Parte la quinta edizione di Gustosa Sappada
Domani inizia la quinta edizione di Gustosa Sappada, un evento dedicato ai sapori e alle tradizioni della montagna friulana. La manifestazione si svolgerà dal 19 al 27 luglio e coinvolgerà anche il comune di Forni Avoltri, offrendo una settimana di esperienze culinarie e di incontri legati al gusto e all’accoglienza.
Un viaggio nei sapori della montagna


Il via ufficiale è fissato per domani, con gli chef dei ristoranti pronti a presentare piatti legati alla tradizione locale e ai profumi di montagna. La rassegna coinvolge 19 realtà tra ristoranti, malghe e produttori, offrendo un’esperienza culinaria unica.
Nei due weekend della manifestazione si terrà una mostra mercato dell’artigianato artistico e alimentare lungo la ciclabile del Piave, con oltre 100 espositori che presenteranno prodotti locali di eccellenza.

La manifestazione sarà arricchita dalla musica di fisarmonicisti che accompagneranno i visitatori tra gli stand e i locali, con la partecipazione di Erik Savron, campione del mondo di fisarmonica diatonica.


Sabato 19 alle 11.30 sarà presentato “Sapori di Friuli Venezia Giulia”, un progetto gastronomico itinerante che offrirà la possibilità di degustare piatti regionali preparati da chef provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia.

La partecipazione all’esperienza del food truck ha un costo di 10 euro, che verrà restituito con un buono spesa Despar dello stesso valore. È necessaria la prenotazione sul sito www.despar.it/it/sapori-fvg.
Gustosa Sappada 2025 conferma la sua vocazione a promuovere un turismo esperienziale e di qualità, mettendo al centro la montagna come luogo da vivere e assaporare. Un’occasione unica per scoprire tradizioni e produttori locali.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti: www.sappadadolomiti.com