• Pubblicità
sabato, Agosto 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Weekend di sostenibilità a Spilimbergo: Giornata internazionale delle piante con Vacchiano

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
16/05/2025
in Cronaca, educazione ambientale, Eventi, foreste, Friuli Venezia Giulia, Giorgio Vacchiano, Notizie, PORDENONE, sostenibilità, Spilimbergo
Weekend di sostenibilità a Spilimbergo: Giornata internazionale delle piante con Vacchiano
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Weekend a Spilimbergo per la cultura della sostenibilità

SPILIMBERGO (PORDENONE) – Un weekend dedicato alla cultura della sostenibilità e all’importanza delle piante per il pianeta si svolgerà a Spilimbergo in occasione della Giornata internazionale delle piante, domenica 18 maggio. L’evento, promosso dal Comune di Spilimbergo, capofila del progetto “La memoria del legno”, organizzato da Damatrà onlus con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura, prevede un fitto programma di incontri e attività.

Incontro con Vacchiano: la resilienza del bosco

Domenica 18 maggio, alle 11, nel Palazzo di Sopra di Spilimbergo (Sala Consiliare), si terrà un incontro pubblico con il noto divulgatore scientifico Giorgio Vacchiano, autore del libro La resilienza del bosco (Mondadori). Tra gli scienziati più influenti secondo la rivista Nature, Vacchiano parlerà della capacità delle foreste di adattarsi ai cambiamenti climatici e dei legami profondi che uniscono l’uomo agli ecosistemi forestali, mostrando come gli alberi comunicano tra loro e resistono alle avversità naturali come incendi e alluvioni.

Iniziative per studenti: “Aspettando giardini aperti”

Il giorno precedente, sabato 17 maggio alle 10, presso l’Istituto d’istruzione superiore Il Tagliamento, gli studenti della classe 3AG dell’Istituto Tecnico Agrario guideranno visite didattiche nell’orto botanico, sperimentando il ruolo di divulgatori scientifici. In particolare, sarà possibile ammirare l’Aiuola della Pace, dove cresce un’Aogiri (Firmiana platanifolia), pianta germinata da semi provenienti da alberi sopravvissuti al bombardamento atomico di Hiroshima, donati dalla scuola al Memoriale di Hiroshima.

Giorgio Vacchiano: profilo e ambiti di ricerca

Nato a Torino nel 1980, Giorgio Vacchiano è Professore associato presso l’Università Statale di Milano, esperto di sistemi forestali, ecologia e selvicoltura. Si occupa di modelli di simulazione per la gestione forestale sostenibile e studia l’effetto dei cambiamenti climatici su boschi e foreste temperate europee. Collabora con numerosi team di ricerca internazionali e si dedica anche alla divulgazione scientifica per spiegare cause, conseguenze e possibili soluzioni relative al riscaldamento globale. I suoi studi includono la dinamica delle foreste, la protezione idrogeologica e l’impatto dei “disturbi naturali” come incendi e alluvioni.

Il progetto “la memoria del legno”

“La memoria del legno” è promosso con il contributo di Fondazione Gariwo – La Foresta dei Giusti, IIS Il Tagliamento, ReGeneration Hub Friuli APS, Wild Routes APS, Itaca cooperativa sociale onlus, e le biblioteche dei Comuni aderenti. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso “Giardini aperti” e “Voci dal mondo verde”, dedicato alla scoperta e valorizzazione delle foreste e del loro ruolo vitale per il pianeta.


Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

la polizia è in lutto per la scomparsa di Franco Ballin
Cronaca

Malore in casa a Pordenone, muore poliziotto di 58 anni

12 Agosto 2024
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia
Cronaca

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia

20 Aprile 2024
Gemellaggio tra Pordenone, Lussino e il Friuli Venezia Giulia: una strategia verso il 2025
Cronaca

Gemellaggio tra Pordenone, Lussino e il Friuli Venezia Giulia: una strategia verso il 2025

24 Aprile 2024
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21