• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Eletto il nuovo presidente dell’ Assemblea della Comunità Linguistica Friulana

Daniele Sergon nuovo presidente dell’ACLIF. Sostituisce Markus Maurmair. Più friulano in tv, promozione della lingua nei Consigli Comunali dei ragazzi e quarto pennone nelle sedi comunali tra obiettivi dell’ Assemble dei Comuni friulanofoni.

redazione redazione
07/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Daniele Sergon, sindaco di Capriva del Friuli è il nuovo presidente dell’ACLiF, l’Assemblea della Comunità Linguistica Friulana, l’organismo dell’amministrazione pubblica che unisce i Comuni friulanofoni della Regione. Sergon, già membro del Consiglio direttivo dell’Assemblea, succede a Markus Maurmair che lascia l’incarico a seguito della sua elezione a consigliere regionale, dopo che la fine della legislatura ha reso vacanti le cariche di presidente e di vicepresidente. Oltre a Sergon alla carica di vicepresidente è stato eletto Claudio Violino, rappresentante del Comune di Mereto di Tomba. Il rinnovo dei vertici ACLiF è avvenuto nel corso dell’assemblea elettiva dell’organismo che si è tenuta a Palazzo Belgrado a Udine il 6 giugno scorso. Nel corso dei lavori è stata anche annunciata la prossima nomina a componente del Consiglio direttivo di Ester Filipuzzi, assessora comunale di Spilimbergo.

Sergon nel suo intervento ha rimarcato come la sua nomina rappresenti una continuità politica rispetto alla precedente presidenza, nel quadro della promozione della lingua e della cultura friulane. Il neopresidente ha ricordato gli impegni che verranno confermati: la battaglia per il friulano in Rai, che ha già avuto qualche risultato ma che è ancora lontana dall’obiettivo finale di  una presenza pari a quella della minoranza slovena nella programmazione locale; l’allargamento della partecipazione dei Comuni all’Assemblea (al momento sono 138); la necessità di evitare frammentazioni tra le varie componenti della patria friulana; l’impegno della promozione della lingua friulana nel Consigli comunali dei ragazzi.

Maurmair ha ringraziato per la disponibilità Sergon e Violino sottolineando che, grazie anche all’ impegno dell’ ACLiF, nella Convenzione tra RAI e Regione per la prima volta è stato stanziato un milione di euro per programmi radiofonici e televisivi in lingua friulana; ha ricordato poi il progetto del quarto pennone: l’esposizione perenne nelle sedi comunali della bandiera del Friuli accanto a quella dell’ UE, della Repubblica Italiana e della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il consigliere regionale Diego Bernardis ha portato i saluti dell’Assessore alle Autonomie Locali della Regione Pierpaolo Roberti annunciando l’intenzione di rafforzare il supporto economico (attualmente circa 70.000 euro) e tecnico amministrativo che la Regione fornisce all’ACLiF.

Negli interventi che hanno concluso l’Assemblea Alessandro Pian, vicesindaco di Chiopris Viscone ha chiesto che l’ACLiF prenda posizione nei confronti di una tendenza diffusa in ambito amministrativo e culturale, tesa ad eliminare il riferimento al Friuli nel territorio goriziano imponendo la denominazione Venezia Giulia per identificare enti e strutture. Maurizio Negro, assessore alle Identità Linguistiche e al Decentramento del Comune di Gorizia ha chiesto un impegno per la tutela della tradizione del mai, tipica del territorio goriziano, da associare ad altre tradizioni come i pignarûi epifanici.

Dopo la chiusura dell’assemblea i rappresentanti dell’ACLiF si sono recati in Cattedrale a Udine per partecipare alla Santa Messa in memoria del Beato Bertrando di Saint Geniès, uno dei personaggi simbolo dell’identità friulana, nell’anniversario della sua morte. Alla celebrazione è seguita la rappresentazione del dramma di Novella Cantarutti “Bertrant cinc spadis”.

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025

8 Luglio 2025
Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto
cinema muto

Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Casarza della Delizia: Mostra d’arte, eventi culturali e festival per celebrare Pier Paolo Pasolini
agritour Coldiretti

Casarza della Delizia: Mostra d’arte, eventi culturali e festival per celebrare Pier Paolo Pasolini

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21