• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

Il riconoscimento intitolato al grande giornalista e direttore Giorgio Lago da quest’anno apre la partecipazione anche agli studenti dell’ultimo anno di tutti gli Istituti Superiori del Friuli-Venezia Giulia.

redazione redazione
27/09/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Torna il Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo e domenica 1° ottobre apre l’edizione 2024 con tre novità importanti, che ne sottolineano la grande valenza educativa, cifra distintiva dell’attività dell’Associazione Amici di Giorgio Lago, che dal 2012 organizza il concorso in collaborazione con il Centro Studi Regionali Giorgio Lago dell’Università degli Studi di Padova e il Comune di Treviso.

Il tema scelto per il 2024 è quanto mai attuale e vicino al territorio: “Le mafie a Nordest – una presenza inquietante”. Come di consueto, la volontà dell’Associazione è quella di far riflettere i diciottenni sui temi cari a Giorgio Lago e, soprattutto, di stimolarli a sviluppare una coscienza critica sui fenomeni che caratterizzano la vita del Nordest e che talvolta non sono abbastanza percepiti.

“A trentun anni dalla morte dei giudici Falcone e Borsellino, nel trentesimo anniversario della strage dei Georgofili e a pochi mesi dalla cattura della primula rossa della mafia, Matteo Messina Denaro – sottolinea Giuseppe Zaccaria, presidente dell’Associazione Amici di Giorgio Lago – abbiamo voluto invitare i giovani a riflettere su come sono cambiate le organizzazioni criminali, come hanno permeato il territorio e su come le affrontano politica e istituzioni. Anche alla luce delle sempre più frequenti segnalazioni di infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e nelle istituzioni, anche venete e friulane.” 

Per la prima volta il concorso prende il via in concomitanza con l’anno scolastico, così da consentire agli insegnanti e agli studenti di costruire una partecipazione più strutturata e consapevole all’iniziativa; a supporto saranno anche attivati dei percorsi di formazione in classe appositamente curati dall’Associazione in collaborazione con i giornalisti che compongono la Giuria e con alcune realtà associative e istituzionali si occupano che di mafie. Il primo appuntamento sarà a Castelfranco Veneto il prossimo 19 ottobre, quando gli studenti del Liceo Giorgione incontreranno Marco Lombardo, referente regionale di Libera, e Alessandro Russello, direttore de Il Corriere del Veneto. Gli istituti interessati all’iniziativa possono contattare l’Associazione per richiedere l’attivazione dei percorsi di formazione in classe.

“Continua questo sodalizio fra Treviso e il Premio Giorgio Lago Juniores, che rappresenta una vera e propria risorsa per il nostro panorama culturale”, le parole del sindaco di Treviso Mario Conte. “Unire la valorizzazione del talento ai grandi temi d’attualità che riguardano il nostro contesto territoriale è una sfida che il Premio Lago Juniores è riuscito a sempre a vincere nei suoi 11 anni di storia, diventando così un punto di riferimento e un ricordo vivido e quanto mai significativo della figura di Giorgio Lago, penna sopraffina e uomo di grande carisma e cultura”

Altra novità che caratterizza l’edizione 2024 del concorso destinato ai nuovi talenti del giornalismo, è l’apertura a non solo a tutti gli Istituti Superiori del Veneto ma anche a quelli del Friuli Venezia Giulia, dando la possibilità a tutti i maturandi di partecipare con un articolo giornalistico di tremila battute al massimo,  dimostrando di saper utilizzare le fonti in senso critico e di possedere le doti del buon giornalista, ovvero capacità di sintesi, completezza dell’informazione ed efficacia nella comunicazione. Gli elaborati dovranno essere inviati alla segreteria del Premio, scrivendo all’indirizzo info@premiogiorgiolago.it entro e non oltre il 31 marzo 2024.

“Questa apertura geografica sarebbe piaciuta in modo particolare a mio padre, – sottolinea Francesco Chiavacci Lago, vicepresidente dell’Associazione Amici di Giorgio Lago – che ha sempre avuto a cuore la riforma dello Stato attraverso il federalismo e che ha sempre inteso il Nordest come un territorio coerente, laboratorio fondamentale nel processo di modernizzazione dell’Italia”.

Lago fu una straordinaria firma del giornalismo veneto, prima al Gazzettino, che ha diretto per dodici anni, e poi a La Repubblica e ai quotidiani nordestini del gruppo L’Espresso come editorialista. È ricordato per essersi distinto come straordinario osservatore del proprio territorio, lucido interprete e anticipatore delle svolte politiche e sociali degli anni Ottanta e Novanta, da sempre attento ai giovani e al futuro della professione. 

