• Pubblicità
martedì, Agosto 12, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Slutn Hof: tradizione, innovazione e natura nelle Dolomiti di Sappada

La redazione La redazione
27/06/2025
in apertura azienda agricola, Cronaca, Cultura, formaggi biologici, Friuli Venezia Giulia, gelato artigianale, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE, Sappada, slutn hof, TRIESTE, UDINE
Slutn Hof: tradizione, innovazione e natura nelle Dolomiti di Sappada
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo paradiso bio sulle Dolomiti: Slutn Hof apre le porte a Sappada

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image


L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo paradiso bio sulle Dolomiti: Slutn Hof apre le porte a Sappada

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image


L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo paradiso bio sulle Dolomiti: Slutn Hof apre le porte a Sappada

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image


L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo paradiso bio sulle Dolomiti: Slutn Hof apre le porte a Sappada

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image


L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo paradiso bio sulle Dolomiti: Slutn Hof apre le porte a Sappada

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image


L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo paradiso bio sulle Dolomiti: Slutn Hof apre le porte a Sappada

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image


L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo paradiso bio sulle Dolomiti: Slutn Hof apre le porte a Sappada

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image


L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Un nuovo paradiso bio sulle Dolomiti: Slutn Hof apre le porte a Sappada

A Sappada, una delle cornici più suggestive delle Dolomiti, sta per prendere vita un progetto che unisce tradizione, innovazione e rispetto per la natura: si chiama Slutn Hof, un’azienda agricola biologica che aprirà ufficialmente le porte domani, venerdì 28 giugno, in località Aue, in Borgata Granvilla. Formaggi artigianali, yogurt cremosi e gelato bio in vari gusti, tutto certificato, genuino e prodotto in loco. Slutn Hof non sarà soltanto un punto di produzione, ma anche un luogo di accoglienza con appartamenti immersi nella tranquillità alpina, dove vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura e le tradizioni montane.


A Slutn Hof, ad accogliere i visitatori ci saranno Antonella e Francesca, mentre nel laboratorio opererà Elia, giovane casaro originario di Udine, che ha studiato nel capoluogo friulano e si è avvicinato alla montagna qualche anno fa. È proprio qui, tra i pascoli e le malghe, che ha scelto di mettere radici e dedicarsi con passione all’antico mestiere del casaro, trasformando il latte in squisiti formaggi e in un gelato che promette di conquistare tutti.


Il progetto nasce da un’idea di Marco Piller, da anni impegnato con il fratello nell’attività agricola di famiglia, tramandata dal padre. Con Slutn Hof, porta avanti una visione che coniuga sostenibilità, ospitalità e qualità.


Ad imageAd image


L’inaugurazione è fissata per le 10 di domani, e il pomeriggio si animerà con una festa dalle ore 17, che prevede musica dal vivo e degustazione dei prodotti: un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Premio America Giovani premia neolaureate dell’Università di Udine
Cronaca

Premio America Giovani premia neolaureate dell’Università di Udine

24 Gennaio 2025
Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia
azienda sanitaria

Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21