Escursione ad alta tensione sul Monte Hoberdeider
SAPPADA (UDINE) – Un’escursione che si preannunciava tranquilla si è trasformata in un’operazione di salvataggio ad alta tensione per un uomo di 37 anni residente nel Pordenonese. Nel primo pomeriggio di oggi, 17 luglio, l’uomo aveva raggiunto la cima del Monte Hoberdeider, noto per la presenza di un tratto attrezzato di via ferrata, e aveva deciso di rientrare attraverso il Cadino di Elbel.
Attivato l’elicottero dell’elisoccorso regionale
Nel tentativo di abbreviare il percorso, ha abbandonato il sentiero segnato per seguire un alveo asciutto di un torrente, trovandosi bloccato sopra alcuni salti di roccia. Realizzando che era impossibile procedere da solo, ha contattato il numero di emergenza NUE112.
La centrale Sores ha mobilitato immediatamente la stazione del Soccorso Alpino di Sappada e il secondo elicottero del servizio di elisoccorso regionale. Dopo aver recuperato un tecnico del soccorso a Sappada, l’elicottero si è diretto verso la zona utilizzando le coordinate GPS fornite dal disperso.
Individuato sopra la cascata di ghiaccio “stelle e lucciole”
Pur non avendo punti di riferimento certi, l’escursionista ha segnalato di vedere una sosta attrezzata con chiodi e cordini sotto i suoi piedi. Questo dettaglio ha permesso ai soccorritori di riconoscere il luogo come la celebre cascata di ghiaccio “Stelle e lucciole”, conosciuta dagli appassionati di arrampicata su ghiaccio. Durante il secondo sorvolo dell’elicottero, il disperso è stato avvistato mentre agitava le braccia, nonostante l’abbigliamento scuro che indossava.
Il tecnico di elisoccorso è stato calato con il verricello direttamente sul punto in cui si trovava l’uomo. Fortunatamente, l’escursionista indossava ancora l’imbracatura utilizzata per la via ferrata, facilitando il recupero. Una volta localizzato, l’uomo è stato trasportato in sicurezza a Sappada, senza necessità di ricovero medico. L’intervento si è concluso tra le 13:30 e le 14:30.