• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Borghi affascinanti del Friuli Venezia Giulia: storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato

La redazione La redazione
12/04/2025
in AQUILEIA, Borghi Friuli Venezia Giulia, borghi storici, cividale, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Grado, Notizie, PORDENONE, Sauris, TRIESTE, turismo Friuli, UDINE, VENZONE, viaggio in Friuli
Borghi affascinanti del Friuli Venezia Giulia: storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Friuli Venezia Giulia è una regione che custodisce un patrimonio storico e culturale straordinario, con borghi pittoreschi e paesaggi mozzafiato che sembrano usciti da un’altra epoca. Se siete alla ricerca di ispirazione per una visita in questa regione, ecco alcuni dei borghi più affascinanti del Friuli Venezia Giulia che meritano sicuramente una tappa.

Sauris

Posizionato a oltre 1.000 metri di altitudine sulle Alpi Carniche, Sauris è un borgo di grande bellezza, rinomato per le sue tradizioni alpine e la produzione di speck. La sua posizione isolata ha preservato nel tempo un’autenticità rara. Composto da due frazioni, Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, il borgo è caratterizzato da un’architettura in stile tirolese e da un suggestivo paesaggio montano. Un’altra peculiarità di Sauris è la lingua parlata: l’antico dialetto tedesco, ancora in uso tra gli abitanti. Per immergersi nella cultura locale, è consigliata una visita al Museo Etnografico di Sauris, che racconta la storia e le tradizioni della zona.

Cividale del Friuli

Sito riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la sua storia longobarda e il suo patrimonio artistico, Cividale del Friuli è un borgo affascinante. Celebre per il Ponte del Diavolo, che attraversa il fiume Natisone, e il Tempietto Longobardo, uno dei luoghi più significativi del periodo longobardo in Italia. Cividale vanta anche una suggestiva Cattedrale, il Museo Archeologico Nazionale e una rete di vicoli che narrano la storia della città. Da non perdere l’annuale Palio di San Donato, una delle tradizioni più radicate nella comunità locale.

Venzone

Situato nella provincia di Udine, Venzone è un piccolo borgo medievale famoso per le sue mura che circondano il centro storico. Dopo il terremoto del 1976, Venzone è stato ricostruito fedelmente con il motto “com’era e dov’era”. Il borgo offre un’esperienza unica nel passato, con le sue strade lastricate e le case in pietra. Luoghi di interesse includono la Cattedrale di San Giovanni Battista e la Cripta di San Michele, contenente mummie medievali.

Grado

Conosciuta come l’Isola del Sole, Grado è una delle principali località costiere della regione. Con le sue spiagge dorate e una storia che risale all’epoca romana, il centro storico di Grado offre un mix di tradizione e bellezza. La Basilica di Sant’Eufemia è uno dei luoghi più emblematici. Grado è celebre anche per la sua laguna, che regala splendidi panorami naturali e un’atmosfera di pace. Da non perdere il lungomare e il Parco Archeologico di Aquileia nelle vicinanze.

Sacile

Conosciuta come il “Giardino della Serenissima”, Sacile è un incantevole borgo circondato da canali e giardini. La sua Piazza del Popolo è perfetta per una pausa e un aperitivo, mentre il ponte sul fiume Livenza offre una vista spettacolare sul paese. Sacile è ideale per chi ama le passeggiate tranquille tra storia e natura, con la sua posizione sul fiume che aggiunge ulteriore fascino al borgo. Da non perdere la Chiesa di San Giovanni Battista e i giardini circostanti.

Gradisca d’Isonzo

Con il suo castello medievale e le mura di fortificazione, Gradisca d’Isonzo è una delle località più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Il borgo emana un’atmosfera unica, con la Piazza Unità che è il cuore pulsante della comunità. Le viuzze di Gradisca raccontano storie del passato e rivelano angoli nascosti che testimoniano la storia di questo luogo, teatro di importanti eventi durante la Prima Guerra Mondiale.

Muggia

Muggia, una pittoresca cittadina sul Golfo di Trieste, è famosa per il suo stile veneziano e il caratteristico porticciolo. Le case colorate e le tradizioni marinare sono parte integrante del fascino di Muggia. Una passeggiata lungo le mura del castello regala una vista spettacolare sul mare e sulle montagne del Carso Triestino. Da non perdere la Chiesa di San Giovanni Battista e il centro storico.

Duino è un piccolo borgo con il Castello di Duino che si erge su una scogliera

Erto e Casso

Situati nelle Dolomiti Friulane, Erto e Casso sono due borghi che raccontano la tragica storia della frana del Vajont del 1963, che causò la morte di circa 2000 persone a Longarone. Oggi, i borghi sono abitati da una piccola comunità e rappresentano un luogo di grande valore storico e culturale. Il Museo della Memoria offre la possibilità di approfondire la tragedia e il modo in cui la comunità locale ha superato l’evento.

Aquileia

Aquileia è celebre per il suo ricco patrimonio archeologico, con la straordinaria basilica paleocristiana e i mosaici che decorano il pavimento della chiesa. Il borgo offre un’immersione nelle radici dell’Impero Romano, con monumenti e reperti che testimoniano la grandezza di una delle città più importanti dell’antichità. Da non perdere una visita al Cimitero di guerra della Grande Guerra, un luogo carico di storia e riflessione.

Questi sono solo alcuni dei borghi più belli del Friuli Venezia Giulia, ma la regione è ricca di altri luoghi incantevoli che meritano di essere scoperti. Ogni borgo racchiude una storia unica, un’atmosfera che parla di epoche passate e una bellezza che conquista chiunque decida di intraprendere un viaggio alla loro scoperta.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022
Cronaca

Pramollo, da mercoledì 7 dicembre piste aperte nel comprensorio

7 Dicembre 2022
Cronaca

Ragazzo di 17 anni investito da un’auto a Pordenone: ferito

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21