• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cosa fare, dove andare il 4 e 5 novembre 2023 in Friuli Venezia Giulia: eventi e feste da non perdere

Scopri la variegata agenda di eventi culturali e gastronomici che animano il weekend in Friuli Venezia Giulia. Da concerti a convegni, un’occasione per esplorare tradizione e sapori locali.

redazione redazione
03/11/2023
in Cronaca, Cultura, Eventi, In Primo Piano, Notizie
Cosa fare, dove andare il 4 e 5 novembre 2023 in Friuli Venezia Giulia: eventi e feste da non perdere
36
Condivisioni
719
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il weekend del 4 e 5 novembre in Friuli Venezia Giulia si preannuncia come una festa per gli occhi e per il palato, con una serie di eventi che spaziano dalla musica alla cultura, passando per la gastronomia. Le città di Pordenone, Gorizia, Udine e Trieste diventano palcoscenici viventi dove la cultura locale ed internazionale si intrecciano in un balletto di colori, suoni e sapori.

Avvertenze Meteo

È importante sottolineare che, a causa delle condizioni meteo attuali, alcuni eventi potrebbero subire modifiche o rinvii. Un monito a verificare gli aggiornamenti sui programmi degli eventi, per godere appieno di questo weekend di scoperte e divertimento.

“CioccolatiAmo”, la rassegna a ingresso libero dedicata al cibo degli dei 

Tante golosità e tanto cioccolato per tutti e Artisti in vetrina con i Maestri cioccolatieri di Perugia e la Prima Fabbrica Culturale del Cioccolato Itinerante in Europa, dove poter assistere dal vivo all’intero ciclo di produzione del cioccolato e a disposizione per visite guidate, gratuite, delle scuole di Trieste ed (ex) provincia. Tra i tantissimi appuntamenti proposti, spicca il Laboratorio per bambini. In collaborazione con l’Artigiano Perugino è previsto inoltre un ricchissimo calendario di incontri con Maestri cioccolatieri (con laboratori per la creazione delle praline di cioccolato).

L’appuntamento, organizzato da Flash Srl., si terrà dal 3 al 5 novembre 2023. In una tensostruttura riscaldata, aperta dalle 9 alle 21 anche in caso di maltempo con ingresso libero, si potrà assaggiare, ammirare e acquistare ancora una volta tutto quanto ruota attorno al dolcissimo mondo del cioccolato.

Abbiamo scritto un lungo articolo in merito all’evento con tutto il programma, clicca qui.

Trieste Coffee Festival, 8 concorrenti alla Capo in B Championship

Saranno otto i baristi che domenica 5 novembre, alle 15, si sfideranno della famosa “Capo in B Championship”, la competizione per il miglior cappuccino in bicchiere, organizzata nell’ambito dell’ottava edizione di “Trieste Coffee Festival”. Appuntamento al Villaggio del caffè in piazza della Borsa a Trieste.

Ecco l’articolo e programma!

Festa dei Santi a Rivignano Teor

Dal 31 ottobre al 5 novembre, Rivignano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per l’edizione 2023 della Fiera dei Santi, tra le più antiche del Friuli.  Lungo le vie centrali del paese, ci saranno iniziative che si ripeteranno per tutti i giorni di festa: il Mercato dell’antiquariato e degli Hobby e la Fiera dei Sapori d’Italia, la Fiera del dolce, la Pesca di beneficenza, le rassegne di commercio e artigianato, la mostra “Biciclette e campioni – da Bottecchia a Pantani” oltre al Luna Park e le degustazioni di piatti gastronomici della tradizione friulana, la rievocazione storica curata dal Gruppo La Corte di Giulietta, con musica, spettacoli e divertimento fino a tarda notte.

SCARICA TUTTO IL PROGRAMMA PDF

Programma-FieraDeiSanti2023-1Download

Laguna in tecja 2023: Canocia day

Per gli amanti della natura e della buona cucina ripartono anche quest’autunno le crociere enogastronomiche di ‘Laguna in Tecja’: gite in barca alla scoperta di paesaggi mozzafiato e delle secolari tradizioni culinarie del popolo lagunare. L’escursione del giorno vi farà assaggiare piatti a base di cicale di mare.

