• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

“Le due monete del doge”: successo per l’evento che unisce cultura ed eccellenze friulane

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
27/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, PORDENONE
“Le due monete del doge”: successo per l’evento che unisce cultura ed eccellenze friulane
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – La prima edizione de “Le due monete del doge”, evento organizzato dall’associazione Vallimpiadi, ha messo in risalto l’importanza di due straordinarie aree del Friuli Venezia Giulia: il territorio pordenonese e le valli del Natisone. L’iniziativa si è svolta presso la suggestiva cantina Rive Col De Fer, attirando 30 personalità di spicco provenienti da diversi settori come cultura, imprenditoria, politica e produzioni enogastronomiche di alta qualità.

Valorizzazione del territorio attraverso l’evento

L’obiettivo principale dell’evento era quello di creare un legame positivo tra due zone ricche di risorse naturali, culturali ed enogastronomiche, attraverso un progetto di promozione condiviso. La giornata ha previsto due momenti principali:

  1. Un tavolo di lavoro, in cui i partecipanti hanno condiviso storie, esperienze e progetti in un clima informale ma produttivo.
  2. Una degustazione aperta al pubblico, focalizzata sui gusti tipici delle due aree coinvolte.

Una sinergia di idee e progetti futuri

Durante il tavolo di lavoro sono emerse le molteplici potenzialità dei due territori. Momenti significativi sono stati gli interventi dello scrittore Giuliano Citti, autore del libro “All’ombra del Matajur”, e di Daniele Zongaro di Bottega Errante Editore, che ha parlato del suggestivo cammino di San Cristoforo.

Si sono inoltre distinti gli interventi istituzionali del sindaco di Caneva, Dino Salatin, e del primo cittadino di San Pietro al Natisone, Cesare Pinatto. Presenti anche gli assessori di Pordenone, Morena Cristofori e Mattia Tirelli, insieme ad altre personalità di spicco come Andrea Mizzau, organizzatore del Pordenone Blues Festival.

Focus sulle eccellenze enogastronomiche

L’evento ha offerto una panoramica dei prodotti tipici che rappresentano l’essenza delle due aree coinvolte:

  • Pitina, primo presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia.
  • Formaggi locali provenienti dalle valli del Natisone al Piancavallo.
  • Dolci tradizionali come gubane, strucchi e panettoni, accompagnati dai rinomati vini di Rive Col De Fer.

Le caratteristiche mele delle valli e il famoso Figo Moro di Caneva sono stati protagonisti, confermando la ricchezza agroalimentare del territorio.

Solidarietà e obiettivi futuri

Un importante gesto di solidarietà ha contraddistinto l’evento: l’intero ricavato, pari a 1.000 euro, è stato devoluto all’associazione ASLA PN, a supporto dei malati di sclerosi laterale amiotrofica e delle loro famiglie.

La giornata ha anche proiettato verso il futuro con un progetto più ambizioso: un grande evento di promozione territoriale che si terrà in primavera 2025 lungo le rive del Noncello.

Reazioni positive dai partecipanti

Il successo dell’evento è stato sottolineato dalle dichiarazioni dei presenti. Il sindaco di Caneva, Dino Salatin, ha commentato:

“Accogliamo con favore queste iniziative, sperando che si traducano in azioni concrete per il nostro territorio.”

Anche il consigliere regionale Roberto Novelli ha aggiunto:

“Siamo lieti di vedere un così forte impegno nell’unire le nostre terre attraverso un progetto comune.”

Il presidente di Vallimpiadi, Massimo Medves, ha espresso grande entusiasmo per la sfida intrapresa:

“Questa iniziativa ambiziosa rappresenta un obiettivo stimolante per valorizzare ogni aspetto del nostro territorio, dalla cultura all’enogastronomia.”

Un legame tra passato e futuro

L’edizione zero de “Le due monete del doge” ha gettato le basi per una collaborazione e una crescita condivisa tra Pordenone e le valli del Natisone. Concentrandosi su cultura, turismo ed eccellenze locali, l’evento si configura come modello per future iniziative di promozione regionale.

Tags: cammino di San Cristoforoenogastronomia Friulieventi Pordenonepromozione territorialeValli del NatisoneVallimpiadi
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
9 maggio 2025

I numeri vincenti del Million Day di oggi, 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Venerdì 9 maggio 2025: Jackpot da 30 milioni di euro al Superenalotto, scopri i numeri vincenti

9 Maggio 2025
Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità
contaminazioni digitali 2025

Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola
Concorso VideoCinema&Scuola

Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola

8 Aprile 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
AMORE

Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

2 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21