• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cosa fare, dove andare in Friuli Venezia Giulia domenica 29 ottobre 2023: sagre, eventi, fiere, mostre

Ecco alcuni appuntamenti interessanti in Friuli Venezia Giulia per Domenica 29 Ottobre 2023

redazione redazione
01/11/2023
in Cronaca, Cultura, Eventi, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Cosa fare, dove andare in Friuli Venezia Giulia il 1 novembre 2023, eventi e feste da non perdere

Il Friuli è una terra ricca di storia, cultura, e tradizioni, e non c’è momento migliore per esplorare questa magnifica regione che in una domenica autunnale. Il 29 ottobre 2023, il Friuli si anima con una varietà di eventi che promettono di soddisfare ogni gusto e interesse. Che tu sia un appassionato d’arte, un amante della musica, un buongustaio, o semplicemente alla ricerca di un modo per trascorrere una giornata in famiglia, il Friuli ha qualcosa da offrirti.

In questo articolo, ti guideremo attraverso gli eventi più emozionanti, curiosi e divertenti che animeranno la regione, fornendoti tutte le informazioni necessarie per pianificare la tua avventura domenicale. Dai concerti live nelle piazze storiche, alle degustazioni di prodotti locali, passando per mostre d’arte e spettacoli teatrali, il Friuli si prepara a vivere una giornata effervescente, capace di lasciare un segno indelebile nel cuore di chi partecipa.

Preparati a scoprire un calendario, dove tradizione e innovazione si incontrano, creando un mix esplosivo di divertimento e cultura. Tutti gli altri articoli di eventi li trovate anche nella sezione dedicata del nostro sito web: EVENTI

Sagra della Castagna a Mezzomonte (PN):

Questo sarà l’ultimo weekend il 28-29 Ottobre. Per coloro che volessero ritornare o per coloro che ancora non sono venuti… approfittatene . Sabato sera ritorna Caterina con la sua fisarmonica , la domenica ci sarà lo stinco fino ad esaurimento e verrete allietati dalla musica di Fausto. Come se non bastasse, piatti a base di castagna dolci fatti in casa, vin brulé e tante castagne. Questo evento, che si svolge nei weekend di ottobre, celebra la castagna con varie specialità gastronomiche come gli gnocchi e il frico, oltre a birra e altre pietanze classiche delle sagre. L’ultimo appuntamento della rassegna 2023 è per sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023

La locandina delle festa

Festa Birra e Castagne a Moruzzo (UD)

Questa festa, che va dal 28 ottobre al 1 novembre 2023, propone un menù ghiotto che include piatti come gnocchi di castagne, filettino di maiale in crema di radicchio, Wiener Schnitzel, e molto altro. È organizzata dalla Pro Loco di Moruzzo.

Programma dell’evento:

SABATO 29 OTTOBRE
– ore 18:30 apertura chiosco con cucina della Pro Loco
– ore 21:30 concerto rock live dei JEMM

DOMENICA 30 OTTOBRE
– ore 10:00 “MORUZZO A 6 ZAMPE” camminata cinofila tra le colline di Moruzzo con pranzo in sagra (per maggiori informazioni vedi in fondo alla pagina)
– ore 11:00 apertura chiosco con cucina della Pro Loco
– ore 15:30 “INVENTAMOSTRI inventa il tuo mostro di Halloween” laboratorio creativo con materiali di riciclo per bambini dai 6 agli 11 anni con Da Ercole
– ore 21:00 concerto live dei MUSIC TIME

LUNEDÌ 31 OTTOBRE
– ore 18:30 apertura chiosco con cucina della Pro Loco
– ore 21:30 Halloween party con DJ UFONE festa Revival Scarpandibus con le migliori hit degli anni ’60-’70-’80
FESTA IN MASCHERA: Halloween vs. Anni ’70 scegli da che parte stare e vestiti a tema!

