• Pubblicità
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Casarsa, anno d’oro il 2022 per il “Piccolo Principe”: la cooperativa sociale aumenta i fatturati

“La nostra volontà è quella di proseguire su questa strada stabilizzando i dati di fatturato ottenuti nel 2022 con nuove commesse, nuovi clienti e collaborazioni – ha affermato Luigino Cesarin, presidente della cooperativa -, il tutto nel rispetto dei nostri valori e della nostra mission. Amiamo dire che i nostri laboratori siano un luogo in cui le persone possono misurarsi con sé stessi, con gli altri, con il mondo del lavoro e avere l'opportunità di un riscatto personale e sociale”.

redazione redazione
15/02/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Anno d’oro il 2022 per la “Produzione e servizi alle imprese” della cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia, che ha registrato un incremento del +28% di fatturato rispetto all’anno precedente superando i 2,5 milioni di euro, con un conseguente aumento del numero di persone impiegate, anche di quelle con svantaggio psichico o fisico. Segno che sul territorio cresce l’attenzione per la responsabilità sociale d’impresa e che sempre più aziende profit scelgono di creare un ponte con il terzo settore.

“Il 2022 è stato un anno da ricordare – commentano Luca Leon, Responsabile Produzione e servizi alle imprese e Cristiana Scaini, Responsabile Commerciale per Il Piccolo Principe – sia per l’incremento delle commesse sia per il numero di clienti che hanno portato anche ad una crescita significativa del fatturato. Ciò ha determinato anche un aumento del personale coinvolto che al momento conta 41 persone”.

La cooperativa sociale casarsese, fin dall’anno della sua fondazione, ha attivato questo servizio dedicato alle lavorazioni conto terzi per il settore industriale con l’obiettivo di impiegare persone con svantaggio sociale, psichico o fisico le quali, attualmente, sono il 35% del totale dei lavoratori.

Infatti, grazie all’aumento delle commesse, nel 2022 sono stati confermati a tempo indeterminato 4 nuovi lavoratori ed è stata incrementata la squadra dei lavoratori con svantaggio con due persone in più. “Non solo – hanno aggiunto Leon e Scaini – per far fronte alle diverse commesse del 2022 sono stati coinvolti con contratti a termine altri 8 lavoratori, risultati che ci riempiono d’orgoglio e che ci spingono a continuare su questa strada. Ci auguriamo che sempre più aziende del nostro territorio abbiano questa sensibilità e attenzione alle tematiche dell’integrazione lavorativa delle persone con fragilità”.

Il Piccolo Principe sviluppa questo servizio per le imprese su un’area produttiva di circa 1500 mq con due capannoni a Casarsa, non lontano dalla strada statale Pontebbana. Nello specifico vengono svolte lavorazioni di assemblaggio meccanico e confezionamento con un portafoglio di oltre 30 aziende di diversi settori tra cui il tessile, il meccanico, lo stampaggio plastico, la componentistica per il mobile, per i serramenti, per la termoidraulica e molti altri.

“La nostra volontà è quella di proseguire su questa strada stabilizzando i dati di fatturato ottenuti nel 2022 con nuove commesse, nuovi clienti e collaborazioni – ha affermato Luigino Cesarin, presidente della cooperativa -, il tutto nel rispetto dei nostri valori e della nostra mission. Amiamo dire che i nostri laboratori siano un luogo in cui le persone possono misurarsi con sé stessi, con gli altri, con il mondo del lavoro e avere l’opportunità di un riscatto personale e sociale”.

Sempre in continuità con gli obiettivi di inclusione e integrazione lavorativa della cooperativa, sono stati organizzati durante il 2022 due corsi di assemblaggio meccanico e confezionamento rivolti a 16 persone con svantaggio. “Obiettivo di questi corsi è riqualificare persone che – ha concluso Cesarin -, per un vissuto particolare, difficile o drammatico, per scelta o meno, si sono ritrovate al di fuori del mondo del lavoro, per cui si cerca di restituire loro dignità, benessere, stima di sè, attraverso un percorso in cui venga valorizzato anche l’aspetto socializzante e in cui si possano creare delle relazioni”.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Aviano. Cade sul greto del torrente con la moto da cross: ferito 35enne

18 Marzo 2023
La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone
Cronaca

La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone

12 Febbraio 2024
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio

21 Gennaio 2025
Tragedia a Marsa Alam: morto durante lo snorkeling a 68 anni
Cronaca

Tragedia a Marsa Alam: morto durante lo snorkeling a 68 anni

22 Aprile 2025
Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza
Cronaca

Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza

17 Maggio 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21