Renato Barbisan, Direttore della Filiale di viale Montegrappa di Treviso di Banca Prealpi SanBiagio infine ha voluto sottolineare: “Il Premio Giorgio Lago ha un grande merito, quello di educare e stimolare alla riflessione i nostri ragazzi su temi d’attualità che leggiamo ogni giorno nei mezzi d’informazione. La loro discussione e il loro approfondimento non possono essere lasciati solamente agli adulti, ma devono vedere il coinvolgimento delle giovani generazioni, per un loro contributo al dibattito su questi temi, in un’ottica di attualità e di prospettiva futura. Per questo motivo continuiamo a sostenere quest’iniziativa che ci accomuna nell’impegno verso la formazione e l’educazione dei giovani del territorio“.

Il Premio

Il Premio Giorgio Lago fu istituito nel 2005 a Jesolo, Venezia, pochi mesi dopo la scomparsa del giornalista veneto a cui è intitolato, organizzato dall’Associazione Amici di Giorgio Lago. Tra i premiati, nel corso degli anni, spiccano grandi nomi del giornalismo italiano, tra i quali Mario Rigoni Stern, Gianni Mura, Candido Cannavò, Ferruccio De Bortoli, Fausto Biloslavo, Sergio Frigo, Toni Capuozzo, Marzio Breda, personaggi e imprenditori come Renzo Rosso, Paolo Mieli, Fabio Capello, Giovanni Rana, Marco Paolini, Mario Brunello, Miki Biasion e molti altri.
Nel 2012 nacque il Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo, che inizialmente affiancava il premio giornalistico e quest’anno lo sostituisce: un riconoscimento che si inserisce nel solco tracciato dal celebre direttore de Il Gazzettino, che ebbe per i giovani e per il futuro del giornalismo sempre grande attenzione.

Lo scopo del premio, che è riservato agli studenti dell’ultima classe degli Istituti Superiori del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, è coinvolgere i più giovani nella riflessione sulle tematiche di grande attualità, divulgando il pensiero e l’opera di un grande giornalista del Nordest e di uno dei suoi più lucidi interpreti, mantenendo vivo e attuale il suo messaggio e formando gli studenti alle regole del linguaggio giornalistico.

Il premio è promosso dall’Associazione Amici di Giorgio Lago con la collaborazione di Centro Studi Regionali Giorgio Lago, Comune di Treviso e Banca Prealpi SanBiagio. È realizzato con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, dell’Università degli studi di Padova, della Provincia di Treviso, del Comune di Castelfranco Veneto, del Comune di Jesolo e del Rotary Club Treviso. Main sponsor dell’iniziativa è Tao Technologies.

La Giuria

Per valutare la qualità dei lavori dei ragazzi e selezionare i vincitori, l’Associazione Amici di Giorgio Lago, promotrice del Premio, ha chiamato a raccolta una giuria di eccezionale valore, che vede fianco a fianco le grandi firme del giornalismo italiano e veneto ed esponenti del mondo accademico: Marco Almagisti, direttore del Centro Studi Regionali Giorgio Lago dell’Università di Padova, Elisa Billato, Caporedattore TGR Veneto, Fabrizio Brancoli, direttore dei quotidiani veneti del Gruppo Gedi, Sergio Frigo, giornalista del Gruppo Gedi e scrittore, Francesco Jori, giornalista del Gruppo Gedi e scrittore, Giuliano Gargano, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, Danilo Guerretta, direttore Tg Veneto News, Massimo Mamoli, direttore de L’Arena, Roberto Papetti, direttore de Il Gazzettino, Edoardo Pittalis, giornalista de Il Gazzettino e scrittore, Alessandro Russello, direttore de Il Corriere del Veneto, Marino Smiderle, direttore de Il Giornale di Vicenza.

Premi e premiazione

La scelta dei premi rispetta la vocazione formativa dell’Associazione e del Premio e, come sarebbe piaciuto a Giorgio Lago, ai primi tre classificati saranno assegnate tre borse di studio da utilizzare per sostenere gli studi universitari. La cerimonia di assegnazione del Premio Giorgio Lago – Nuovi talenti del giornalismo si svolgerà al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso nel mese di maggio 2024.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025

8 Luglio 2025
Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto
cinema muto

Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Casarza della Delizia: Mostra d’arte, eventi culturali e festival per celebrare Pier Paolo Pasolini
agritour Coldiretti

Casarza della Delizia: Mostra d’arte, eventi culturali e festival per celebrare Pier Paolo Pasolini

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21