MARTEDÌ 1 NOVEMBRE
– ore 12:30 Pranzo Solidale delle associazioni di Moruzzo

La Festa della Birra arriva a Moruzzo: troverete la birra Löwenbräu dell’Oktoberfest, buona musica e piatti tipici!
Nel nostro chiosco con cucina potrete degustare piatto di affettati misti con formaggio, gnocchi di castagne burro e salvia, gnocchi di patate con speck e salsiccia, filettino di maiale in crema di castagne, milanese con patatine, panino hamburger con patatine, berner würstel con crauti, stinco di maiale con patatine, frico con polenta, i nostri deliziosi dolci a “Caso di casa” e ovviamente…le CALDARROSTE con la RIBOLLA!
Per l’occasione allestiremo in piazza a Moruzzo un tendone riscaldato.
Vi aspettiamo carichi e pronti a far festa!

Camminata cinofila MORUZZO A 6 ZAMPE

In occasione della CASTAGNATA, domenica 30 ottobre mattina, organizziamo anche MORUZZO A 6 ZAMPE, una camminata cinofila di circa 8km tra le colline di Moruzzo, aperta a tutti, anche senza cani.

PROGRAMMA:

  • ore 10:00 ritrovo in sede Pro Loco per iscrizioni alla camminata
  • ore 10:30 partenza dalla baita degli Alpini di Moruzzo
  • ore 13:00 circa ritorno in piazza a Moruzzo dove seguirà il pranzo alla Castagnata in Piazza

Iscrizione obbligatoria al link https://forms.gle/JY83eK3PhxMAA8bFA (per maggiori informazioni scrivere via e-mail all’indirizzo proloco.moruzzo(at)gmail.com) entro il 24 ottobre 2022 indicando il numero di partecipanti e di cani per cui si desidera prenotare. Pagamento quota domenica 30 ottobre alle ore 10 presso il piazzale della baita degli Alpini di Moruzzo in via della Canonica, 1 a Moruzzo (sotto il Municipio).

Il costo d’iscrizione è di 8€ comprensivi di ristoro, pastasciutta e acqua; per chi desidera partecipare ma non fermarsi a pranzo il costo è di 5€.

Scarica qui il regolamento in formato PDF: Regolamento Moruzzo a 6 zampe

Per i partecipanti vige il regolamento previsto dal codice della strada e si solleva l’organizzazione da qualsiasi responsabilità civile e penale che possa derivare a seguito della partecipazione all’evento.

Sapori di castagne, Magnano in Riviera (Udine)

Anche quest’anno la Pro Loco di Magnano in Riviera organizza “Sapori di castagne”, una fra le manifestazioni più attese dell’anno.

Il notevole sforzo di tutti i volontari è ripagato dalla soddisfazione degli ospiti, attratti dalle prelibate specialità a base del frutto autunnale dei nostri boschi.

Il nutrito programma è stato studiato per essere adatto ad ogni età e per regalare serenità e divertimento.

Ma diversi sono gli eventi già vissuti e quelli in preparazione; le pagine del sito riportano immagini delle edizioni precedenti e di quanto già, pur di un passato recente, è entrato nel diario delle piacevoli giornate trascorse in compagnia.

Ecco di seguito nella locandina il programma eventi della manifestazione:

Castagnata a Ronchi dei Legionari (GO)

Dal 27 al 29 ottobre 2023, è in programma la classica Castagnada organizzata dalla Pro Loco. Potrete gustare caldarroste, ribolla, patatine e carne alla griglia in Piazza Unità d’Italia, e il 31 ottobre 2023 ci sarà un evento speciale a tema Halloween per i più piccoli.

Per la castagnada dal 27 al 29 e Halloween del 31 ottobre è tutto pronto. A fianco del Comune di Ronchi in piazzetta dell’Emigrante. Musica, castagne, ribolla e griglia dalla serata di domani. Dalle 19.30 si inizia col favoloso Trio Wanted .

