• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Omaggio ad Ado Furlan: ciclo di mostre espositive tra Pordenone e Spilimbergo 2025

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
29/05/2025
in Ado Furlan, Arte del Novecento, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Italia e Mondo, mostre Pordenone, Notizie, PORDENONE, Primo Piano, scultura friulana, Spilimbergo cultura, UDINE
Omaggio ad Ado Furlan: ciclo di mostre espositive tra Pordenone e Spilimbergo 2025
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone – Spilimbergo: Tributo ad Ado Furlan attraverso un ciclo di eventi espositivi

Un ciclo di eventi espositivi tra maggio e novembre 2025 rende omaggio ad Ado Furlan, figura emblematica della scultura italiana del Novecento. A 120 anni dalla nascita, la sua eredità artistica viene restituita al grande pubblico attraverso un articolato progetto curato dalla Fondazione Ado Furlan, con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con i Comuni di Pordenone e Spilimbergo.

Tre mostre per raccontare un artista e il suo tempo

Il percorso espositivo “1905-2025 Ado Furlan scultore tra Pordenone e Spilimbergo” si compone di tre mostre distinte, ma complementari, ciascuna pensata per illuminare aspetti diversi della vita e della produzione dell’artista.

  • Lo scultore e gli amici del Nord-Est (31 maggio – 12 luglio, Casa Furlan a Pordenone) presenta dipinti e disegni di artisti con cui Furlan ebbe un dialogo fecondo. Tra questi spiccano Eugenio Polesello, Giovanni Giuliani e Anzil. Un’occasione per contestualizzare la figura dello scultore all’interno di una vivace rete artistica interregionale.
  • Una famiglia, una casa, una strada (4 ottobre – 15 novembre, sempre a Casa Furlan) ricostruisce le vicende della famiglia Furlan e della dimora storica in via Mazzini, dove Ado visse per decenni. La mostra rappresenta anche una riflessione sulle trasformazioni urbane e sociali della città.
  • Le sculture ultime (27 settembre – 16 novembre, Palazzo Tadea a Spilimbergo) è il cuore pulsante del progetto. Per la prima volta in Friuli, saranno esposte le ultime opere a cui lo scultore lavorava prima della morte, in gran parte nudi femminili dal lirismo intimo, affiancati da scatti inediti realizzati da Italo Zannier nel suo studio.

Un artista tra tradizione e innovazione

Formatosi all’Accademia di Venezia, Furlan fu interprete di un linguaggio plastico in bilico tra classicità e modernità. Attivo in campo monumentale e funerario, partecipò a eventi artistici di rilievo nazionale come la V Triennale di Milano (1933) e la II Quadriennale romana (1935), ottenendo anche riconoscimenti da parte della monarchia, come l’acquisto del Pescatorello da parte di Vittorio Emanuele III.

Ad imageAd image

Negli anni tra le due guerre, operò nei grandi cantieri del regime fascista sotto la direzione di Luigi Moretti, con opere destinate al Foro Mussolini e all’E42. A Roma intrecciò legami con esponenti della seconda Scuola romana, come Pericle Fazzini e Angelo Savelli.

Spilimbergo, nuova patria creativa

Negli anni ’60, Furlan si trasferì a Spilimbergo, dove la vitalità culturale locale e una mostra antologica curata da Italo Zannier nel 1968 lo spinsero a riprendere l’attività creativa. Oggi quegli stessi spazi ospitano “Percorsi nella scultura italiana”, un’esposizione permanente che include anche opere di Furlan e colleghi come Giò Pomodoro, Pietro Cascella, Giuseppe Uncini.

Valorizzazione e memoria come bene comune

La Fondazione Ado Furlan, attiva dal 1992 e riconosciuta dalla Regione dal 2004, ha come obiettivo la diffusione della conoscenza dell’opera dell’artista e della scultura italiana in generale. Negli anni ha promosso mostre, convegni, pubblicazioni e progetti in collaborazione con enti come l’Università di Udine.

“Furlan – sottolinea l’Assessore regionale Mario Anzil – rappresenta una delle figure cardine della nostra cultura novecentesca. Le iniziative del 2025, oltre a valorizzare il suo contributo artistico, rafforzano il senso di identità culturale e aprono prospettive future”.

Un intreccio di linguaggi e territori

Le mostre non sono solo un tributo all’artista, ma un invito a riscoprire un’epoca e un territorio, in cui arti visive, musica e architettura si fondevano in un comune sentire. Non a caso, le celebrazioni si chiuderanno il 16 novembre con un concerto del pianista Alessandro Del Gobbo, a testimoniare la poliedricità di Furlan, artista colto e sensibile anche alla musica.

Il programma 1905-2025 è reso possibile dalla sinergia tra la Fondazione, la Regione, i Comuni coinvolti e partner come il CRAF di Spilimbergo e l’Istituto d’Istruzione Superiore Il Tagliamento. Un gioco di squadra che restituisce a Furlan il posto che merita nel pantheon della scultura italiana del XX secolo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21