• Pubblicità
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

PAFF! e Centro Studi Pasolini, poste le basi per la collaborazione tra eccellenze del territorio

Questa importante sinergia si è dimostrata concreta già nell’incontro avvenuto al PAFF! mercoledì mattina tra la presidente del Centro Studi Leonarduzzi e il direttivo del Palazzo del Fumetto con il presidente Dabbà

redazione redazione
28/12/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
PAFF! e Centro Studi Pasolini, poste le basi per la collaborazione tra eccellenze del territorio
41
Condivisioni
823
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone, 28 dicembre 2023. In un’ottica di collaborazione tra eccellenze culturali del territorio, si sono poste le basi per una convenzione tra il PAFF! International Museum of Comic Art e il Centro Studi Pasolini di Casarsa. L’obiettivo è principalmente quello di fare sistema tra istituzioni, in un’opera di contaminazione che vede assieme il fumetto, il cinema e la letteratura, aumentando così l’offerta culturale, artistica e di promozione turistica attraverso un lavoro congiunto che prenderà avvio già a partire dal 2024.

“Questa importante convenzione tra Centro Studi Pasolini e PAFF! – ha affermato il presidente del Palazzo del Fumetto, Marco Dabbà – si concretizza nell’organizzazione sinergica di mostre, incontri e scambi culturali: contenuti di grande valore da presentare alternativamente nelle due sedi”.

“Queste due realtà culturali – ha dichiarato la presidente dell’istituto casarsese, Flavia Leonarduzzi – uniranno le proprie esperienze consolidate e la rete di rapporti costruiti nel tempo, per presentare nuove ed inedite proposte arricchendo in tal modo il già vivace quadro artistico-culturale del nostro territorio”.

Il PAFF! è l’innovativo contenitore culturale nato nel 2018 che usa lo strumento divulgativo del fumetto per coniugare cultura, formazione, educazione, didattica, ricerca e intrattenimento. In questi anni ha accolto un elenco ricco e qualificato di artisti del fumetto: Manara, Moebius, Marvel e DC Comics, Milton Caniff, Cavazzano, Guarnido, Tony Wolf, Will Eisner, The Aardman Studios. A marzo 2023 ha completato la sua corposa offerta con l’inaugurazione dell’esposizione permanente.

Il Centro Studi Pasolini di Casarsa è impegnato in un’intensa programmazione declinata in diverse attività, che hanno come obiettivo primario lo studio, la divulgazione e la valorizzazione della figura e dell’opera di Pasolini, con particolare riferimento al periodo friulano, fondamentale per la sua formazione umana e artistica. Diverse sono inoltre le iniziative che promuove in collaborazione con enti, istituzioni sia a livello territoriale che nazionale. Sede del Centro è Casa Colussi di Casarsa che nel 2022, anno del Centenario di Pasolini, è stata inaugurata nel suo nuovo allestimento di taglio museale con documenti originali ed una pinacoteca che raccoglie disegni e dipinti di mano pasoliniana.

Questa importante sinergia si è dimostrata concreta già nell’incontro avvenuto al PAFF! mercoledì mattina tra la presidente del Centro Studi Leonarduzzi e il direttivo del Palazzo del Fumetto con il presidente Dabbà e i consiglieri Emanuele Barison e Silvia Moras, durante il quale sono state gettate le fondamenta per un lungo e proficuo lavoro comune.

Tags: pordenone
Condividi16Tweet10

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante
Cronaca

Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante

23 Gennaio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Tragedia in centro a Pordenone: morta un ragazza, caduta dal 5° piano
Cronaca

Tragedia in centro a Pordenone: morta un ragazza, caduta dal 5° piano

23 Settembre 2024
Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta
arresto omicidio

Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta

7 Aprile 2025
Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia
azienda sanitaria

Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto
BELLUNO

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto

27 Novembre 2024
Cronaca

Grave incidente a Frattina di Pravisdomini: due feriti gravi

19 Gennaio 2023
Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante
Cronaca

Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante

23 Gennaio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21