• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Itaca aderisce a M’illumino di Meno 2024

Giornata Nazionale del Risparmio Energetico il 16 febbraio, sono 14 i servizi di Itaca che hanno confermato la loro partecipazione: Cimolais, Sacile, Spilimbergo, Muzzana del Turgnano, Carlino, Ronchis, Trieste, Muggia e Begliano.

redazione redazione
06/02/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Itaca aderisce a M’illumino di Meno 2024
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – La Cooperativa sociale Itaca aderisce anche quest’anno con i propri servizi, e in stretta collaborazione con gli enti locali di riferimento, a M’illumino di Meno la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica Italiana e lanciata nel 2005 da Caterpillar e Radio2, prevista il 16 febbraio. Nella 20^ edizione, M’illumino di Meno invita scuole, aziende, università, comuni, cittadini e comunità a invertire la rotta iniziando nel proprio quotidiano, innovando, coinvolgendo, inventando con creatività e ottimismo. Perché la transizione ecologica avrà un impatto positivo nel quotidiano di tutti. M’illumino di Meno 2024 guarda lontano e spegne i confini, invitando tutti e tutte a cercare alleanze internazionali nella propria adesione, tramite i gemellaggi per i comuni, i progetti internazionali per le scuole, le università e la ricerca, le sedi all’estero per le aziende. E coinvolgendo parenti e amici expat e invitando ad aderire a M’Illumino di Meno persone e comunità straniere. Sono 14 i servizi di Itaca che hanno sinora confermato la loro partecipazione e provengono da tutto il Friuli Venezia Giulia: Cimolais, Sacile, Spilimbergo, Muzzana del Turgnano, Carlino, Ronchis, Trieste, Muggia e Begliano.

Mentre i Progetti Giovani di Sacile e Spilimbergo punteranno su “Pomeriggi Green” senza device e a risparmio energetico con laboratori creativi a tema, all’Asp Stati Uniti d’America di Villa Santina è previsto l’evento “EcoArte: creazione di bidoni creativi per la raccolta differenziata”. Il 16 febbraio dalle 14.30 alle 16.30 “realizzeremo all’interno della Residenza un progetto che coinvolgerà anziani e animatori – spiega l’equipe del servizio – in un laboratorio manuale a tema ecologia e raccolta differenziata, dedicato alla creazione di bidoni da posizionare nei vari angoli della struttura che ancora ne sono sprovvisti”. L’evento verrà avviato con una breve presentazione sull’importanza del riciclo e sugli obiettivi del laboratorio. Il progetto contribuirà alla creazione non solo bidoni artistici e funzionali, ma anche a sensibilizzare gli anziani e gli operatori sul tema ecologia.

Nella Bassa friulana il Doposcuola di Muzzana del Turgnano proporrà “Mail Art”: i bambini e le bambine che frequentano il servizio realizzeranno con la guida degli educatori delle cartoline artistiche, che poi verranno spedite a parenti o amici che vivono lontano, coinvolgendoli nel significato dell’iniziativa. Il tema delle cartoline verterà sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili. Al Doposcuola di Carlino bimbe e bimbi raggiungeranno a piedi un bosco che segna il confine con il comune limitrofo e lì faranno una merenda. Sono previsti anche in un’altra giornata degli esperimenti legati all’energia, per riflettere insieme agli educatori sulla sostenibilità energetica, verrà creato anche un breve decalogo sui buoni comportamenti da avere per il rispetto dell’ambiente. La Comunità educativa diurna Tal Grim di Ronchis, compatibilmente con l’adesione delle famiglie, organizzerà un “Aperitivo multietnico a lume di candela”, mentre la Casa di Riposo Sarcinelli di Cervignano del Friuli una cena a lume di candela.

Il Centro diurno e la Comunità Aism Villa Sartorio di Trieste prevedono la realizzazione per il Centro diurno di un accompagnamento, utilizzando i mezzi pubblici, per visitare il Civico Museo della Civiltà Istriana, Fiumana, Dalmata di Trieste, mentre la Comunità cenerà a lume di candela con i volontari del Servizio Civile Universale provenienti da oltre confine, il menù comprenderà i piatti tipici dei loro Paesi d’origine prodotti nel laboratorio cucina. Confermata anche l’adesione della Casa di riposo Ubaldini di Muggia con una cena al lume di candela che coinvolgerà il piano terra della struttura.

La Comunità Alloggio di Begliano prevede nel pomeriggio del 16 febbraio una serie di attività: “spegneremo le luci degli spazi, se non utilizzati, per fare attenzione agli sprechi, diminuiremo l’utilizzo dei dispositivi elettronici, Tv, computer e radio, tranne Caterpillar ovviamente, in particolar modo ci concentreremo su smartphone e tablet. Staccheremo dalla presa elettrica tutti i dispositivi non utilizzati tra cui lampade e caricabatterie. Favoriremo i momenti di lettura condivisa al fine di stimolare la socializzazione ed effettueremo la ricerca delle parole sconosciute sul vocabolario invece che sul pc.

La Residenza Protetta di Sacile e il Centro diurno disabilità di Sacile la mattina del 16 febbraio dalle 10 alle 11.30 si incontreranno per condividere del tempo insieme in un’ ottica di arricchimento reciproco. I beneficiari del Centro verranno accolti nella sala animazione della Residenza per la condivisione di attività ludico ricreative, giocheranno insieme a Memory e Essere o non essere, previsti anche degli indovinelli a tema, cui seguirà un rinfresco con bevande calde e dolcetti. Nel pomeriggio, i residenti della Casa di riposo dalle 15.30 alle 16.30 verranno coinvolti nella lettura di alcune poesie avente come tema la natura, al termine le letture verranno utilizzate per creare con la tecnica del collage alcuni pannelli decorativi. Alla sera, come da tradizione, cena a lume di candela presso il Nucleo Rosso della Residenza Protetta.

Alla Residenza Assistenziale Alberghiera di Cimolais la giornata del 16 febbraio sarà dedicata al tema del risparmio energetico e delle buone pratiche quotidiane che, a volte, a causa di atteggiamenti abitudinari tendiamo a tralasciare. Alla sera avrà luogo la ormai tradizionale cena a lume di candela e nell’occasione saranno coinvolti anche i parenti dei residenti e del personale che vivono all’estero: “tutti assieme spegneremo le luci”.

Tags: eventipordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità
contaminazioni digitali 2025

Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola
Concorso VideoCinema&Scuola

Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola

8 Aprile 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
AMORE

Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

2 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21