• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Formazione per 90 docenti su Disturbi Specifici dell’Apprendimento

l progetto nasce dalla sinergia tra l’assessorato all’istruzione del Comune di Pordenone e la sezione locale dell’Associazione Italiana Dislessia.

redazione redazione
28/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sala gremita e tanto coinvolgimento per il primo di una serie di appuntamenti che intendono fornire a ben 90 insegnanti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado degli Istituti di Pordenone gli strumenti e le strategie operative efficaci per affrontare le problematiche legate agli studenti che presentano Disturbi Specifici dell’Apprendimento -DSA. Questa è una caratteristica neurologica presente nel 5% della popolazione scolastica e che può compromettere talvolta anche sensibilmente la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente (dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia).

Il progetto nasce dalla sinergia tra l’assessorato all’istruzione del Comune di Pordenone e la sezione locale dell’Associazione Italiana Dislessia. Questo il tema del primo incontro, tenuto presso l’Auditorium dell’ISIS Mattiussi Pertini dalla dott.ssa Monica Bertelli, psicologa, direttrice del Centro di Apprendimento Anastasis e formatrice AID: “Studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES): ricadute sull’aspetto emotivo e sulla motivazione all’apprendimento. Come un docente può fare la differenza”. Spesso infatti vengono sottovalutati sia gli aspetti emotivi, che accompagnano la vita scolastica degli alunni con DSA, sia il modo in cui la DSA incide sulla motivazione, sullo studio, sul successo scolastico e soprattutto sull’immagine che un ragazzo ha di sé. Quindi lavorare sulla motivazione, sull’autostima e sull’accettazione delle frustrazioni degli studenti con BES, significa per un insegnante aiutare questi ultimi a superare le difficoltà che incontrano a scuola, migliorarne l’apprendimento e il rendimento scolastico e prepararli alla vita.

Spiega la dott.ssa Bertelli: «Bambini e ragazzi hanno bisogno di adulti che facciano rete, che creino un linguaggio comune e che li sostengano soprattutto dopo gli anni difficili del Covid. Questa è una splendida occasione per noi adulti per ragionare su aspetti emotivi, su strumenti e strategie con cui accompagnarli verso il successo umano e scolastico. I nostri ragazzi devono essere in grado di apprendere anche grazie alle loro differenze e alle loro caratteristiche, per essere dei buoni cittadini inseriti serenamente nella società di domani».

«I disturbi legati alla dislessia e in generale all’apprendimento – afferma l’assessore all’istruzione Alberto Parigi – riguardano sempre più studenti e famiglie. Per questo, come Comune e assessorato all’istruzione abbiamo sostenuto l’iniziativa dell’Associazione Italiana Dislessia, che interviene con questi corsi di formazione per fornire agli insegnanti strumenti per affrontare meglio queste situazioni. Inizia quindi un percorso ben strutturato che continuerà con incontri e laboratori anche col nuovo anno scolastico, tra settembre e novembre. Riteniamo che siano questi i veri problemi della scuola e delle famiglie, pertanto li sosteniamo con forza e convinzione».

Durante il corso sono state proiettate slides, schede riassuntive, brevi video, ma soprattutto la dott.ssa Bertelli ha portato tra i docenti la sua esperienza con i bambini, offrendo costantemente agli insegnanti la possibilità di esprimere le proprie opinioni, di riportare esperienze, aprendo un confronto costruttivo ed illuminante.

«I bambini – osserva la dott.ssa Bertelli – riconoscono con estrema facilità le disabilità dei compagni, soprattutto attraverso i supporti che questi usano: dal computer, alle mappe concettuali, alla calcolatrice. Spesso noi adulti non ci rendiamo conto di quanto i bimbi siano molto più acuti di noi nel riconoscere questi indizi e i bambini che ricevono una certificazione di DSA non sempre si sentono pronti per manifestare a tutti le loro difficoltà. È fondamentale che una diagnosi sia accolta con sollievo nel percorso di crescita di ciascuno studente, a patto che non sia vissuta come un limite, ma piuttosto come punto di svolta e ripartenza».

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
Aviano

Massima allerta attorno alla Base Usaf di Aviano: misure di sicurezza intensificate

24 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21