Trieste Airport e FVG Strade Spa siglano accordo per la sicurezza e la mobilità
FVG – Nella giornata del 13 giugno a Pordenone, è stato firmato un accordo strategico tra Trieste Airport e FVG Strade Spa per la progettazione di interventi volti a migliorare la sicurezza, l’accessibilità e la mobilità dolce nell’area aeroportuale di Ronchi dei Legionari, principale hub intermodale della regione Friuli Venezia Giulia.
Nuova ciclovia e interventi sulla rotatoria
Il piano prevede la creazione della prima ciclovia all’interno dell’aeroporto, con un passaggio sicuro sotto la bretella di collegamento con l’autostrada A4. Questo intervento mira a favorire la mobilità sostenibile e a integrare diversi mezzi di trasporto in modo efficace. In parallelo, è previsto un ampliamento e una modifica della rotatoria di accesso all’aeroporto per ottimizzare i flussi di traffico sulla statale 14, semplificando l’entrata e l’uscita dal complesso aeroportuale, specialmente durante i periodi di maggiore affluenza.
Obiettivi e impatti sull’infrastruttura regionale
Questi interventi sono finalizzati a garantire una chiara separazione dei flussi tra veicoli a motore e biciclette, migliorando la sicurezza per gli utenti della mobilità dolce. Al tempo stesso, l’obiettivo è consolidare il ruolo di Trieste Airport come hub intermodale strategico, centrale nel sistema di trasporti regionale e transfrontaliero. La collaborazione tra enti pubblici, società partecipate e operatori privati dimostra l’efficacia di una pianificazione integrata a vantaggio della comunità, delle aziende e del territorio.