Intervento dei Vigili del Fuoco a Prata di Pordenone
PRATA DI PORDENONE (PN) – Questa mattina, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sacile, con il supporto di un’autoscala proveniente da Pordenone, è intervenuto per soccorrere un paziente bariatrico in difficoltà nella propria abitazione.
Il paziente era rimasto bloccato dopo una caduta la sera precedente e, a causa delle sue condizioni fisiche, non riusciva a rialzarsi da solo. Il familiare, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, ha chiesto l’intervento dei soccorsi all’alba. Sul posto, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 già presente nell’appartamento.


Utilizzo di barella speciale e trasporto con cestello
Dato il complesso intervento e le dimensioni del paziente, è stata necessaria l’impiego di una barella speciale progettata per questo tipo di situazioni. Dopo aver sistemato il paziente sulla barella, i soccorritori hanno utilizzato il cestello dell’autoscala per sollevarlo in sicurezza attraverso una finestra dell’appartamento situato ai piani alti di un edificio condominiale.


L’intera operazione è stata supervisionata dai Vigili del Fuoco e dal personale medico, garantendo un intervento rapido e privo di complicazioni. Una volta giunti in strada, il paziente è stato trasferito all’ospedale di riferimento per le cure necessarie.


Intervento dei Vigili del Fuoco a Prata di Pordenone
PRATA DI PORDENONE (PN) – Questa mattina, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sacile, con il supporto di un’autoscala proveniente da Pordenone, è intervenuto per soccorrere un paziente bariatrico in difficoltà nella propria abitazione.
Il paziente era rimasto bloccato dopo una caduta la sera precedente e, a causa delle sue condizioni fisiche, non riusciva a rialzarsi da solo. Il familiare, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, ha chiesto l’intervento dei soccorsi all’alba. Sul posto, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 già presente nell’appartamento.


Utilizzo di barella speciale e trasporto con cestello
Dato il complesso intervento e le dimensioni del paziente, è stata necessaria l’impiego di una barella speciale progettata per questo tipo di situazioni. Dopo aver sistemato il paziente sulla barella, i soccorritori hanno utilizzato il cestello dell’autoscala per sollevarlo in sicurezza attraverso una finestra dell’appartamento situato ai piani alti di un edificio condominiale.


L’intera operazione è stata supervisionata dai Vigili del Fuoco e dal personale medico, garantendo un intervento rapido e privo di complicazioni. Una volta giunti in strada, il paziente è stato trasferito all’ospedale di riferimento per le cure necessarie.


Intervento dei Vigili del Fuoco a Prata di Pordenone
PRATA DI PORDENONE (PN) – Questa mattina, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sacile, con il supporto di un’autoscala proveniente da Pordenone, è intervenuto per soccorrere un paziente bariatrico in difficoltà nella propria abitazione.
Il paziente era rimasto bloccato dopo una caduta la sera precedente e, a causa delle sue condizioni fisiche, non riusciva a rialzarsi da solo. Il familiare, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, ha chiesto l’intervento dei soccorsi all’alba. Sul posto, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 già presente nell’appartamento.


Utilizzo di barella speciale e trasporto con cestello
Dato il complesso intervento e le dimensioni del paziente, è stata necessaria l’impiego di una barella speciale progettata per questo tipo di situazioni. Dopo aver sistemato il paziente sulla barella, i soccorritori hanno utilizzato il cestello dell’autoscala per sollevarlo in sicurezza attraverso una finestra dell’appartamento situato ai piani alti di un edificio condominiale.


L’intera operazione è stata supervisionata dai Vigili del Fuoco e dal personale medico, garantendo un intervento rapido e privo di complicazioni. Una volta giunti in strada, il paziente è stato trasferito all’ospedale di riferimento per le cure necessarie.


Intervento dei Vigili del Fuoco a Prata di Pordenone
PRATA DI PORDENONE (PN) – Questa mattina, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sacile, con il supporto di un’autoscala proveniente da Pordenone, è intervenuto per soccorrere un paziente bariatrico in difficoltà nella propria abitazione.
Il paziente era rimasto bloccato dopo una caduta la sera precedente e, a causa delle sue condizioni fisiche, non riusciva a rialzarsi da solo. Il familiare, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, ha chiesto l’intervento dei soccorsi all’alba. Sul posto, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 già presente nell’appartamento.


Utilizzo di barella speciale e trasporto con cestello
Dato il complesso intervento e le dimensioni del paziente, è stata necessaria l’impiego di una barella speciale progettata per questo tipo di situazioni. Dopo aver sistemato il paziente sulla barella, i soccorritori hanno utilizzato il cestello dell’autoscala per sollevarlo in sicurezza attraverso una finestra dell’appartamento situato ai piani alti di un edificio condominiale.


L’intera operazione è stata supervisionata dai Vigili del Fuoco e dal personale medico, garantendo un intervento rapido e privo di complicazioni. Una volta giunti in strada, il paziente è stato trasferito all’ospedale di riferimento per le cure necessarie.


