Anche quest’anno, i supermercati e gli ipercoop di Coop Alleanza 3.0 in Friuli Venezia Giulia e Veneto resteranno chiusi durante le festività civili del 25 aprile (Festa della Liberazione) e del 1° maggio (Festa del Lavoro). La scelta di Coop di chiudere i punti vendita non è solo una misura pratica, ma anche un gesto simbolico che celebra i valori storici e civili di queste due ricorrenze fondamentali per la nostra storia e cultura.
### Celebrare la Liberazione e il Lavoro: un diritto e un dovere civico
Nel 2025, per la Festa della Liberazione, Coop Alleanza 3.0 ha deciso di diffondere un video sui suoi profili social che sottolinea l’importanza della liberazione dal nazifascismo avvenuta 80 anni fa. Un atto simbolico che richiama tutti noi a riflettere sull’importanza della libertà, della giustizia sociale e della democrazia, valori che sono al centro del movimento cooperativo e che Coop Alleanza 3.0 ha sempre cercato di diffondere, sia nei suoi principi di cooperazione che nella gestione dei suoi punti vendita.
### Un impegno verso i valori fondamentali della cooperazione
La chiusura dei circa 350 punti vendita di Coop, che vanno dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia, non è solo un momento di pausa commerciale, ma una celebrazione di temi profondi che fanno parte della cultura cooperativa. La libertà, la giustizia sociale e la democrazia sono i principi che da sempre ispirano Coop e il suo movimento. Celebrare queste giornate significa ricordare e onorare ciò che queste festività rappresentano per la comunità.
Inoltre, la chiusura dei supermercati in queste giornate è anche un modo per dare il giusto riposo ai lavoratori. In un mondo che spesso corre senza fermarsi, Coop sceglie di fermarsi per riconoscere l’importanza del riposo e della sostenibilità lavorativa, un equilibrio che permette di tutelare sia i diritti dei consumatori che quelli dei soci e dipendenti.
### Un punto di equilibrio tra diritti e valori sociali
Per Coop Alleanza 3.0, celebrare queste giornate è tanto un diritto quanto un dovere civico. Mentre i consumatori hanno il diritto di fare la spesa e usufruire dei servizi offerti dalla cooperativa, i lavoratori hanno il diritto al riposo in occasione di importanti festività civili. Questa chiusura totale della rete di vendita durante il 25 aprile e il 1° maggio rappresenta un atto che si inserisce perfettamente nel patrimonio valoriale della cooperativa, che ha sempre posto al centro la giustizia sociale, il benessere collettivo e il rispetto dei diritti di tutti.
### Un gesto di solidarietà e di riflessione civica
Questa scelta di chiusura totale dei supermercati e ipercoop non è solo un segno di solidarietà verso il personale ma anche un segno di riflessione civile. Coop, con questo gesto, invita la comunità a fermarsi un attimo, a riflettere sulla storia e sulle radici di libertà che sono alla base della nostra società, in particolare quella cooperativa. La Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro sono l’occasione per ricordare come questi valori siano essenziali per la crescita di una società democratica e giusta.
La chiusura dei supermercati Coop durante il 25 aprile e il 1° maggio non è un semplice atto organizzativo, ma un gesto che dimostra l’impegno della Coop Alleanza 3.0 verso i valori di libertà, giustizia sociale e democrazia. Celebrare queste giornate è una scelta che rispetta i diritti di tutti, unendo il bisogno di riposo dei lavoratori al diritto di riflessione dei soci e consumatori.