• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

Avviato in Friuli Venezia Giulia “Rio Bo”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

redazione redazione
23/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE 23 marzo – Potenziare le reti e i servizi all’infanzia in Friuli Venezia Giulia, promuovendo una risposta innovativa e flessibile ai bisogni educativi e di accompagnamento di bambini e famiglie. “Rio Bo. Spazi e tempi a misura di famiglia” è un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini (CIB) nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è guidato dalla Cooperativa sociale Itaca in qualità di soggetto responsabile ed è attivo in tre territori della regione: nell’Area delle Valli e Dolomite Friulane a Pinzano al Tagliamento e Claut; nell’Area Agro-Aquileiese a Cervignano del Friuli e Terzo d’Aquileia; nell’Area del Noncello a Pordenone e Porcia.

IL PARTENARIATO

Co-finanziato da CIB, Rio Bo gode di un importo complessivo di oltre 1 milione di euro, e vede coinvolto un partenariato ampio e motivato composto da 16 tra enti e organizzazioni: oltre alla capofila Itaca, Cooperativa sociale Acli, Associazione Don Chisciotte, Associazione Giovanni Paolo II, Associazione Maruzza Regione Friuli Venezia Giulia, Associazione culturale Molino Rosenkranz, Cooperativa sociale Nuovi Vicini, Asd Il Progetto, SOMSI Società operaia mutuo soccorso e istruzione, Terzo Pianeta onlus, Cooperativa sociale Vicini di Casa, Azienda sanitaria Friuli Occidentale, Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, Comune di Cervignano del Friuli, Comune di Pordenone, Unione territoriale intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane.

SPAZI E TEMPI A MISURA DI FAMIGLIA

Rio Bo è un progetto triennale (2022-2025) che nasce con l’intento di contribuire a ridurre le disuguaglianze e le barriere, garantendo opportunità di crescita ed emancipazione ai bambini di tutte le famiglie.

È la sperimentazione di un nuovo modello di welfare comunitario multidimensionale ed inclusivo, che mira a potenziare le reti e i servizi all’infanzia in tre Ambiti Territoriali del Friuli Venezia Giulia, promuovendo una risposta innovativa e flessibile ai bisogni educativi e di accompagnamento di bambini e famiglie.

In quest’ottica, Rio Bo intende costruire progettualità che partano dai reali bisogni delle famiglie del territorio e che trovino le risorse nella comunità, nella rete sociale e di prossimità, nei servizi educativi, sociali e sanitari che il territorio già offre.

In concreto il progetto prevede il potenziamento dei servizi educativi 0-3 anni, lo sviluppo delle competenze di base di bambini e bambine, il rafforzamento delle competenze dei genitori, l’attivazione di nuovi spazi o luoghi educativi e l’avvio di nuovi servizi educativi per bimbi 0-3 anni.

IL PATTO EDUCATIVO DI FAMIGLIA

Ad alcuni nuclei familiari Rio Bo propone il Patto Educativo di Famiglia (PEF), un contratto sottoscritto tra un tutor-educatore e gli adulti del nucleo familiare per stabilire impegni reciproci volti a sostenere e accompagnare alla genitorialità, favorire l’inclusione sociale e migliorare l’accesso ai servizi per la prima infanzia.

I PRESIDI MULTISERVIZI

Il PEF è orientato ad incrementare la qualità della vita educativa della famiglia e della comunità in cui la stessa vive, attraverso il coinvolgimento attivo del nucleo familiare. Per questo il progetto prevede l’attivazione di Presidi Multiservizi, luoghi fisici che offrano risposte complementari e integrative ai servizi educativi locali per la fascia d’età 0-3 anni, per potenziare le opportunità educative e sostenere specifiche competenze genitoriali.

I PIANI DI ATTIVAZIONE DELLA COMUNITÀ EDUCANTE

Per promuovere lo sviluppo di un nuovo modello di welfare comunitario è necessario attivare nuove risorse, corresponsabilizzando la cittadinanza e promuovendo la co-costruzione di Piani di Attivazione delle Comunità Educanti (PACE) a sostegno delle famiglie più fragili, con una ricaduta positiva su tutta la comunità.

La prospettiva è di sviluppare costantemente le reti con le realtà locali, coinvolgendole attivamente nelle diverse attività e nella realizzazione di iniziative comunitarie. In tal senso Rio Bo si aprirà presto al territorio (indicativamente da maggio a settembre), donando esperienze per la partecipazione di tutta la famiglia, sono previste letture animate, spettacoli e laboratori teatrali, spettacoli di burattini, laboratori creativi, esperienze nella natura per famiglie, incontri di divulgazione su temi inerenti la prima infanzia e la famiglia.

I DESTINATARI

Destinatari diretti e potenziali di Rio Bo sono circa 5100 bambini e bambine in fascia 0-3 anni che risiedono nei tre Ambiti Territoriali d’intervento, previsto anche il coinvolgimento di loro fratelli/sorelle 4-6 anni.

I destinatari diretti nel caso dei PEF e dei Presidi Multiservizi sono 250 minori 0-6 anni che provengono prevalentemente da famiglie che intendono intraprendere un percorso di consapevolezza sul ruolo genitoriale e che necessitano di sostegno alla genitorialità, 170 in fascia 0-3 e 80 in fascia 4-6, 280 i genitori che beneficeranno di percorsi personalizzati di sostegno alla genitorialità, mentre 110 gli educatori coinvolti nei PEF e nei 6 Centri gioco previsti.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore
Cronaca

Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

5 Agosto 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21