Nuove tecnologie e sicurezza stradale
TRIESTE – Confartigianato Trasporti Fvg prosegue nella sua battaglia per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative del settore, organizzando incontri tecnici per tenere aggiornate le aziende sui cambiamenti normativi e sulle tecnologie emergenti. Nell’ultimo appuntamento, si è tenuto un confronto con la Polizia di Stato e con gli esperti di Vdo-Continental, azienda tedesca leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche per veicoli commerciali.
Un confronto importante per le aziende
Il capocategoria di Confartigianato Trasporti Fvg, Stefano Adami, ha evidenziato l’importanza dell’aggiornamento continuo per le aziende del settore, in un contesto normativo in costante evoluzione. Adami ha affermato che la formazione continua e il confronto con le forze dell’ordine e gli esperti tecnologici sono essenziali per supportare le aziende nell’applicazione delle norme sempre più complesse.
Il confronto tecnico ha visto la partecipazione del primo dirigente della Polizia di Stato, Gianluca Romiti, e dell’ingegner Alessio Sitran, responsabile per le relazioni istituzionali di Vdo-Continental. Durante l’incontro sono stati affrontati temi come l’utilizzo corretto del nuovo tachigrafo intelligente e le modifiche al Codice della Strada che riguardano il settore autotrasporti.
Prossimi appuntamenti
Il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti, ha sottolineato l’importanza strategica del settore autotrasporto e l’indispensabilità della collaborazione tra attori privati e istituzionali per il benessere della comunità regionale. Il prossimo incontro, previsto per l’autunno, continuerà a supportare le aziende nel rimanere al passo con normative e tecnologie in evoluzione, confermando l’impegno costante di Confartigianato Fvg per la sicurezza e la legalità nel settore dell’autotrasporto.