• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il valore culturale delle rievocazioni storiche in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
10/06/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, legge regionale, Notizie, patrimonio culturale, PORDENONE, rievocazioni storiche, TRIESTE, Turismo storico, UDINE, volontariato culturale
Il valore culturale delle rievocazioni storiche in Friuli Venezia Giulia
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il valore culturale e sociale delle rievocazioni storiche

Il Friuli Venezia Giulia si distingue per la sua ricchezza di rievocazioni storiche che ogni anno animano paesi come Castelnovo del Friuli, Ciconicco, Cividale del Friuli, Cordovado, Fagagna, Palmanova, Romans d’Isonzo, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Torre di Pordenone, Valvasone e Venzone. Questi eventi, frutto di una preziosa collaborazione tra volontariato e istituzioni, offrono a migliaia di visitatori esperienze immersive capaci di far rivivere il passato con un alto valore culturale.

Quadro normativo e incentivi per sostenere le manifestazioni

Il consigliere regionale Markus Maurmair (FdI), primo firmatario della proposta di legge 48, sottolinea come il Friuli Venezia Giulia spicchi per una tradizione che spazia da feste civiche storiche a forme più recenti di reenactment e living history. Manifestazioni come A.D. 1615 Palma alle Armi a Palmanova, Tempora in Aquileia e gli eventi di Cividale, Spilimbergo, Cordovado e Valvasone attirano ogni anno decine di migliaia di appassionati e turisti, diventando momenti di forte aggregazione culturale e sociale. L’obiettivo della legge è quello di offrire un quadro normativo chiaro e strumenti concreti a supporto di queste iniziative, riconoscendo il ruolo fondamentale dei volontari e promuovendo una trasmissione viva della memoria storica e dell’identità locale.

Sostegno economico e tutela delle associazioni organizzatrici

La proposta di legge introduce una definizione puntuale di rievocazione storica, ispirandosi a modelli consolidati a livello nazionale e internazionale, come l’esperienza della Toscana, punto di riferimento per la qualità e la storicità delle sue manifestazioni. Le rievocazioni vengono così identificate come attività basate sulla ricostruzione e rappresentazione performativa di episodi o contesti significativi della vita passata del territorio regionale. Un elemento innovativo è la creazione di un albo regionale delle manifestazioni storiche, che garantirà alle realtà con una storia consolidata – come la storica Corsa degli Asini di Fagagna, attiva dal 1890 – un riconoscimento formale del proprio valore. L’iscrizione all’albo sarà vincolata a un adeguato periodo minimo di attività, a garanzia di continuità e qualità, ma sarà anche prevista la possibilità di inserire nuove rievocazioni a partire dal quinto anno di svolgimento, favorendo così uno sviluppo sostenibile e qualificato del settore.

Il testo legislativo prevede anche l’attivazione di linee di contributo per agevolare lo svolgimento delle manifestazioni, tenendo conto delle difficoltà legate ai costi elevati e all’imprevedibilità delle condizioni meteo, spesso penalizzanti per eventi all’aperto. Questo supporto mira a proteggere il bilancio delle associazioni, evitando che gli imprevisti possano compromettere la loro operatività e mettere a rischio risorse personali di presidenti e consiglieri. Inoltre, la legge propone un contributo specifico per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio delle associazioni coinvolte, riconoscendo il loro ruolo nel preservare e promuovere il patrimonio culturale della regione. Il vicepresidente della Regione, Mario Anzil, e l’assessore competente hanno espresso un forte apprezzamento per questa iniziativa, evidenziandone l’importanza nel rafforzare la memoria collettiva e nel promuovere un’identità culturale solida e condivisa, con ricadute positive anche sul piano turistico ed economico.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia
alfredo paparo

Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia

9 Luglio 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21