulandosi con il piccolo partecipante e con tutti i volontari per l’impegno dimostrato. Tirelli ha sottolineato come questa forma di partecipazione rappresenti un forte segnale di civismo e responsabilità per la città di Pordenone.


Prossimo appuntamento: sabato 1 febbraio

L’iniziativa Puliamo i quartieri continua con il prossimo appuntamento, fissato per sabato 1 febbraio. I cittadini sono invitati a partecipare al nuovo incontro, che si terrà alle 9.00 in via Prasecco, presso il parcheggio del supermercato Aldi. Un’opportunità per continuare a lavorare insieme per una città più pulita e per rafforzare il senso di comunità e solidarietà.

Il quartiere di Villanova ha accolto con favore l’iniziativa Puliamo i quartieri, con i volontari che hanno notato un notevole miglioramento nella situazione dell’abbandono dei rifiuti in questa zona della città. La partecipazione attiva di diverse associazioni di volontariato ha contribuito a rendere l’ambiente più pulito e a sensibilizzare la cittadinanza sulla gestione dei rifiuti.

La giornata di raccolta rifiuti

Nel pomeriggio di oggi, i volontari provenienti dai gruppi Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e Ministri Volontari di Scientology, insieme ai cittadini, hanno dato il loro contributo per la pulizia delle vie Pirandello, Ciconi, Carducci e Goldoni. La loro attività si è concentrata sulla raccolta di rifiuti, con particolare attenzione ai mozziconi di sigarette, uno dei problemi più comuni nelle aree urbane. I volontari sono riusciti a riempire un sacco con 10 kg di rifiuti non riciclabili, mentre sono stati recuperati quasi 3 kg di plastica e metalli, tre bottiglie di vetro e un bidone di ferro, materiale che potrà essere successivamente riciclato.

Un’iniziativa che coinvolge anche le nuove generazioni

Particolarmente significativo è stato l’incontro con un bambino che ha preso attivamente parte alla raccolta, dimostrando come l’iniziativa riesca a coinvolgere anche le nuove generazioni nell’importante tema del rispetto dell’ambiente. L’assessore all’ambiente Mattia Tirelli ha voluto esprimere il suo apprezzamento, congratulandosi con il piccolo partecipante e con tutti i volontari per l’impegno dimostrato. Tirelli ha sottolineato come questa forma di partecipazione rappresenti un forte segnale di civismo e responsabilità per la città di Pordenone.


Prossimo appuntamento: sabato 1 febbraio

L’iniziativa Puliamo i quartieri continua con il prossimo appuntamento, fissato per sabato 1 febbraio. I cittadini sono invitati a partecipare al nuovo incontro, che si terrà alle 9.00 in via Prasecco, presso il parcheggio del supermercato Aldi. Un’opportunità per continuare a lavorare insieme per una città più pulita e per rafforzare il senso di comunità e solidarietà.

Il quartiere di Villanova ha accolto con favore l’iniziativa Puliamo i quartieri, con i volontari che hanno notato un notevole miglioramento nella situazione dell’abbandono dei rifiuti in questa zona della città. La partecipazione attiva di diverse associazioni di volontariato ha contribuito a rendere l’ambiente più pulito e a sensibilizzare la cittadinanza sulla gestione dei rifiuti.

La giornata di raccolta rifiuti

Nel pomeriggio di oggi, i volontari provenienti dai gruppi Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e Ministri Volontari di Scientology, insieme ai cittadini, hanno dato il loro contributo per la pulizia delle vie Pirandello, Ciconi, Carducci e Goldoni. La loro attività si è concentrata sulla raccolta di rifiuti, con particolare attenzione ai mozziconi di sigarette, uno dei problemi più comuni nelle aree urbane. I volontari sono riusciti a riempire un sacco con 10 kg di rifiuti non riciclabili, mentre sono stati recuperati quasi 3 kg di plastica e metalli, tre bottiglie di vetro e un bidone di ferro, materiale che potrà essere successivamente riciclato.