Il Battello ha un salone coperto e riscaldato. La degustazione si farà anche in caso di maltempo ormeggiati in banchina con un massimo di 60 passeggeri.

Partenza da Marano Lagunare ore 10.00 – Rientro ore 15.30

Festa d’autunno a Cornino

Sabato 4 Novembre dalle 17:00 presso l’area parco giochi di Sompcornino torna la tanto attesa Festa d’Autunno! 
Cosa ti aspetta?! Un chiosco fornitissimo, cucina con panini caldi e piatti freddi e… ovviamente tantissime CASTAGNE!  Per chi vuole ballare e divertirsi la serata presegue con l’immancabile 𝗔𝘂𝘁𝘂𝗺𝗻 𝗔𝗳𝘁𝗲𝗿 𝗣𝗮𝗿𝘁𝘆 con il nostro DJ Enri Molinaro 

208a Fiera di San Carlo, Aiello del Friuli

Tradizionale Fiera di San Carlo: mercatino dell’usato e hobbistica, bancarelle, luna park, mostre e chioschi enogastronomici.

Ecco dettagli e programma eventi:

Domenica in Villa, Villa de Claricini, via Benvenuta Boiani 4 – 33040 Bottenicco (UD) 

La Villa apre le sue porte ai visitatori!

Cosa è compreso: 

• ​Visita guidata della villa che conserva l’arredo originale
• Visita guidata del giardino all’italiana

Extra:
– Visita alla cantina e degustazione di 3 vini

Dettagli nel loro sito web.

Festa di San Martino a Prosecco – edizione 2023

Anche quest’anno torna la Festa di San Martino a Proseccocon gli appuntamenti previsti a partire dalla giornata d’apertura di sabato 4 novembre con le escursioni per adulti e famiglie, i tornei di briscola, il concerti e la degustazione guidata del vino spumante Prosekar, nonché la “Martinova furenga” (domenica 5 novembre alle 14.30), ovvero il trasporto del vino nuovo con il carro trainato dai cavalli e ancora la mostra mercato (con una dozzina di realtà presenti) e tanto altro con convegni, approfondimenti e momenti di folclore.
L’intero programma della manifestazione è visionabile nell’allegato.

Luna Park dal 27.10.2023 al 12.11.2023

Quarto appuntamento della Rassegna espositiva “Questa volta metti in scena… l’Essere”

Il quarto appuntamento della Rassegna espositiva “Questa volta metti in scena… l’Essere” si inaugura venerdì 3 novembre alle ore 18.00 al Kulturni dom di Gorizia (via Italico Brass, 20), con in apertura un incontro con proiezioni sulla fotografia a cura di Walter Criscuoli, artista fotografo, già docente di fotografia e cinematografia.

La mostra – visitabile fino al 18 novembre, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00-13.00 e 15.00-18.00 e durante gli eventi del Teatro – propone fotografie storiche provenienti dal Fondo Carli Innocenti del CRAF Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo e dalla Fototeca del Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale Leopoldo Gasparini di Gradisca d’Isonzo e fotografie contemporanee degli autori Ermes Cabas, Massimo Gargaloni, Lucio Nanut, Mario Pierro e Flavio Snidero dell’Associazione Obbiettivo Immagine.

Ecco l’articolo per appronfondire…

Cattedrale di Udine, da domenica 5 novembre torna la Rassegna Organistica

L’autunno culturale udinese è all’insegna della grande musica d’organo. A novembre è in programma la storica rassegna di concerti pomeridiani alla Cattedrale organizzata dall’Accademia Organistica Udinese e giunta ormai alla sua ventunesima edizione. Ai due monumentali organi e allo strumento moderno della principale chiesa cittadina si alterneranno tre organisti tra i più rinomati sulla scena internazionale.

Si comincia domenica 5 novembre alle ore 17.00, con lo splendido programma dell’organista tedesco Ludger Lohmann, già docente al Conservatorio di Stoccarda e interprete tra i più importanti al mondo del repertorio bachiano. Nel concerto si potranno ascoltare opere di alcuni tra i massimi compositori che hanno scritto per il “re degli strumenti”, spaziando dal barocco all’età contemporanea. 

Leggi tutto nell’articolo dedicato alla Rassegna.

