• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

A Maniago il 13 maggio “la libertà è terapeutica”

Per tutta la giornata in Borgo Coricama, progetto Sghiribiç, AsFO e Cooperativa Itaca celebrano Franco Basaglia e il 45° anniversario della Legge 180.

redazione redazione
09/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MANIAGO – Il 13 maggio in Borgo Coricama aManiago progetto Sghiribiç, AsFO e Cooperativa Itaca celebrano Franco Basaglia e il 45° anniversario della Legge 180. Dalle 10.30esposizione pittorica “Colore è poesia” a cura dell’associazione “L’artistica” di Maniago. Dalle 16.30 la presentazione dei progetti di Sghiribiç: con la partecipazione delle classi 2^ E e 2^ C della Scuola secondaria di primo grado Guglielmo Marconi di Maniago, intervento di Andrea Comina con l’Associazione culturale Corale Polifonica di Montereale Valcellina aps. Dalle 18 concerto a cura del gruppo musicale i Funktastici. Per tutta la giornata Sghiribiç Open Day.

“La libertà è terapeutica” fu uno degli assunti simbolo della Legge 180, la scritta comparve nei primi anni Settanta sui muri di quello che è oggi il Parco di San Giovanni, il grande manicomio di Trieste che accolse assieme a Gorizia l’avvio della chiusura degli ospedali psichiatrici in Italia. Queste parole sono state negli anni viralmente ascritte a Franco Basaglia, lo psichiatra veneziano padre e promotore della grande riforma politica, medica, culturale e sociale che sfociò nella Legge 13 maggio 1978, n. 180 “Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 16 maggio 1978, n. 133. Undici articoli che fecero la storia. Dopo essere stata inspiegabilmente cancellata, quella frase è ricomparsa nel 2021 nella casetta I del San Giovanni, ma in realtà pare non fosse di Basaglia, anche se ne sintetizza con potenza il pensiero.

La Legge 180 fu una rivoluzione epocale, restituì i diritti a persone alle quali erano stati negati con coercizione per decenni, riconsegnò loro la dignitàdi essere considerati e di riconoscersi come esseri umani.

In un’intervista del 1968 Sergio Zavoli chiese a Basaglia se fosse più interessato al malato o alla malattia, e Basaglia calcò la voce su un avverbio: “Indubbiamente al malato”. Il malato di mente, come un tempo veniva chiamato, fino al 1978 non era considerato un cittadino, la Costituzione era valida per tutti ma non per chi era stato internato e privato di qualsiasi diritto. Per cambiare le cose, doveva avvenire qualcosa di straordinario. Il 13 maggio di quell’anno, quattro giorni dopo l’assassinio di Aldo Moro, accadde che, in una commissione ministeriale presieduta da una giovane Tina Anselmi, venne al mondo una legge grazie a uomini e donne illuminati, che si interrogarono: imatti, questi centomila reclusi in novanta manicomi, sono o non sono cittadini italiani? Vige anche per loro la Costituzione repubblicana del 1948? La loro risposta fu sì e da lì iniziò la scommessa spigolosa del nostro Paese, una strada tutta in salita.

È questa la cornice a cui si ispira Sghiribiç, lospazio di socializzazione co-progettato dalla Cooperativa sociale Itaca e dal Centro di Salute Mentale di Maniago-Spilimbergo e promosso dall’AsFO e dai Servizi sociali del Comune di Maniago. Ed è questa la premessa dell’evento “La libertà è terapeutica” (Franco Basaglia), previsto il 13 maggio a Maniago e promosso da Sghiribiç, Azienda sanitaria Friuli Occidentale e Itaca.

Una giornata per celebrare il 45° anniversario della 180 detta “Legge Basaglia”, per ricordare che i risultati ottenuti negli anni, grazie alla rete territoriale di servizi sociali e sanitari, guidati dai Dipartimenti di salute mentale, hanno restituito centralità e dignità alle persone, che nel loro ambiente di vita si sono riappropriate dei diritti sociali e civili per lungo tempo negati. Ricordando che tali diritti sono una conquista che va difesa e che l’attenzione di tutti va tenuta alta su questo tema.

Per tutta la durata degli eventi Sghiribiç Open Day, che consentirà di visitare la sede dello spazio di incontro e socialità maniaghese per osservare imanufatti artigianali creati dai beneficiari dei servizi, dove tutti possono imparare cose nuove, mettere a disposizione le proprie abilità, lavorare a progetti comuni. Sghiribiç in questi tre anni di apertura ha consentito la creazione di legami con territorio, è divenuto un punto fermo per il mantenimento della socializzazione nei momenti più bui di pandemia, ha dato centralità e visibilità al tema della salute mentale, ha consentito di accogliere i cittadini in un luogo non connotato, dove le idee e le creazioni diventano mezzo, e non fine, per promuovere nuovi legami fatti di fiducia e accoglienza reciproca.

Tags: Maniago
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani
benessere

Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani

2 Aprile 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21