Con l’avvicinarsi della stagione primaverile, il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi e feste tradizionali che celebrano la cultura locale attraverso la musica, l’enogastronomia e lo spettacolo. Durante il mese di marzo, tre appuntamenti imperdibili offrono un mix di tradizione e novità: la Festa della Neve a Clavais di Ovaro, la Festa dell’Annunciazione a Gemona del Friuli e la Sagra del Vino a Ramuscello di Sesto al Reghena. Un’opportunità unica per immergersi nelle atmosfere festose del territorio e assaporare i gusti tipici della regione.
Gemona del Friuli: la Festa dell’Annunciazione tra musica e folklore
A Gemona del Friuli (UD), fino al 30 marzo, si svolge l’80ª edizione della Festa dell’Annunciazione, un evento storico organizzato dall’associazione “Taboga 13”. Un programma ricco di iniziative che va dalle passeggiate non competitive ai raduni sportivi, passando per il famoso Taboga Motor Fest e il Vespa Raduno Taboga 13.
La festa diventa un vero e proprio palcoscenico musicale con le esibizioni dei gruppi Boca Loca e Dancemania, la serata dance “Limonando” con il dj Maxwell e un omaggio speciale a Robert Miles in collaborazione con il comitato ufficiale di Fagagna. Non mancano le occasioni per gustare specialità culinarie come il frico, il wienerschnitzel e i cevapcici, il tutto in un’atmosfera carica di energia e allegria.


Clavais di Ovaro: la Festa della Neve tra tradizione e allegria
Nel cuore della Carnia, la piccola frazione di Clavais di Ovaro (UD) ospita la tradizionale Festa della Neve, nata negli anni ’70 grazie al CAI di Ravascletto. Nonostante la mancanza di neve, l’evento conserva tutto il suo fascino e propone una gara non competitiva di discesa con sci, bolidi e le caratteristiche “olgias”, antiche slitte carniche utilizzate in passato per il trasporto di legna e fieno.
Durante la giornata, i partecipanti possono godere di un’atmosfera vivace e autentica, arricchita dalla presenza di chioschi enogastronomici con specialità locali e un pranzo comunitario alle 12:30. La festa si conclude con la premiazione, un momento di festa e condivisione che unisce residenti e turisti in un clima di gioia.


Ramuscello di Sesto al Reghena: la Sagra del Vino tra gusto e musica
Nella suggestiva località di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN), fino al 30 marzo, si celebra la Sagra del Vino, uno dei momenti enogastronomici più attesi della stagione. Al centro dell’evento, un grande tendone riscaldato di 1.200 mq ospita spettacoli musicali, serate danzanti e dj set per i più giovani.
Tra le orchestre presenti ci sono i Caramel, la Straballo Band e la tribute band Bagliori di Luce, dedicata a Lucio Battisti. Ma il vero protagonista è il vino, con una vasta selezione di etichette locali e piatti deliziosi come gnocchi al ragù, galletto alla griglia, calamari fritti e il tipico frico friabile. Un’occasione da non perdere per assaporare i gusti autentici della tradizione friulana e divertirsi con musica e balli adatti a tutte le età.

