Nuovi mezzi ecologici presentati da ATAP S.p.A. a Pordenone
A Pordenone, in piazza XX Settembre, si è tenuta la presentazione dei nuovi mezzi ecologici di ATAP S.p.A. per il servizio urbano. Si tratta di un importante passo verso la transizione energetica e l’economia circolare, con l’arrivo di 2 autobus elettrici e 16 bus a gas liquefatto (LNG) che saranno utilizzati sia in città che nei percorsi extraurbani.
Un impegno concreto per la mobilità sostenibile
All’evento erano presenti il sindaco Alessandro Basso, gli assessori Lidia Diomede e Mattia Tirelli, il presidente di ATAP Narciso Gaspardo, il direttore Luca Piasentier, l’assessore regionale Cristina Amirante, l’eurodeputato Alessandro Ciriani e i sindaci di Cordenons e Porcia. Il sindaco Basso ha sottolineato l’importanza della scelta politica a favore dei cittadini e dell’ambiente, con l’obiettivo di rendere Pordenone sempre più sostenibile.
Progetti per una Pordenone green
L’assessore regionale Amirante ha elogiato Pordenone come modello per il Friuli Venezia Giulia, grazie alla sua integrazione tra trasporto urbano ed extraurbano. Attualmente in città circolano 28 bus urbani a gasolio o ibridi, ma entro il 2026 saranno 16 bus LNG, 7 elettrici e 3 ibridi, con solo 2 mezzi a gasolio rimasti in deposito come riserva.
Innovazione per la sicurezza e il comfort
I nuovi bus LNG ed elettrici sono dotati di tecnologie all’avanguardia per garantire sicurezza e accessibilità, come porte con tornelli all’ingresso, validatori ottici per l’acquisto del biglietto, postazioni per carrozzine e passeggini, sistemi di videosorveglianza e rampe per diversamente abili.
Una mobilità urbana più sostenibile
La messa in servizio dei nuovi autobus rappresenta un passo decisivo verso una mobilità urbana più sostenibile, migliorando la qualità dell’aria e la vivibilità di Pordenone. Il modello Citymood 12e segna una svolta green per il trasporto pubblico locale, con attenzione al comfort degli utenti.