Un’iniziativa che coinvolge anche le nuove generazioni

Particolarmente significativo è stato l’incontro con un bambino che ha preso attivamente parte alla raccolta, dimostrando come l’iniziativa riesca a coinvolgere anche le nuove generazioni nell’importante tema del rispetto dell’ambiente. L’assessore all’ambiente Mattia Tirelli ha voluto esprimere il suo apprezzamento, congratulandosi con il piccolo partecipante e con tutti i volontari per l’impegno dimostrato. Tirelli ha sottolineato come questa forma di partecipazione rappresenti un forte segnale di civismo e responsabilità per la città di Pordenone.


Prossimo appuntamento: sabato 1 febbraio

L’iniziativa Puliamo i quartieri continua con il prossimo appuntamento, fissato per sabato 1 febbraio. I cittadini sono invitati a partecipare al nuovo incontro, che si terrà alle 9.00 in via Prasecco, presso il parcheggio del supermercato Aldi. Un’opportunità per continuare a lavorare insieme per una città più pulita e per rafforzare il senso di comunità e solidarietà.

Il quartiere di Villanova ha accolto con favore l’iniziativa Puliamo i quartieri, con i volontari che hanno notato un notevole miglioramento nella situazione dell’abbandono dei rifiuti in questa zona della città. La partecipazione attiva di diverse associazioni di volontariato ha contribuito a rendere l’ambiente più pulito e a sensibilizzare la cittadinanza sulla gestione dei rifiuti.

La giornata di raccolta rifiuti

Nel pomeriggio di oggi, i volontari provenienti dai gruppi Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e Ministri Volontari di Scientology, insieme ai cittadini, hanno dato il loro contributo per la pulizia delle vie Pirandello, Ciconi, Carducci e Goldoni. La loro attività si è concentrata sulla raccolta di rifiuti, con particolare attenzione ai mozziconi di sigarette, uno dei problemi più comuni nelle aree urbane. I volontari sono riusciti a riempire un sacco con 10 kg di rifiuti non riciclabili, mentre sono stati recuperati quasi 3 kg di plastica e metalli, tre bottiglie di vetro e un bidone di ferro, materiale che potrà essere successivamente riciclato.

Un’iniziativa che coinvolge anche le nuove generazioni

Particolarmente significativo è stato l’incontro con un bambino che ha preso attivamente parte alla raccolta, dimostrando come l’iniziativa riesca a coinvolgere anche le nuove generazioni nell’importante tema del rispetto dell’ambiente. L’assessore all’ambiente Mattia Tirelli ha voluto esprimere il suo apprezzamento, congratulandosi con il piccolo partecipante e con tutti i volontari per l’impegno dimostrato. Tirelli ha sottolineato come questa forma di partecipazione rappresenti un forte segnale di civismo e responsabilità per la città di Pordenone.


Prossimo appuntamento: sabato 1 febbraio

L’iniziativa Puliamo i quartieri continua con il prossimo appuntamento, fissato per sabato 1 febbraio. I cittadini sono invitati a partecipare al nuovo incontro, che si terrà alle 9.00 in via Prasecco, presso il parcheggio del supermercato Aldi. Un’opportunità per continuare a lavorare insieme per una città più pulita e per rafforzare il senso di comunità e solidarietà.

Il quartiere di Villanova ha accolto con favore l’iniziativa Puliamo i quartieri, con i volontari che hanno notato un notevole miglioramento nella situazione dell’abbandono dei rifiuti in questa zona della città. La partecipazione attiva di diverse associazioni di volontariato ha contribuito a rendere l’ambiente più pulito e a sensibilizzare la cittadinanza sulla gestione dei rifiuti.

