• Pubblicità
venerdì, Agosto 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Autostrade Alto Adriatico: nuovi ispettori per sicurezza e manutenzione ponti autostradali

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
09/03/2025
in Autostrade Alto Adriatico, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, ingegneri, innovazione, ispezioni, manutenzione, Notizie, Pnrr, ponti, PORDENONE, sensori intelligenti, sicurezza stradale, TRIESTE, UDINE, viadotti
Autostrade Alto Adriatico: nuovi ispettori per sicurezza e manutenzione ponti autostradali
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Autostrade Alto Adriatico intensifica gli sforzi per garantire la sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture autostradali con l’introduzione di un team di ispettori specializzati per controllare ponti, cavalcavia e viadotti. Questo team, composto da 28 ingegneri certificati, si occupa di effettuare ispezioni periodiche sui manufatti lungo la rete autostradale della Concessionaria, raccogliendo e catalogando dati essenziali sullo stato di conservazione delle opere.

Un percorso di formazione per garantire la sicurezza

Il personale tecnico ha ottenuto la certificazione attraverso un corso di formazione specifico svolto tra novembre 2024 e gennaio 2025, della durata di 8 giorni e mezzo (comprensivo di esame finale). Questo corso è stato realizzato in conformità alle Linee Guida Ponti, che richiedono che il personale qualificato esegua ispezioni sulle opere d’arte. Questo percorso di certificazione ha portato alla formazione di un team di tecnici specializzati che ora possono operare in modo sistematico e oggettivo.

Un’attività fondamentale per la manutenzione

Il ruolo del team è essenziale per la sicurezza della rete autostradale, poiché le ispezioni dei manufatti consentono agli ingegneri di individuare anomalie o difetti e pianificare interventi di manutenzione tempestivi. La raccolta dei dati specifici permette di monitorare costantemente lo stato delle opere, creando un database utile per gestire in modo ottimale le manutenzioni, sia ordinarie che straordinarie.

Autostrade Alto Adriatico gestisce un totale di 1387 opere d’arte, di cui 333 sono classificate come “maggiori”, tra cui ponti, viadotti, cavalcavia e sottovia con una luce superiore ai 6 metri. Di questi, 161 sono oggetto di lavori di rifacimento nell’ambito del progetto di ristrutturazione della terza corsia dell’autostrada A4 Venezia-Trieste.

Investimenti e progetti di innovazione

Nel piano economico-finanziario trentennale approvato nel luglio 2024 dal Consiglio di Amministrazione della Società, sono previsti 370 milioni di euro per investimenti in manutenzione straordinaria delle opere più datate, inclusi interventi di ricostruzione e adeguamento strutturale per mantenere la rete autostradale sicura. Inoltre, grazie ai fondi del PNRR, sono stati avviati progetti innovativi su 19 ponti, con l’installazione di sensori intelligenti per il monitoraggio da remoto delle infrastrutture.

Questi sensori, noti come pese dinamiche, sono in grado di rilevare informazioni cruciali come il peso, il numero di assi e altre caratteristiche tecniche dei mezzi pesanti in transito, consentendo di analizzare le sollecitazioni sui ponti. Altri strumenti avanzati includono accelerometri, estensimetri, fibra ottica e inclinometri, che monitorano continuamente lo stato dei ponti. Inoltre, nel contesto del PNRR, è stato avviato il monitoraggio attraverso interferometria satellitare per rilevare spostamenti e abbassamenti dei ponti e dei rilevati.

Il futuro della manutenzione autostradale

Altri progetti in corso prevedono l’utilizzo di droni dotati di intelligenza artificiale per creare modelli 3D e monitorare visivamente i principali viadotti, al fine di individuare difetti strutturali. La tecnologia dei gemelli digitali consentirà il calcolo previsionale del comportamento strutturale delle opere nel tempo, grazie all’analisi dei dati provenienti dal monitoraggio continuo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie
Cronaca

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie

4 Dicembre 2024
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Cronaca

Con la moto contro un albero a San Vito al Tagliamento: grave 23enne

1 Giugno 2023

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21