Fiera di San Simone 2023: la festa di Codroipo

Concerti e musica dal vivo, incontri e spettacoli per grandi e piccoli, anche quest’anno una Fiera composita com’è nella tradizione di San Simone. Il commercio e l’artigianato con i mercati nelle due domeniche principali del periodo e lo spazio di Corte Moro allestito anche quest’anno in collaborazione con ConfArtigianato e CATA Udine, una ricca proposta enogastronomica per promuovere il territorio del Medio Friuli con le eccellenze dello spazio “Terra di Acque” di fronte al Municipio e la cultura friulana protagonista con la consegna sul palco principale della Fiera, sotto il campanile, del 44^ Premi Leterari San Simon, il più importante della letteratura friulana.

PROGRAMMA COMPLETO QUI

PROGRAMMA SAN SIMONE SFOGLIABILE

LOCANDINA EVENTI SUL PALCO PRINCIPALE

Halloween al museo, Trieste e Pordenone

È Halloween anche al museo, e all’Immaginario Scientifico di Trieste e di Pordenone c’è sempre di mezzo la scienza… Fra addobbi da paura, le attività speciali e i visitatori vestiti in maschera, sarà un’esperienza indimenticabile.

QUI TROVATE IL NOSTRO ARTICOLO

Il viaggio enogastronomico a Nordest nelle “fabbriche del gusto”

Scopri le eccellenze enogastronomiche del Friuli e del Veneto con WeFood, un evento che ti porta nel cuore delle “Fabbriche del Gusto” del Nordest, celebrando la tradizione e l’innovazione locale. Il prossimo weekend le terre friulane e venete si preparano a celebrare la loro ricchezza enogastronomica attraverso l’evento WeFood, una manifestazione ideata e promossa da ItalyPost in collaborazione con il Touring Club Italiano. Abbiamo scritto un lungo articolo in merito:

LO TROVATE QUI

Brugnera, “naturalmente artigianato” riempie il canevon con 36 espositori

Naturalmente Artigianato raddoppia: in occasione della tappa autunnale, la mostra-mercatino di Brugnera inviterà ben trentasei espositori rispetto ai venti dell’evento di settembre. 

ECCO IL NOSTRO ARTICOLO E PROGRAMMA EVENTI

Lignano Sabbiadoro, due giorni dedicati al celebre giallista Giorgio Scerbanenco

 Un fine settimana dedicato al giallo d’autore è quello in programma a Lignano Sabbiadoro per sabato 28 e domenica 29 ottobre, le due giornate conclusive della rassegna “Lignano Noir” che ha accompagnato, con una serie di incontri con l’autore, lo svolgimento della nona edizione del Premio Scerbanenco@Lignano.

ABBIAMO SCRITTO UN ARTICOLO CON TUTTI I DETTAGLI

Halloween a Villa dei Vescovi, da sabato 28 mercoledì 31 ottobre 2023

Volete sconfinare in Veneto? Anche nel 2023 i Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS verranno avvolti dalle atmosfere di Halloween. A Villa dei Vescovi, immersa nell’atmosfera autunnale dei Colli Euganei, un fine settimana all’insegna di visite animate per grandi e piccini.

ENTRA NELL’ARTICOLO DEDICATO E PROGRAMMA EVENTI

Inoltre, il 29 ottobre 2023 ci saranno manifestazioni sportive a Aquileia e Grado, e il Trieste Science Fiction Festival 2023 sarà in corso durante questo periodo.

Per ulteriori dettagli e una lista completa degli eventi, si consiglia di visitare i siti web ufficiali del turismo della regione Friuli Venezia Giulia o le pagine specifiche degli eventi menzionati.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025

8 Luglio 2025
Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto
cinema muto

Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Casarza della Delizia: Mostra d’arte, eventi culturali e festival per celebrare Pier Paolo Pasolini
agritour Coldiretti

Casarza della Delizia: Mostra d’arte, eventi culturali e festival per celebrare Pier Paolo Pasolini

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21