L’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha sottolineato l’importanza delle strutture come il distretto sanitario di Pasiano, che rappresentano un punto di riferimento essenziale per il territorio e sono in grado di fornire assistenza in modo efficace, alleviando la pressione sui Pronto soccorso, soprattutto per i casi meno gravi. Durante la visita ai locali riqualificati di Pasiano, Riccardi ha evidenziato l’importanza di queste strutture per rispondere alle esigenze di salute in continua crescita.
Un edificio rinnovato per migliorare l’assistenza locale
La sede della medicina di gruppo di Pasiano, inaugurata nel 2010, ha subito importanti interventi di riqualificazione che hanno migliorato l’efficienza energetica dell’edificio grazie a un migliore isolamento termico e all’installazione di pannelli fotovoltaici. Gli spazi interni sono stati modernizzati per accogliere cinque medici che assistono circa 7.500 utenti, oltre a un’area infermieristica e ambulatori per prelievi aperti dal lunedì al venerdì.
Un modello di collaborazione pubblico-privato
Durante la visita, alla presenza del sindaco di Prata, Katia Cescon, e del direttore generale dell’Asfo, Giuseppe Tonutti, Riccardi ha evidenziato il ruolo cruciale di queste strutture nel garantire risposte tempestive ai bisogni di salute, riducendo gli accessi impropri al Pronto soccorso. Ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione pubblico-privato per ampliare i presidi e migliorare l’efficienza del sistema sanitario.
Un risultato a beneficio della comunità e della rete sociosanitaria
Riccardi ha concluso sottolineando che la sede distrettuale di Pasiano è un esempio tangibile dell’impegno regionale nel potenziamento della rete sociosanitaria, contribuendo al benessere della comunità locale e dell’intero sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia.