• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Estate 2025: Cinque Festival Internazionali del Folclore in Friuli Venezia Giulia

La redazione La redazione
11/07/2025
in Cronaca, estate 2025, Eventi, Festival del folclore, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, musica e danza, Notizie, PORDENONE, tradizioni popolari, TRIESTE, UDINE
Estate 2025: Cinque Festival Internazionali del Folclore in Friuli Venezia Giulia
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate 2025 del Friuli Venezia Giulia: un calendario di festival internazionali del folclore

L’estate 2025 del Friuli Venezia Giulia si prospetta memorabile, con cinque festival internazionali del folclore in programma dal 17 luglio al 31 agosto. Centinaia di artisti provenienti da una ventina di Paesi si esibiranno nelle piazze e nelle strade di numerose località della regione, offrendo spettacoli di danza, musica e tradizione popolare. L’obiettivo di questi eventi è celebrare l’incontro tra culture diverse, offrendo al pubblico un’opportunità unica di immergersi nel mondo delle tradizioni globali.

I festival sono organizzati dall’Unione Gruppi Folcloristici FVG, con il sostegno della Regione e dei vari Comuni coinvolti. La conferenza stampa di presentazione, tenutasi l’11 luglio, ha anticipato ciò che il pubblico potrà vivere nelle prossime settimane, coinvolgendo diverse istituzioni locali.

28° Folklorama: l’avvio dei festeggiamenti

Ad aprire la stagione del folclore sarà il 28° Folklorama, in programma dal 17 al 22 luglio. Questo evento, promosso dal Gruppo Folcloristico Pasian di Prato, vedrà la partecipazione di artisti provenienti da Austria, Thailandia e Isole Hawaii, che si uniranno ai gruppi friulani per offrire uno spettacolo di danze e musiche tradizionali. Gli spettacoli si terranno in diverse località della regione, tra cui Cassacco, San Giorgio di Nogaro, Colloredo di Montalbano, Pasian di Prato e Campoformido-Bressa, offrendo a residenti e turisti la possibilità di immergersi nella diversità culturale.

25° Festival mondiale del folclore giovanile: un trionfo di allegria e tradizione

Dal 25 al 27 luglio, il 25° Festival Mondiale del Folclore Giovanile porterà nelle piazze di Cormons, Udine e Pordenone la freschezza e l’energia dei giovani artisti. Il festival, organizzato dall’Associazione Folcloristica Giovanile Regionale, vedrà la partecipazione di gruppi provenienti da Bosnia-Erzegovina, Repubblica Ceca, Macedonia del Nord e Italia, insieme alle formazioni giovanili friulane. Il programma prevede serate all’insegna della musica coinvolgente, delle danze travolgenti e della gioia contagiosa, con un forte messaggio di solidarietà e amicizia tra le diverse culture.

57° Festival internazionale del folclore di Aviano e Piancavallo: tradizione e natura si incontrano

Il Festival Internazionale del Folklore di Aviano e Piancavallo, che festeggia il suo 57° anniversario, si svolgerà dal 4 al 15 agosto. Organizzato dalla Pro Loco di Aviano in collaborazione con il gruppo F. Angelica – Danzerini di Aviano, vedrà la partecipazione di gruppi provenienti da India, Portorico, Lettonia, Taiwan e Italia. Gli spettacoli si terranno in Aviano, Piancavallo, Sacile, Barcis e Pordenone, in una cornice naturale che aggiungerà fascino e bellezza agli spettacoli. Con oltre mezzo secolo di storia, il festival rappresenta uno degli appuntamenti più longevi e amati del Friuli Venezia Giulia, unendo cultura e natura in un evento che celebra l’identità popolare.

55° Festival dei Cuori®: un messaggio di solidarietà globale

Il 55° Festival dei Cuori®, che si terrà dal 21 al 26 agosto, è un evento che porta con sé un forte messaggio di solidarietà e pace. Nato nel 1965 su intuizione di Vittorio Gritti, il festival ha da sempre promosso l’incontro tra popoli diversi, attraverso la musica e le tradizioni. Quest’anno, i gruppi provenienti da Armenia, Colombia, Ecuador, Kirghizistan, Tahiti e Italia animeranno le piazze di Bovec (Slovenia), Tricesimo, Gemona del Friuli e Udine. L’evento è riconosciuto dal CIOFF® e fa parte dei festival internazionali di tradizioni popolari. Un’occasione imperdibile per chi crede nel potere della musica come strumento di fratellanza e unione.

53° Festival mondiale del folclore “Castello di Gorizia”: cultura e arte tra le mura storiche

A chiudere questa serie di eventi sarà il 53° Festival Mondiale del Folklore “Castello di Gorizia”, che si terrà dal 27 al 31 agosto. Questo festival, che si svolge all’interno del magnifico Castello di Gorizia, è un incontro tra arte, spettacolo e tradizione. Durante il festival, gruppi folkloristici provenienti da Armenia, Austria, Cipro Nord, Croazia, Ecuador, Kyrgyzstan, Papua Nuova Guinea, Slovenia e Italia si esibiranno nel centro storico di Gorizia. Il festival culminerà con la 49° Parata Folcloristica Internazionale e il Congresso delle tradizioni popolari, un’occasione unica di scambio e apprendimento sulle diverse forme di espressione culturale.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Rivoluzione nell’edilizia residenziale: Ater di Udine e Pordenone al top
abitazioni popolari

Rivoluzione nell’edilizia residenziale: Ater di Udine e Pordenone al top

16 Luglio 2025
Serata speciale all’Osteria dell’Architetto: dialogo tra architettura, vino e cultura
architettura

Serata speciale all’Osteria dell’Architetto: dialogo tra architettura, vino e cultura

16 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025
Nuova maglia Udinese: partnership con FVG per visibilità internazionale
Cronaca

Nuova maglia Udinese: partnership con FVG per visibilità internazionale

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tamponamento notturno sull’A28 a Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 a Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG

14 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025
Nuova maglia Udinese: partnership con FVG per visibilità internazionale
Cronaca

Nuova maglia Udinese: partnership con FVG per visibilità internazionale

16 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
BELLUNO

“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
BELLUNO

“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21