• Pubblicità
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

GEA gestirà lo studio del patrimonio arboreo di Pordenone

Come si contrasta il cambiamento climatico? Non solo incrementando la piantagione di alberi, ma anche mantenendo e conservando in modo efficiente il patrimonio arboreo esistente, affinché possa svolgere le funzioni ecologiche e ambientali necessarie per la mitigazione dell’inquinamento, dovuto alle attività umane, e alla regolazione del microclima nei siti urbani.

redazione redazione
01/02/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ottica di rilevare, monitorare ed ottimizzare la manutenzione e gestione del patrimonio arboreo comunale, il censimento arboreo con controllo fitostatico è lo strumento più efficace. Strumento che verrà utilizzato nel territorio comunale di Pordenone per monitorare gli alberi delle aree verdi pubbliche e programmare gli interventi di manutenzione più indicati per la loro conservazione. 

Questo studio approfondito del verde verticale è stato reso possibile da uno stanziamento di risorse da parte dell’Amministrazione comunale che ha affidato all’azienda partecipata GEA il coordinamento di questa particolare attività.

Dal febbraio 2023, GEA gestirà lo studio del patrimonio arboreo di Pordenone procedendo per stralci successivi e per priorità, dando la precedenza e privilegiando i siti più sensibili caratterizzati da alta frequentazione e da piante di dimensione notevole, situate in cortili scolastici, viali, parchi e giardini, seguendo l’esempio virtuoso di importanti municipalità come Il Comune di Torino.

Il censimento del patrimonio arboreo è diventato un obbligo di legge menzionato nel DM 10 marzo 2020 che introduce i “Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde” (CAM). Questo obbligo normativo diventa un’opportunità da cogliere per integrare e aggiornare la banca dati esistente, allo scopo di implementare una corretta e sostenibile gestione del verde urbano, ad integrazione di quanto previsto nella legge n. 10 del 2013.

Le indagini conoscitive che prenderanno avvio nelle aree verdi di Pordenone da parte di professionisti specializzati nel settore, sono volte all’identificazione tassonomica (specie) e delle misure dendrometriche (altezza, diametro del fusto…), alla descrizione del sito d’impianto e della fase fisiologica (giovane, maturo, senescente), alla descrizione morfologica, anatomica, fitopatologica e meccanica dell’albero.

Queste osservazioni specifiche, raccolte in un apposito software gestionale, in dotazione a GEA, saranno funzionali alla prescrizione dei lavori finalizzati al mantenimento in salute, integrità e sicurezza di ogni singolo albero, alla preservazione del patrimonio arboreo nel suo complesso e al suo monitoraggio continuativo nel corso degli anni.

La schedatura puntuale di tutti gli alberi permetterà di conoscere, quindi, non solo lo stato di consistenza del patrimonio arboreo cittadino, ma ne consentirà anche una corretta gestione per la sua conservazione anche in futuro.

“Il verde urbano non è pensabile solo come mero elemento estetico” – aggiunge al riguardo l’Assessore all’Ambiente Monica Cairoli –  “la dettagliata conoscenza del patrimonio arboreo, arbustivo e delle superfici erbose, è un presupposto indispensabile per la sua curatela e  la realizzazione di nuove aree. Il censimento arboreo dunque – propedeutico alla redazione del Piano del verde e del Regolamento – consentirà una corretta  programmazione dei lavori di cura del verde sulla lunga distanza e una maggiore efficienza degli stessi”.
“Questo progetto di Censimento del Verde – Regolamento e Piano compresi – era inserito nel programma elettorale e ora diventa realtà.” Ricorda il Sindaco Ciriani “ E’ uno strumento fondamentale di governance del verde stesso per assicurare la corretta pianificazione e gestione degli spazi verdi urbani e al contempo massimizzare i numerosi benefici ambientali che ne discendono”.

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Aviano. Cade sul greto del torrente con la moto da cross: ferito 35enne

18 Marzo 2023
La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone
Cronaca

La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone

12 Febbraio 2024
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio

21 Gennaio 2025
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza
Cronaca

Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza

17 Maggio 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21