Intervento dei Vigili del Fuoco a Prata di Pordenone
PRATA DI PORDENONE (PN) – Questa mattina, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sacile, con il supporto di un’autoscala proveniente da Pordenone, è intervenuto per soccorrere un paziente bariatrico in difficoltà nella propria abitazione.
Il paziente era rimasto bloccato dopo una caduta la sera precedente e, a causa delle sue condizioni fisiche, non riusciva a rialzarsi da solo. Il familiare, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, ha chiesto l’intervento dei soccorsi all’alba. Sul posto, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 già presente nell’appartamento.


Utilizzo di barella speciale e trasporto con cestello
Dato il complesso intervento e le dimensioni del paziente, è stata necessaria l’impiego di una barella speciale progettata per questo tipo di situazioni. Dopo aver sistemato il paziente sulla barella, i soccorritori hanno utilizzato il cestello dell’autoscala per sollevarlo in sicurezza attraverso una finestra dell’appartamento situato ai piani alti di un edificio condominiale.


L’intera operazione è stata supervisionata dai Vigili del Fuoco e dal personale medico, garantendo un intervento rapido e privo di complicazioni. Una volta giunti in strada, il paziente è stato trasferito all’ospedale di riferimento per le cure necessarie.


Intervento dei Vigili del Fuoco a Prata di Pordenone
PRATA DI PORDENONE (PN) – Questa mattina, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sacile, con il supporto di un’autoscala proveniente da Pordenone, è intervenuto per soccorrere un paziente bariatrico in difficoltà nella propria abitazione.
Il paziente era rimasto bloccato dopo una caduta la sera precedente e, a causa delle sue condizioni fisiche, non riusciva a rialzarsi da solo. Il familiare, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, ha chiesto l’intervento dei soccorsi all’alba. Sul posto, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 già presente nell’appartamento.


Utilizzo di barella speciale e trasporto con cestello
Dato il complesso intervento e le dimensioni del paziente, è stata necessaria l’impiego di una barella speciale progettata per questo tipo di situazioni. Dopo aver sistemato il paziente sulla barella, i soccorritori hanno utilizzato il cestello dell’autoscala per sollevarlo in sicurezza attraverso una finestra dell’appartamento situato ai piani alti di un edificio condominiale.


L’intera operazione è stata supervisionata dai Vigili del Fuoco e dal personale medico, garantendo un intervento rapido e privo di complicazioni. Una volta giunti in strada, il paziente è stato trasferito all’ospedale di riferimento per le cure necessarie.


Intervento dei Vigili del Fuoco a Prata di Pordenone
PRATA DI PORDENONE (PN) – Questa mattina, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sacile, con il supporto di un’autoscala proveniente da Pordenone, è intervenuto per soccorrere un paziente bariatrico in difficoltà nella propria abitazione.
Il paziente era rimasto bloccato dopo una caduta la sera precedente e, a causa delle sue condizioni fisiche, non riusciva a rialzarsi da solo. Il familiare, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, ha chiesto l’intervento dei soccorsi all’alba. Sul posto, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 già presente nell’appartamento.


Utilizzo di barella speciale e trasporto con cestello
Dato il complesso intervento e le dimensioni del paziente, è stata necessaria l’impiego di una barella speciale progettata per questo tipo di situazioni. Dopo aver sistemato il paziente sulla barella, i soccorritori hanno utilizzato il cestello dell’autoscala per sollevarlo in sicurezza attraverso una finestra dell’appartamento situato ai piani alti di un edificio condominiale.


L’intera operazione è stata supervisionata dai Vigili del Fuoco e dal personale medico, garantendo un intervento rapido e privo di complicazioni. Una volta giunti in strada, il paziente è stato trasferito all’ospedale di riferimento per le cure necessarie.


Intervento dei Vigili del Fuoco a Prata di Pordenone
PRATA DI PORDENONE (PN) – Questa mattina, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sacile, con il supporto di un’autoscala proveniente da Pordenone, è intervenuto per soccorrere un paziente bariatrico in difficoltà nella propria abitazione.
Il paziente era rimasto bloccato dopo una caduta la sera precedente e, a causa delle sue condizioni fisiche, non riusciva a rialzarsi da solo. Il familiare, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, ha chiesto l’intervento dei soccorsi all’alba. Sul posto, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 già presente nell’appartamento.


Utilizzo di barella speciale e trasporto con cestello
Dato il complesso intervento e le dimensioni del paziente, è stata necessaria l’impiego di una barella speciale progettata per questo tipo di situazioni. Dopo aver sistemato il paziente sulla barella, i soccorritori hanno utilizzato il cestello dell’autoscala per sollevarlo in sicurezza attraverso una finestra dell’appartamento situato ai piani alti di un edificio condominiale.


L’intera operazione è stata supervisionata dai Vigili del Fuoco e dal personale medico, garantendo un intervento rapido e privo di complicazioni. Una volta giunti in strada, il paziente è stato trasferito all’ospedale di riferimento per le cure necessarie.