Cooperativa Thiel, inaugurazione del murale a Palmanova

Sabato 4 novembre 2023, alle ore 15.00, al campetto di basket di Contrada Foscarini, a Palmanova, Chiara, Eden, Gaia, Manuela, Benedetta, Ginevra, Jacopo, Angelo, Laura, Michele, Teresa, Anna e Martino, sveleranno ai presenti il murale da loro realizzato durante il laboratorio di street art condotto da Michele Nardon tenutosi nell’ambito del progetto “Passo dopo passo. Palestre di inclusione #2”. La seconda edizione del progetto si sta realizzando in partenariato con l’Asuf, il Comune di Palmanova e il sostegno della Fondazione Friuli (Bando welfare) e del Fondo beneficenza di Intesa Sanpaolo. La partecipazione all’inaugurazione è libera e aperta a tutti. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato.

Un’opera di Solbiati inaugura Trieste Prima, sabato 4 novembre al Conservatorio Tartini

“Una società gracile” è il titolo del concerto debutto della 37° edizione di “Trieste Prima – Incontri internazionali con la musica contemporanea”, sabato 4 novembre alle ore 18.00 al Conservatorio Tartini di Trieste. In programma una monografia dedicata ad Alessandro Solbiati, tra i massimi rappresentanti della musica colta odierna di livello internazionale. Sua l’opera “Il n’est pas comme nous! Une fable de tous les temps”, azione scenica per voce femminile, violino, viola, violoncello e percussioni, riduzione da “El retablo de las maravillas” di Miguel de Cervantes.

Leggi l’articolo completo qui.

Cerimonie del 4 Novembre 2023

Il 4 novembre l’Italia celebra la Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate. Lo fa nel ricordo dell’armistizio del 4 novembre 1918, che pose fine alla Prima Guerra mondale e consentì di portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.

Il programma delle celebrazioni:

Domenica 5 novembre

CAVALICCO
ore 9.00 Incontro davanti alla Chiesa
ore 9.15 Santa Messa
Commemorazione
Corteo fino al Monumento
Onore ai Caduti

BRANCO
ore 9.30 Ritrovo davanti alla sede del Gruppo Alpini
ore 9.45 Santa Messa
Commemorazione
Onore ai Caduti presso il Monumento ai Caduti

TAVAGNACO
ore 10.45 Ritrovo davanti alla Chiesa
ore 11.00 Santa Messa
Commemorazione
Onore ai Caduti

COLUGNA
ore 7.45 Ritrovo in Piazza davanti alla Chiesa
ore 8.00 Santa Messa
Commemorazione
Corteo fino al Cimitero
Onore ai Caduti

FELETTO UMBERTO
ore 10.00 Ritrovo davanti al Palazzo Comunale
ore 10.15 Alzabandiera
ore 10.20 Corteo fino alla Chiesa
ore 10.30 Santa Messa
Commemorazione
Onore ai Caduti presso il Monumento in Piazza Libertà

 Il Friuli Venezia Giulia continua a celebrare la sua ricca tradizione culturale e gastronomica, offrendo un weekend di novembre ricco di eventi e di occasioni per scoprire e apprezzare la bellezza e la varietà di questa splendida regione. Un invito a vivere a pieno le opportunità offerte da questa terra, immergendosi nella cultura e nella tradizione, tra musica, dialoghi e delizie per il palato.  Per altri eventi visita nostra pagina dedicata e sempre aggiornata!

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto
cinema muto

Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto

8 Luglio 2025
“La scuola dei mariti: commedia di Molière in scena a Sacile, Corte Ragazzoni, giovedì 10 luglio alle 21.15”
compagnia Leonardo

“La scuola dei mariti: commedia di Molière in scena a Sacile, Corte Ragazzoni, giovedì 10 luglio alle 21.15”

8 Luglio 2025
“Festival I Teatri dell’Anima: Madida Terra a Cordenons il 13 luglio” “La bellezza della semplicità: scopri il potere di un approccio minimalista alla vita”
Cordenons

“Festival I Teatri dell’Anima: Madida Terra a Cordenons il 13 luglio” “La bellezza della semplicità: scopri il potere di un approccio minimalista alla vita”

8 Luglio 2025
Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto con la Cinofila Pratense
Benessere Animale

Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto con la Cinofila Pratense

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21