• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

A Casarsa torna la Pedalata Pasoliniana. Appuntamento il 27 agosto 2023

Il 27 agosto torna la pedalata pasolianana (quest'anno giunta alla sua 30esima edizione) a Casarsa della Delizia con riflessioni su grandi friulani partiti per il mondo (da Pasolini a Harry Bertoia). In collaborazione con Centro Studi Pasolini.

redazione redazione
21/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Torna a Casarsa della Delizia domenica 27 agosto la Pedalata pasoliniana, giunta alla sua 30esima edizione. La nota manifestazione cicloturistica propone itinerari alla scoperta dei luoghi evocativi delle opere di Pier Paolo Pasolini.

Promossa da Primavera 90 – gruppo aggregativo della Pro Casarsa della Delizia Aps – vede la stretta collaborazione per la parte scientifica del Centro Studi Pasolini con l’intervento di importanti studiosi e persone di cultura del territorio.

La novità sarà poi il tema che cercherà di rispondere ad una domanda filosofica: “Dove siamo diretti? Siamo tutti diretti verso casa”, riprendendo una celebre citazione di Novalis. Idealmente si ripercorreranno i luoghi e le storie di alcuni friulani della riva destra del Tagliamento che hanno lasciato i loro paesi per andare verso il mondo: come Pasolini compirono questo viaggio Harry Bertoia, Celso Costantini, Tito Maniacco e don Dante Spagnol, raccontati da studiosi e testimoni che narreranno in un viaggio culturale in bicicletta il loro peregrinare per il mondo e il Friuli come casa d’elezione.

Inoltre, il Gruppo teatrale Oca Selvaggia metterà in scena alcuni versi, poesie e storie lungo il percorso in bicicletta che prevede anche dei punti ristoro. A concludere pranzo grazie alla collaborazione con l’associazione La Beorcja di Versutta. Sostegno della Città di Casarsa della Delizia. 

La tappa casarsese – con ritrovo in piazza Italia alle ore 8.30 di fronte a Casa Colussi (sede del Centro studi Pasolini) per poi iniziare alle 9 – vedrà l’intervento del professor Giuseppe Mariuz che introdurrà il pubblico al rapporto tra Pasolini e Casarsa, come un luogo da chiamare casa ma anche da cui fuggire e da qui si rifletterà anche sui viaggi del poeta nello Yemen, in India, a Roma. 

Nella tappa di San Lorenzo di Valvasone Arzene, a parlare del designer di fama mondiale Harry Bertoia sarà Elena Bertoia che racconterà al pubblico anche del vecchio borgo, dell’affresco del diavolo al femminile e degli altri segni dell’antica chiesa parrocchiale di San Lorenzo. 

A Castions di Zoppola l’assessore Francesca Papais invece spiegherà la figura del cardinale Celso Costantini con particolare riferimento alla sua esperienza missionaria in Cina come delegato apostolico. 

I partecipanti si sposteranno poi a Marzinis di Fiume Veneto dove Fabio Cristante, proprio di fronte all’edificio adibito a granaio padronale, tratterà del tema del potere dei latifondisti e della povertà dei giovani contadini con riferimento alla storia di Tito Maniacco e la possibilità di ascoltare Gianpaolo Badin, testimone diretto dello scrittore friulanista. 

La pedalata si chiuderà a Versutta di Casarsa della Delizia, con l’intervento di Paolo Garofalo su don Dante Spagnol, allievo di Pasolini e poi per anni missionario in Africa dove ritrovó, per esperienze di vita ed educative, la sua Casarsa pasoliniana. Conclusione attorno alle ore 13.

“La pedalata è per Casarsa una tradizione – commentano Antonio Tesolin, presidente della Pro Casarsa e Maria Teresa Cepparo tra gli organizzatori dell’evento – ma quest’anno per il suo 30esimo anniversario diventerà un appuntamento davvero imperdibile grazie anche alla collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini: quest’anno la cicloturistica si arricchisce di esperti, allarga il suo sguardo e rende omaggio non solo a Pasolini ma anche ad altri friulani che sono partiti dalle nostre terre e sono diventati “grandi”, senza mai dimenticare i loro boghi natali e le loro origini, un’occasione unica di approfondimento e di conoscenza, una proposta culturale interessante per tutti che si concluderà a Versutta, borgo pasoliniano per eccellenza con musica e la possibilità di mangiare un ottima pastasciutta tutti insieme negli spazi della Beorcja”.

INFO UTILI

La 30esima edizione della Pedalata Pasoliniana di Primavera 90, gruppo aggregativo della Pro Casarsa della Delizia, partirà domenica 27 agosto alle ore 9 da Piazza Italia (ritrovo 8.30), toccherà San Lorenzo, Castions e quindi Marzinis e infine si concluderà a Versutta  per il pranzo (facoltativo) in programma alle ore 13.00.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025

8 Luglio 2025
Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto
cinema muto

Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica
concerti estate Friuli

Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21