• Pubblicità
venerdì, Agosto 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Rivoluzione nell’edilizia residenziale: Ater di Udine e Pordenone al top

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
16/07/2025
in abitazioni popolari, ater pordenone, Ater Udine, Cronaca, Cultura, edilizia residenziale pubblica, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Pnrr, PORDENONE, Superbonus, UDINE
Rivoluzione nell’edilizia residenziale: Ater di Udine e Pordenone al top
36
Condivisioni
721
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il lustro 2020-2024 ha segnato una svolta importante per l’edilizia residenziale pubblica in Friuli Venezia Giulia, con le Ater di Udine e Pordenone al centro di una gestione più attenta e innovativa del patrimonio immobiliare regionale nonostante le sfide della pandemia e dell’economia globale.

Crescita della domanda e nuovi alloggi in arrivo

Attualmente, circa il 23% dei contratti di locazione attivi nelle due ex province riguarda alloggi gestiti dalle Ater, con una domanda in aumento del 12% negli ultimi cinque anni. Per far fronte a questa crescita, sono previsti 272 nuovi alloggi, completati o in fase di progettazione, per soddisfare le esigenze di una platea sempre più ampia.

Un volano per l’economia locale

Nel quinquennio, le Ater hanno investito complessivamente 130,8 milioni di euro, di cui il 50% destinato a imprese regionali, confermando il ruolo di motore economico del territorio. Il bilancio sociale congiunto recentemente pubblicato riflette l’evoluzione delle due aziende, che hanno intensificato la loro collaborazione a partire dal 2021 sotto la guida di un direttore unico e con la fusione tra Ater Udine e Ater Alto Friuli.

Sfide e strategie per un abitare sostenibile

I nuovi presidenti Vanessa Colosetti (Udine) e Mauro Candido (Pordenone) enfatizzano l’importanza di mantenere autonomia e specificità territoriali, affrontando insieme sfide comuni come la crescente richiesta di abitazioni eco-compatibili e l’aumento delle famiglie a basso reddito, soprattutto con un’età media in crescita, che necessitano di canoni calmierati.

Un patrimonio diffuso e variegato

Le Ater gestiscono o amministrano 15.183 alloggi, corrispondenti al 3% delle abitazioni totali delle due ex province, distribuiti su 121 Comuni a Udine e 44 a Pordenone. Il 35% di questi alloggi si trova nei capoluoghi. La maggior parte degli immobili risale agli anni 1975-1990, con una recente inversione di tendenza nella costruzione di nuove abitazioni grazie ai finanziamenti regionali.

Chi abita nelle case Ater

Nei 15.183 alloggi attualmente risiedono 23.525 persone, con un canone mensile medio tra 124 e 152 euro, ben al di sotto dei prezzi di mercato privato. La maggior parte dei nuclei familiari titolari di contratto è composta da una persona, con un’età media degli inquilini superiore ai 51 anni. La nazionalità prevalente degli inquilini è italiana, mentre tra i titolari di contratto l’89% è italiano.

Rinnovamento energetico e investimenti Pnrr

Grazie al Superbonus 110%, sono stati riqualificati 823 alloggi a Udine e 792 a Pordenone, con un investimento totale di 123 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico. Ulteriori lavori sono in corso a Pordenone per 7 milioni di euro. I fondi del Pnrr hanno finanziato interventi sia a Pordenone che a Udine.

Difficoltà affrontate e risultati raggiunti

Il periodo ha visto sfide come la pandemia, la crisi energetica e l’aumento dei costi delle materie prime, oltre agli effetti di eventi climatici estremi. Tuttavia, le Ater hanno risposto con efficacia, migliorando le condizioni abitative e la qualità della vita degli inquilini.

Nuovi consigli di amministrazione e prospettive future

I nuovi Consigli di amministrazione, guidati da Colosetti e Candido, si preparano ad affrontare con determinazione le nuove sfide, posizionando le Ater come punto di riferimento per l’abitare pubblico in Friuli Venezia Giulia.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Cobot e acciaio: come Canova di Maniago sta rivoluzionando il settore
Cronaca

Cobot e acciaio: come Canova di Maniago sta rivoluzionando il settore

23 Settembre 2024
Carabinieri di Sacile identificano e denunciano giovani marocchini autori di furti auto
arresti furto Pordenone

Carabinieri di Sacile identificano e denunciano giovani marocchini autori di furti auto

17 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21