Situazione meteo aggiornata
FRIULI VENEZIA GIULIA – 8 luglio 2025, ore 12.00. Il maltempo continua a minacciare la regione nonostante un lieve miglioramento nella mattinata. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono state attive in diversi interventi legati ad alberi caduti, allagamenti e dissesti strutturali, completando complessivamente 35 operazioni, di cui 25 in provincia di Udine, 7 a Pordenone, 2 a Trieste e 1 a Gorizia. Attualmente sono ancora in corso 15 operazioni, soprattutto tra Udine e Pordenone.


Effetti sul territorio
Il bollettino della Protezione Civile regionale conferma che un fronte freddo atlantico ha causato una depressione sulla costa, ancora attiva a Trieste con rovesci temporaleschi. Sul resto del territorio, il tempo si è momentaneamente stabilizzato. La depressione si sposterà verso sud-est, preparando il terreno per nuovi temporali previsti nel pomeriggio-sera sulle Prealpi Carniche e poi sulla costa e il Veneto.
Il ruolo della Protezione Civile
Sono 30 i volontari dei gruppi comunali operativi sin dalle prime ore del mattino, impegnati in attività di monitoraggio e supporto. Complessivamente, circa 90 volontari sono attivi nei comuni colpiti, affrontando situazioni critiche come le esondazioni del Caneva Meschio-Grava e del Rio Clama ad Artegna che richiedono interventi immediati.