• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Fiesta di San Zuan 2025: musica, cultura, sport e tradizione a San Giovanni di Casarsa

La redazione La redazione
29/05/2025
in Cronaca, Eventi, Eventi estivi, Fiesta di San Zuan, Friuli Venezia Giulia, In Primo Piano, musica e ballo, Notizie, PORDENONE, san giovanni di casarsa, sport e cultura, tradizione friulana
Fiesta di San Zuan 2025: musica, cultura, sport e tradizione a San Giovanni di Casarsa
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAN GIOVANNI DI CASARSA – La Fiesta di San Zuan: un evento imperdibile

Dal 6 al 24 giugno 2025, San Giovanni di Casarsa si trasforma in un vivace centro di eventi con l’attesissima Fiesta di San Zuan, una manifestazione storica e radicata nel territorio che quest’anno propone un programma straordinario con oltre cinquanta appuntamenti dedicati a tutti i gusti e le età. L’iniziativa, organizzata dalla Par San Zuan con il prezioso sostegno del Comune di Casarsa della Delizia, della Parrocchia di San Giovanni, della Pro Loco e di numerose associazioni locali, si svolgerà principalmente presso il Centro comunitario parrocchiale, vero e proprio cuore pulsante di questa festa che coniuga musica, cultura, sport, tradizione e enogastronomia.

Un’edizione speciale fra riconoscimenti e anniversari

L’edizione 2025 assume un significato ancora più profondo e simbolico grazie a due importanti ricorrenze celebrate dalla comunità locale. Lo scorso gennaio, infatti, la Par San Zuan – rappresentata dal presidente Marco Francescutti e da un team di volontari appassionati – ha ricevuto il Diploma Humanitas, un prestigioso riconoscimento che premia l’impegno civico, sociale e culturale nel valorizzare il territorio e le sue tradizioni. In aggiunta, si festeggia il 30° anniversario del Bivacco Elidio Francescutto, un luogo di grande valore per la comunità che sarà onorato con un’escursione commemorativa alla casera, in programma domenica 7 settembre, momento di memoria e riflessione per tutti gli appassionati.

Un calendario musicale ricco e variegato

La musica sarà come sempre il fulcro della Fiesta di San Zuan. Il cartellone propone un’offerta eclettica che spazia dal rock al ballo liscio, abbracciando generi diversi per incontrare i gusti di un pubblico eterogeneo. Tra le band più attese spiccano i Toys Planet Queen (7 giugno), gli Absolute 5 (13 giugno), gli Exes (20 giugno), Stefano e i Nevada (21 giugno) e Gimmy e i Ricordi (22 giugno), realtà consolidate e molto apprezzate nella scena locale e non solo. Una data di particolare rilievo sarà il 19 giugno con lo X Music Festival – Generazioni in musica, evento speciale nato per celebrare i trent’anni del Progetto Giovani, realizzato in collaborazione con L’Arte della Musica e inserito nella rassegna culturale “Note Sconfinate”. A impreziosire ulteriormente la proposta, non mancheranno le esibizioni delle scuole di ballo più rinomate, come la “Scuola di ballo dei campioni” di San Vito al Tagliamento e Oasi Danza di Casarsa, con performance che promettono di incantare e coinvolgere il pubblico.

Cultura e teatro protagonisti con eventi di rilievo

La Fiesta di San Zuan non è solo musica, ma anche un importante contenitore di iniziative culturali. L’appuntamento di punta sarà la mostra d’arte intitolata “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pier Paolo Pasolini”, che si inaugurerà il 7 giugno alle 19 e presenterà opere di maestri come Celiberti, Serafino e Topazzini, artisti di grande fama che con le loro creazioni renderanno omaggio a uno dei più grandi intellettuali italiani. Il teatro avrà il suo spazio martedì 10 giugno alle 21 con lo spettacolo “Intrigo Internazionale” della compagnia dell’Oca Selvaggia, impreziosito dalla partecipazione del coro Vocal Pop “Voci D’Accordo” e dalla Band Acustica, un evento capace di coniugare musica e recitazione in una serata unica. Sempre nel segno della cultura, giovedì 12 giugno alle 21, all’interno del Duomo, si svolgerà la seconda edizione del Festival Giovanni Fabris, quest’anno dedicato al tema “Speranza: tra fede e carità” e ispirato dal Giubileo 2025, una riflessione profonda che vedrà il coinvolgimento di diverse realtà religiose e associative.

Sport e attività all’aperto per tutti

L’area sportiva e le attività all’aperto rappresentano un elemento essenziale della Fiesta, pensato per promuovere salute, socialità e divertimento. Domenica 8 giugno, dalle 9 alle 19, si svolgerà la staffetta 10x1h “Sport e Donazione”, un’iniziativa promossa dall’Avis di Casarsa-San Giovanni che unisce l’attività fisica al valore sociale della donazione di sangue. Il 15 giugno sarà la volta della storica marcia non competitiva “Vieni e Cammina”, giunta alla sua 36ª edizione: quattro nuovi percorsi da 6, 8, 12 e 18 km attraverseranno paesaggi rurali, rogge e campagne, toccando per la prima volta anche l’area dell’aeroporto militare “Francesco Baracca”, aprendo così nuovi scenari per gli amanti del trekking e della natura. Il giorno successivo, domenica 16 giugno, andrà in scena l’Agritour, una cicloturistica tra le campagne locali con soste gastronomiche, un evento organizzato in collaborazione con la sezione Coldiretti di Casarsa, pensato per unire sport, scoperta del territorio e sapori genuini.

Un viaggio tra sapori autentici e degustazioni guidate

L’offerta gastronomica della Fiesta di San Zuan è ampia, variegata e pensata per soddisfare ogni palato. Tra i piatti proposti, spiccano gli gnocchi al frico con polenta, le grigliate di carne e pesce, e specialità tipiche austriache che richiamano la tradizione del territorio. Oltre a pizze, panini e birre artigianali, da segnalare è la degustazione guidata di vini autoctoni che si terrà mercoledì 18 giugno alle 20, curata dalla Fisar Pordenone, intitolata “Suoni divini: Friuli Venezia Giulia e Umbria nel calice e nell’armonia”. Questo momento sarà un’occasione per approfondire la cultura enologica regionale e per vivere un’esperienza multisensoriale, unendo gusto e musica.

La conclusione con la festa patronale e momenti di solidarietà

Il gran finale della Fiesta di San Zuan si svolgerà martedì 24 giugno, giorno dedicato al Santo Patrono. La giornata inizierà alle 19 con la celebrazione della Santa Messa, momento di raccoglimento e fede per tutta la comunità. Alle 20 prenderà il via una cena argentina di beneficenza con asado e birra artigianale, organizzata dal Gruppo Scout Agesci in ricordo di Marco e Giulia, con l’obiettivo di sostenere la scuola dell’infanzia Jop. La serata continuerà alle 21.30 con l’estrazione della tradizionale tombola, un momento di gioco e allegria per grandi e piccoli. A chiudere in bellezza questa edizione sarà uno spettacolo pirotecnico alle 23, realizzato in collaborazione con Pro Casarsa, che illuminerà il cielo sopra San Giovanni regalando emozioni e colori a tutti i partecipanti.

La Fiesta di San Zuan 2025 si presenta quindi come un evento ricco e articolato, capace di unire la comunità locale e attrarre visitatori con un mix coinvolgente di tradizioni, arte, musica, sport e gastronomia, celebrando al contempo valori di solidarietà, cultura e socialità.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore
Cronaca

Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

5 Agosto 2024
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21