La giornata di raccolta rifiuti

Nel pomeriggio di oggi, i volontari provenienti dai gruppi Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e Ministri Volontari di Scientology, insieme ai cittadini, hanno dato il loro contributo per la pulizia delle vie Pirandello, Ciconi, Carducci e Goldoni. La loro attività si è concentrata sulla raccolta di rifiuti, con particolare attenzione ai mozziconi di sigarette, uno dei problemi più comuni nelle aree urbane. I volontari sono riusciti a riempire un sacco con 10 kg di rifiuti non riciclabili, mentre sono stati recuperati quasi 3 kg di plastica e metalli, tre bottiglie di vetro e un bidone di ferro, materiale che potrà essere successivamente riciclato.

Un’iniziativa che coinvolge anche le nuove generazioni

Particolarmente significativo è stato l’incontro con un bambino che ha preso attivamente parte alla raccolta, dimostrando come l’iniziativa riesca a coinvolgere anche le nuove generazioni nell’importante tema del rispetto dell’ambiente. L’assessore all’ambiente Mattia Tirelli ha voluto esprimere il suo apprezzamento, congratulandosi con il piccolo partecipante e con tutti i volontari per l’impegno dimostrato. Tirelli ha sottolineato come questa forma di partecipazione rappresenti un forte segnale di civismo e responsabilità per la città di Pordenone.


Prossimo appuntamento: sabato 1 febbraio

L’iniziativa Puliamo i quartieri continua con il prossimo appuntamento, fissato per sabato 1 febbraio. I cittadini sono invitati a partecipare al nuovo incontro, che si terrà alle 9.00 in via Prasecco, presso il parcheggio del supermercato Aldi. Un’opportunità per continuare a lavorare insieme per una città più pulita e per rafforzare il senso di comunità e solidarietà.

Il quartiere di Villanova ha accolto con favore l’iniziativa Puliamo i quartieri, con i volontari che hanno notato un notevole miglioramento nella situazione dell’abbandono dei rifiuti in questa zona della città. La partecipazione attiva di diverse associazioni di volontariato ha contribuito a rendere l’ambiente più pulito e a sensibilizzare la cittadinanza sulla gestione dei rifiuti.

La giornata di raccolta rifiuti

Nel pomeriggio di oggi, i volontari provenienti dai gruppi Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e Ministri Volontari di Scientology, insieme ai cittadini, hanno dato il loro contributo per la pulizia delle vie Pirandello, Ciconi, Carducci e Goldoni. La loro attività si è concentrata sulla raccolta di rifiuti, con particolare attenzione ai mozziconi di sigarette, uno dei problemi più comuni nelle aree urbane. I volontari sono riusciti a riempire un sacco con 10 kg di rifiuti non riciclabili, mentre sono stati recuperati quasi 3 kg di plastica e metalli, tre bottiglie di vetro e un bidone di ferro, materiale che potrà essere successivamente riciclato.

Un’iniziativa che coinvolge anche le nuove generazioni

Particolarmente significativo è stato l’incontro con un bambino che ha preso attivamente parte alla raccolta, dimostrando come l’iniziativa riesca a coinvolgere anche le nuove generazioni nell’importante tema del rispetto dell’ambiente. L’assessore all’ambiente Mattia Tirelli ha voluto esprimere il suo apprezzamento, congratulandosi con il piccolo partecipante e con tutti i volontari per l’impegno dimostrato. Tirelli ha sottolineato come questa forma di partecipazione rappresenti un forte segnale di civismo e responsabilità per la città di Pordenone.


Prossimo appuntamento: sabato 1 febbraio

L’iniziativa Puliamo i quartieri continua con il prossimo appuntamento, fissato per sabato 1 febbraio. I cittadini sono invitati a partecipare al nuovo incontro, che si terrà alle 9.00 in via Prasecco, presso il parcheggio del supermercato Aldi. Un’opportunità per continuare a lavorare insieme per una città più pulita e per rafforzare il senso di comunità e solidarietà.

Condividi15Tweet10

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio

21 Gennaio 2025
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Donna di circa 70 anni precipita dal terzo piano: grave ferita a Pordenone
caduta terzo piano

Donna di circa 70 anni precipita dal terzo piano: grave ferita a Pordenone

4 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21