• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e venti forti – Aggiornamento meteo 28/01/2025

La redazione La redazione
28/01/2025
in Allagamenti, Allerta meteo, Cronaca, fiumi, Friuli Venezia Giulia, Fvg, GORIZIA, Maltempo, Notizie, piogge, PORDENONE, Primo Piano, Protezione civile, TRIESTE, UDINE, venti forti
Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e venti forti – Aggiornamento meteo 28/01/2025
36
Condivisioni
725
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ultimo bollettino meteorologico del 28 gennaio 2025 alle 18:00, la Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia ha comunicato che il maltempo continua a colpire la regione con fenomeni atmosferici intensi. Le precipitazioni sono state particolarmente intense nelle Prealpi, con accumuli massimi che hanno superato i 200 mm a Musi di Lusevera nelle Prealpi Giulie. Le piogge hanno interessato ampie zone montane, con valori tra i 40 mm e 180 mm in gran parte del territorio montano, mentre nella pianura pordenonese e nella pedemontana udinese le precipitazioni si sono attestate tra i 20 mm e i 90 mm. Sul resto della pianura e sulla costa, le precipitazioni sono state più moderate, con valori tra i 10 mm e i 50 mm.

Nel corso del pomeriggio, si è verificata una diminuzione del vento in pianura e sulla costa, dove l’intensità del vento è diminuita rispetto alla notte e al mattino. Tuttavia, in montagna il vento ha continuato a soffiare forte, con raffiche fino a 98 km/h sulle Prealpi Carniche, dopo aver raggiunto i 120 km/h sul Lussari durante la notte. Nel pomeriggio, sono stati segnalati temporali, soprattutto lungo la costa, sul Carso e sulle Prealpi. Per quanto riguarda la neve, è caduta abbondantemente sopra i 1800-2200 metri, in particolare sul Canin.

Evoluzione del meteo:

Nei prossimi tempi, l’arrivo dell’aria fredda in quota dovrebbe causare ulteriore instabilità atmosferica. Sono previsti ancora rovesci e temporali, con piogge intermittenti che potrebbero essere da moderate a abbondanti in alcune zone. La quota neve dovrebbe scendere ulteriormente, arrivando fino a 800-1000 metri circa. Durante la notte, sono attese ancora precipitazioni sulle Alpi e sulle Prealpi Giulie. Dopo le mareggiate e l’acqua alta che hanno colpito le coste esposte durante la mattinata, non sono previsti altri picchi di marea così significativi.

Effetti al suolo:

Nel primo pomeriggio sono stati segnalati diversi disagi causati dal maltempo:

  • Allagamenti localizzati sono stati segnalati in abitazioni nel comune di Arta Terme.
  • Alberi caduti sono stati segnalati nei comuni di Tolmezzo e Tarcento.
  • Scoperchiamento di un tetto di un’abitazione è avvenuto nel comune di Amaro.
  • La strada SR-PN 22 “della Val Cosa” nel comune di Clauzetto, così come il guado di Murlis, è stata interdetta al transito.

Situazione dei fiumi:

I livelli idrometrici dei fiumi sono in aumento, con preoccupazione sui principali corsi d’acqua:

  • Bacino del Tagliamento: L’idrometro di Venzone ha raggiunto il picco di 2.16 m alle ore 14:45, superando il livello di guardia di 1.90 m, ma il livello è già in calo. L’idrometro di Madrisio, alle ore 16:30, misura 2.56 m, superando il livello di guardia di 2.00 m, con un continuo aumento previsto. Il Provveditorato alle OO.PP. del Triveneto ha attivato il Servizio di Piena lungo l’asta del Tagliamento sui tronchi di competenza statale.
  • Bacino dell’Isonzo: La diga di Salcano sul fiume Isonzo sta scaricando portate attorno ai 940 mc/s, e i livelli degli idrometri in territorio italiano sono in aumento ma ancora sotto i livelli di guardia. Il Fiume Vipacco a Savogna d’Isonzo ha superato il livello di attenzione, con livelli in aumento.
  • Bacino del Cormor: Non si registrano superamenti delle soglie idrometriche.
  • Bacino del Livenza: Non si riscontrano superamenti delle soglie idrometriche.

Dati meteo:

  • Le piogge massime registrate sono state distribuite nelle varie zone di allerta, con valori variabili in base alle diverse aree.
  • Le raffiche massime di vento registrate durante l’evento sono state documentate e sono state maggiori in montagna, con picchi significativi nelle Prealpi.

Volontariato attivo:

Dal momento dell’inizio dell’evento, circa 45 volontari dei gruppi comunali di Protezione Civile sono stati attivati per monitorare il territorio e intervenire sulle criticità riscontrate. La situazione meteorologica continua a evolversi, con precipitazioni e venti forti che persistono sulla regione, aumentando il rischio di allagamenti e disagi alla viabilità. Il monitoraggio dei fiumi è in corso, con alcuni corsi d’acqua che superano i livelli di guardia. Le strutture di Protezione Civile stanno lavorando attivamente per gestire le emergenze.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani
benessere

Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani

2 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21