L’azienda cooperativa Idealservice, con sede a Pasian di Prato (Udine), conferma il suo impegno verso soci e dipendenti, consolidando il suo ruolo di realtà attenta non solo al profitto, ma anche alla responsabilità sociale. Nel 2025, ha avviato nuove iniziative di welfare che rispecchiano la sua missione di combinare competitività con solidarietà e responsabilità.
L’impegno verso la comunità: assegnate 21 borse di studio
Recentemente, Idealservice ha assegnato 21 borse di studio annuali ai figli dei soci in età scolare, offrendo assegni fino a mille euro per gli studenti più meritevoli. Questa iniziativa coinvolge tutte le categorie di scuole, dall’infanzia alle superiori, con l’obiettivo di sostenere l’istruzione e promuovere l’impegno scolastico tra le nuove generazioni.
Welfare per i soci: contributi economici e bonus per le famiglie
Oltre alle borse di studio, Idealservice offre diversi altri vantaggi economici ai soci e dipendenti. Tra le iniziative del 2025, si distinguono contributi economici per portatori di disabilità, bonus genitorialità, portale convenzioni, buono spesa natalizio, credito agevolato e dividendo, che offrono ulteriori vantaggi economici ai soci.
Il ristorno: un valore fondamentale per la cooperativa
Un elemento essenziale delle politiche di welfare è il ristorno annuale, che consiste nella redistribuzione ai soci di una parte dei risultati di gestione della cooperativa. Negli ultimi tre anni, Idealservice ha erogato ristorni per oltre 1,5 milioni di euro, permettendo ai soci di partecipare attivamente ai risultati economici dell’azienda.
“Grazie al ristorno,” ha sottolineato il presidente Riboli, “il socio partecipa attivamente ai risultati economici della cooperativa, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità comune verso il buon andamento dell’attività.”
Idealservice: una cooperativa che fa la differenza
Idealservice continua ad essere un esempio di cooperativa che, pur operando nel facility management e nella gestione dei rifiuti su scala nazionale, non trascura l’importanza di agire in modo socialmente responsabile. Attraverso azioni concrete a favore dei soci e delle loro famiglie, dimostra che è possibile bilanciare la ricerca del profitto con il rispetto per le persone e per l’ambiente.