• Pubblicità
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il 2024: record certificazioni PEFC in Italia, crescita sostenibile e trasparenza eco-friendly

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
26/02/2025
in BELLUNO, BOLZANO, catena di custodia, certificazione forestale, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PADOVA, PEFC, PORDENONE, ROVIGO, sostenibilità, Trentino, Trentino Alto Adige, TRENTO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Il 2024: record certificazioni PEFC in Italia, crescita sostenibile e trasparenza eco-friendly
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Record di certificazioni forestali PEFC in Italia nel 2024

Il 2024 rappresenta un anno storico per la certificazione forestale PEFC in Italia, con il maggior numero di nuove aziende certificate in un solo anno. Questo risultato conferma la crescente validità del sistema di certificazione, particolarmente rilevante per le piccole e medie imprese che scelgono di adottare pratiche di gestione forestale sostenibile. Secondo il Rapporto Annuale PEFC Italia, gli ettari di foreste e piantagioni gestite in modo sostenibile sono saliti a ben 1.061.059,26 ettari, con un incremento del +8,2% rispetto al 2023. Questo dato evidenzia un importante passo avanti nella tutela del patrimonio forestale e nella promozione della sostenibilità.

Nel 2024, un altro dato significativo è l’aumento delle certificazioni di Catena di Custodia (CoC), che garantiscono la tracciabilità del materiale forestale dal bosco al consumatore finale. Sono 236 le nuove aziende che hanno ottenuto questa certificazione, portando il totale a 1.585 aziende, con un aumento del +16,8% rispetto all’anno precedente. Questo incremento testimonia il crescente impegno delle aziende italiane verso la trasparenza delle proprie filiere produttive e l’adozione di pratiche responsabili.

A livello territoriale, il Trentino Alto Adige continua a primeggiare con la superficie forestale certificata più estesa, raggiungendo 598.463,29 ettari. Seguono il Friuli Venezia Giulia con 98.570,46 ettari e il Piemonte con 86.847,97 ettari. Tra le altre regioni che hanno registrato significativi aumenti, spiccano la Toscana, che ha raggiunto 51.926,77 ettari, e la Lombardia, con 79.084,31 ettari. Il Veneto si conferma, inoltre, il capofila per numero di aziende certificate.

Un altro aspetto interessante è il crescente interesse verso i servizi ecosistemici delle foreste certificate. Nel 2024, sono stati rilasciati 15 nuovi attestati, di cui 14 riguardano il servizio ecosistemico del carbonio e 1 per la biodiversità, per un totale di 35 certificati che coprono 27.856 ettari. Questi dati riflettono un’importante evoluzione nell’attenzione dedicata alla tutela della biodiversità, alla promozione del turismo ecologico e ai benefici ecosistemici derivanti dalla gestione forestale sostenibile.

Un aspetto distintivo della certificazione PEFC è l’opzione di certificazione di gruppo che consente alle piccole aziende di unirsi per ottenere la certificazione in modo più economico ed efficiente. Nel 2024, ben il 53,4% delle nuove aziende ha scelto questa modalità, dimostrando l’importanza del sistema per il supporto delle PMI. Settori come l’edilizia, il packaging in legno, e la pannellistica hanno registrato gli incrementi più significativi, con un aumento di 26,6% nei pannelli, 16% nelle segherie e 28,7% nel legno lamellare.

Secondo Antonio Brunori, Segretario Generale di PEFC Italia, l’aumento delle certificazioni non rappresenta solo un dato numerico, ma segna un vero e proprio cambiamento culturale verso la sostenibilità e la trasparenza. In un momento in cui la crisi climatica è al centro del dibattito globale, la certificazione PEFC emerge come un impegno concreto per la gestione sostenibile del patrimonio forestale e per la mitigazione degli effetti climatici. Il PEFC continua a essere un riferimento fondamentale per le aziende italiane che desiderano operare in un’ottica di responsabilità sociale e ambientale.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Trading online e gioco digitale: come difendersi dalle truffe milionarie con 10 consigli pratici
BELLUNO

Trading online e gioco digitale: come difendersi dalle truffe milionarie con 10 consigli pratici

14 Luglio 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21