• Pubblicità
venerdì, Agosto 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Convegno di studi sulla donna artista in Friuli, Veneto: XVII-XX sec.

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
28/01/2025
in castions di zoppola, convegno, Cronaca, donna artista, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Galleria Civica, Mostra, Notizie, PORDENONE, storia dell’arte, Veneto
Convegno di studi sulla donna artista in Friuli, Veneto: XVII-XX sec.
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo 28 gennaio si svolgerà presso Palazzo Tadea a Spilimbergo (PN) un convegno di studi focalizzato sulla condizione della donna artista nei territori del Friuli Venezia Giulia e del Veneto tra i secoli XVII e XX. L’evento, che avrà luogo dalle 9:00 alle 17:00, è stato ideato e organizzato da Stefano Aloisi ed Enrico Lucchese, due studiosi esperti di storia dell’arte e delle figure femminili nel contesto artistico.

Un convegno per approfondire il ruolo della donna nell’arte

Lo scopo del convegno è analizzare il ruolo delle donne nel settore dell’arte, esaminando come la loro condizione, le loro opere e la loro integrazione nel panorama culturale del Friuli, della Venezia Giulia e del Veneto siano evoluti nel corso dei secoli. In particolare, si metterà in luce la condizione della donna come artista, esaminando i legami con il contesto storico e sociale in cui operava.

Il convegno e la mostra

Il convegno si tiene in concomitanza con la mostra “Irene e le altre. La condizione della donna artista in Friuli (secc. XVI-XIX)”, attualmente in corso fino al 23 febbraio 2025 presso la Galleria Civica d’Arte “Celso e Giovanni Costantini” a Castions di Zoppola. La mostra, curata da Aloisi e Lucchese, offre una prospettiva visiva per approfondire la storia delle donne artiste, presentando opere e percorsi significativi che hanno segnato la loro presenza nell’ambito artistico.

Il programma del convegno

Il programma prevede interventi di ricercatori, storici e storici dell’arte provenienti da istituzioni museali e universitarie italiane e regionali. Al mattino interverranno Linda Borean dell’Università degli Studi di Udine, Alessandro Quinzi dei Musei Provinciali di Gorizia, Vieri dei Rossi (Ispettore Archivistico Onorario), Alessandro Fadelli, storico, e Roberto De Feo dell’Università degli Studi di Udine. Nel pomeriggio sarà la volta di Stefania Miotto, ricercatrice, Massimo De Grassi dell’Università degli Studi di Trieste, Vania Gransinigh della Casa Cavazzini di Udine, Susanna Gregorat del Museo Revoltella di Trieste e Francesca Bottacin dell’Università degli Studi di Urbino.

Conclusione del convegno

Il convegno si concluderà con una visita guidata alla mostra di Zoppola, offrendo l’opportunità di approfondire i temi trattati durante la giornata e di ammirare le opere delle donne artiste che hanno lasciato il segno nella storia dell’arte in Friuli e nel Veneto.

L’ingresso al convegno e alla mostra è gratuito, ma è consigliabile prenotare in anticipo per garantire la partecipazione.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie
Cronaca

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie

4 Dicembre 2024
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 27 dicembre 2024: numeri vincenti
BELLUNO

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 30 dicembre 2024: scopri i numeri vincenti

30 Dicembre 2024
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21