• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Incidente sul lavoro, sbalzato dalla gru: chi è l’operaio morto a Fiume Veneto

Tragico incidente a Fiume Veneto: un operaio muore colpito dalla gru mentre lavorava a un ponteggio.

redazione redazione
30/04/2024
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Incidente sul lavoro, sbalzato dalla gru: chi è l’operaio morto a Fiume Veneto
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FIUME VENETO. Una tragedia ha scosso la comunità di Fiume Veneto, in Friuli Venezia Giulia, nella giornata di oggi martedì 30 aprile 2024. Un uomo è morto in seguito ad un incidente avvenuto mentre era impegnato nella sistemazione di un ponteggio.

Chi è la vittima

A perdere la vita Ivo Bellotto, operaio di 68 anni residente a Fontanelle (TREVISO) e impiegato presso la ditta Biemme Costruzioni e scavi di Fontanelle (incaricata di eseguire i lavori). Bellotto, nato nel novembre del 1955, viveva a Fontanelle con la moglie. Iscritto alla cassa edile, era stato assunto come operaio specializzato dalla ditta Biemme Costruzioni e scavi a maggio 2020.

Dettagli dell’incidente

Il tragico evento si è verificato in via Kennedy, presso un noto allevamento di animali da cortile. La vittima, Ivo Bellotto, lavoratore assunto da una ditta esterna, stava operando su un camion che lui stesso stava manovrando quando è stato colpito alla testa da una benna in movimento. Secondo le prime informazioni l’uomo sarebbe poi stato sbalzato dalla cabina finendo a terra e perdendo la vita sul colpo.

Le fasi dell’incidente e i soccorsi

Nonostante l’attivazione immediata dei soccorsi da parte dei colleghi e del personale dell’allevamento, per Bellotto non c’è stato nulla da fare. Il decesso è stato constatato sul posto a causa del grave trauma cranico riportato.

Intervento delle autorità

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che ora sono incaricati di ricostruire la dinamica dell’accaduto e di verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.

Incidente lavoro a Fiume Veneto: Conti (Pd), strage senza fine

“Grande amarezza per l’ennesima vittima –Ivo Bellotto – che funesta la provincia di Pordenone e il Friuli Venezia Giulia. Questa morte ci rimette duramente faccia a faccia con la tragica realtà del lavoro che uccide, proprio mentre ci accingiamo a celebrare il 1° Maggio dedicato alla salute e alla sicurezza. Le autorità chiariranno il contesto e la dinamica dell’incidente ma forte è lo sconforto per l’allungarsi di una strage senza fine. Nel cordoglio che trasmettiamo alla famiglia e ai lavoratori, ci uniamo al presidente Mattarella che oggi ha detto parole decise sul contrasto alla piaga degli infortuni sul lavoro”. La segretaria regionale Pd Fvg Caterina Conti interviene sulla morte di un uomo di 69 anni a Fiume Veneto (Pordenone) mentre manovrava la gru di un camion.

Infortunio mortale a Fiume VenetoCisl: “Lavoro sia strumento di vita, non di morte”

Una vigilia del Primo Maggio segnata dall’ennesimo infortunio mortale sul lavoro. A perdere la vita a Fiume Veneto un operaio specializzato di 68 anni, Ivo Bellotto, residente a Fontanelle e dipendente dal maggio 2020 di una ditta di costruzioni. “Le tragedie che si consumano ogni giorno nei nostri cantieri e nei luoghi di lavoro sono inaccettabili – commenta Massimiliano Paglini, segretario generale della Cisl Belluno Treviso -: il lavoro è e deve continuare ad essere uno strumento di vita, non di morte. Anche questo ribadiremo forte nella piazza del Primo Maggio a Monfalcone. Bisogna porsi domande serie sui motivi per cui un lavoratore si debba ritrovare a quasi 69 anni a manovrare una gru: anche se in ottima salute, i riflessi non sono quelli di un giovane e il tema dell’invecchiamento della forza lavoro in Italia e nel Nord Est va affrontato quanto prima con programmazione e visione. Chiediamo da tempo che si riapra il tavolo della previdenza proprio per una riforma strutturale che tuteli maggiormente i lavori usuranti e soprattutto eviti che si debba rimanere al lavoro fino a età come quella del lavoratore deceduto a Fiume Veneto”.

“Il cantiere è un luogo pericoloso, a una certa età non ci si dovrebbe stare – sottolinea Marco Potente, segretario generale della Filca Cisl Belluno Treviso -, quella di martedì è stata anche la prima giornata di vero caldo, una condizione rispetto alla quale prestare grande attenzione perché fattore di rischio importante nei cantieri con l’arrivo dell’estate. Le motivazioni dell’incidente andranno verificate, ma di certo bisogna riaccendere un campanello di allarme su alcuni cruciali fattori di rischio, non solo il caldo ma anche il rispetto di tutte le misure di sicurezza. Come è possibile che un lavoratore che sta manovrando una gru venga colpito dallo stesso macchinario che sta utilizzando?”. Il sindacalista della Federazione delle costruzioni della Cisl invita “i lavoratori a evitare le situazioni di rischio e le aziende a impegnarsi per garantire ai propri dipendenti di operare in condizioni di sicurezza, con macchinari all’avanguardia e manutentati, in osservanza di tutte le misure di sicurezza”. Va ricordato che la Filca ha attivato un numero di telefono (338 5364980) e una pagina all’interno del sito  www.filcaveneto.it a cui poter scrivere e mandare foto in forma anonima delle irregolarità nei luoghi di lavoro.


Tags: Fiume venetotragedia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: Estrazione 8 luglio 2025 – Numeri Vincenti e Possibilità di Vincita

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento al 2025

8 Luglio 2025
Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto
cinema muto

Incontro tra Sindaco di Pordenone e organizzatori delle Giornate del cinema muto

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Casarza della Delizia: Mostra d’arte, eventi culturali e festival per celebrare Pier Paolo Pasolini
agritour Coldiretti

Casarza della Delizia: Mostra d’arte, eventi culturali e festival per celebrare Pier Paolo Pasolini

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21