• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Ponte Rosso, i dati confermano la salubrità dell’aria

Il Consorzio presenta il progetto APEA alle aziende e fa il punto sulla tutela ambientale

redazione redazione
04/08/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Vito al Tagliamento, 4 agosto 2023 – “Dai dati raccolti nel corso dell’anno 2022 e nel primo semestre 2023 emerge che la qualità dell’aria in zona industriale Ponte Rosso è migliore rispetto alla media di altre zone del Pordenonese prese in esame”. A dirlo il Presidente del Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento Sergio Barel all’interno dell’incontro che si è svolto mercoledì 2 agosto in ZIPR per illustrare alle aziende insediate nell’area industriale sanvitese, le fasi operative del progetto APEA in cui saranno coinvolte direttamente le realtà produttive.

Il progetto partito nel 2017 che, ricordiamo, ha l’obiettivo di certificare la zona industriale Ponte Rosso come Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata, è ormai entrato nel vivo: l’Ente, infatti, da gennaio 2022 sta effettuando il monitoraggio aria attraverso strumentazione tecnologicamente avanzata e, in collaborazione con la società BeanTech di Udine, sta sviluppando la parte digitale di gestione dati integrata. A queste attività si sommano le azioni e i controlli che il Ponte Rosso effettua, invece, da lungo tempo per garantire il rispetto degli standard ambientali.

All’evento organizzato nell’Auditorium del Centro direzionale sono state invitate, in particolare, le aziende insediate che sono soggette alle autorizzazioni ambientali AIA, AUA e AU (Autorizzazione Integrata Ambientale, Autorizzazione Unica Ambientale e Autorizzazione Unica al trattamento rifiuti). Attività produttive cioè che, rispetto ad altre, sono tenute al rispetto di vincoli più stringenti e controlli specifici delle diverse matrici ambientali. Numerosa la partecipazione e l’interesse riscontrati, segno che i temi sono d’attualità e che il mondo industriale riconosce al Consorzio la bontà del progetto e le azioni innovative messe in campo.

Ai referenti aziendali si sono, quindi, rivolti i relatori che si sono succeduti al tavolo. Il Presidente del Consorzio Sergio Barel ha offerto una panoramica generale sul progetto APEA, citando e ringraziando anche la dott.ssa Caterina Benvenuto referente per l’ente per la raccolta e gestione dei dati ambientali. La parola è poi passata a Fabiano Benedetti, CEO di BeanTech, che insieme ad alcuni collaboratori ha presentato l’attività dell’azienda IT di Udine e la piattaforma digitale APEA, strumento digitale tutt’ora in fase di sviluppo che servirà al Consorzio per la gestione della grande mole di dati e informazioni legati ad APEA.

L’intervento successivo ha visto protagonista la Prof.ssa Marina Campolo, professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Udine. L’Università di Udine è stata coinvolta nel progetto del Consorzio con l’obiettivo di creare un modello predittivo di ricaduta degli inquinanti sull’area presa in esame, la ZIPR, a partire dall’analisi dei dati sulle emissioni. “Il modello – ha spiegato la docente – avrà molteplici vantaggi: consentirà di approfondire la conoscenza della materia ed individuare l’impronta ambientale generata dalle emissioni di polveri per intervenire in modo mirato sulle cause, in ottica preventiva.”

In conclusione di quest’intervento ha ripreso la parola il Presidente Barel che ha lanciato una “call to action” alle imprese chiedendo la loro collaborazione per iniziare questo percorso virtuoso di raccolta e gestione integrata dei dati ambientali. Ha, poi, illustrato i risultati del monitoraggio dell’aria effettuato da inizio 2022 ad oggi nell’area di Ponte Rosso prendendo in esame i livelli delle polveri, dei metalli e della formaldeide. I dati sono molto positivi e verranno condivisi nel corso del mese di settembre anche con la comunità di San Vito “I dati confermano la vocazione ambientale del Consorzio – ha voluto sottolineare Barel -. E APEA è un progetto che nasce da questa visione integrata del mondo industriale, dove si lavora in ottica di tutela dell’intera comunità in prospettiva di uno sviluppo sostenibile, elevata qualità ambientale, e miglioramento della competitività del sistema produttivo. Essere all’interno di un sistema consente, cioè, di poter ridurre di molto i rischi ed agire in sinergia con gli attori del sistema. Vogliamo essere all’avanguardia, formulare proposte e soluzioni concrete all’altezza delle sfide odierne aprendo inoltre un percorso verso gli standard ESG internazionali e il bilancio di sostenibilità come obiettivo futuro.”

Il Direttore del Consorzio Daniele Gerolin ha aggiunto che il progetto in questione “dev’essere pensato come uno strumento per le aziende anche per semplificare gli iter autorizzativi ambientali nonchè un riconoscimento di sostenibilità e credibilità dell’impresa stessa verso l’esterno”.

Tags: San Vito al Tagliamento
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022
Cronaca

Pramollo, da mercoledì 7 dicembre piste aperte nel comprensorio

7 Dicembre 2022
Cronaca

Ragazzo di 17 anni investito da un’auto a Pordenone: ferito

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21