• Pubblicità
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Acquisizione beni asciutti per impianti idroelettrici in Val Meduna: una mossa strategica per la Regione

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
13/04/2025
in concessioni scadute, Cronaca, Cultura, Energia rinnovabile, Friuli Venezia Giulia, impianti idroelettrici, Notizie, PORDENONE, REGIONE FVG, val meduna
Acquisizione beni asciutti per impianti idroelettrici in Val Meduna: una mossa strategica per la Regione
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE: La Regione avvia l’acquisizione dei beni asciutti legati agli impianti idroelettrici della Val Meduna

Con una significativa delibera regionale, l’Amministrazione ha avviato un percorso concreto per acquisire la proprietà dei cosiddetti beni asciutti legati agli impianti idroelettrici della Val Meduna (Pordenone). Si tratta di una mossa strategica volta a rafforzare la gestione pubblica delle infrastrutture connesse alla produzione di energia da fonti rinnovabili.

Valorizzazione pubblica degli impianti idroelettrici in Val Meduna

La decisione arriva su proposta dell’assessore alla Difesa dell’Ambiente e si inserisce in un contesto più ampio di ridefinizione delle concessioni idroelettriche scadute. In particolare, la delibera riguarda tre impianti principali:

  • Meduno, nel comune omonimo, con una potenza di 7.145 kW, la cui concessione è scaduta a fine 2010.
  • Valina e Chievolis, nel comune di Tramonti di Sopra, con una potenza complessiva di 12.061 kW, concessione scaduta nel 2023.
  • Colle e Istrago, nel comune di Spilimbergo, con 8.481 kW di potenza, concessione terminata a giugno dello scorso anno.

Questi impianti insistono sui corsi d’acqua Meduna e Silisia, rappresentando un’importante rete per la produzione idroelettrica regionale.

Verso la riassegnazione delle concessioni

Con questa azione, la Regione compie il primo passo formale per dare avvio alla procedura di riassegnazione delle concessioni, secondo quanto previsto dalla LR 21/2020, in attuazione della direttiva Bolkestein e del decreto legislativo 79/1999 (decreto Bersani).

L’orientamento regionale punta a garantire una gestione trasparente e concorrenziale di queste risorse, nell’ottica di favorire l’interesse pubblico e l’efficienza nel lungo periodo. Tuttavia, il cammino si preannuncia complesso, soprattutto per la valutazione del prezzo da corrispondere per i beni asciutti.

Confronto acceso con il concessionario uscente

La società Edison SpA, concessionario uscente degli impianti, ha espresso posizioni divergenti rispetto all’Amministrazione, in particolare sul valore delle infrastrutture da acquisire. Questo scenario rende altamente probabile il ricorso ad un collegio arbitrale, come previsto dalle normative vigenti, per dirimere la questione.

Come stabilito dalla legge, in caso di mancato accordo fra le parti, la determinazione del corrispettivo sarà affidata ad un organo super partes che dovrà valutare elementi come il valore residuo delle opere, l’ammortamento e la loro effettiva funzionalità.

Una questione strategica per la regione

L’acquisizione della proprietà dei beni asciutti rappresenta un passaggio fondamentale nella ridefinizione della strategia energetica regionale. La Regione Friuli Venezia Giulia intende valorizzare il proprio patrimonio infrastrutturale e garantirsi maggiore controllo su impianti che ricadono in aree di pregio ambientale e strategiche per la produzione di energia pulita.

L’esito del confronto con Edison sarà determinante per i tempi di acquisizione e per l’apertura dei nuovi bandi. Nel frattempo, la Regione dimostra con questa delibera la volontà di rafforzare il proprio ruolo nella gestione diretta o indiretta di asset strategici, in linea con gli orientamenti normativi e gli obiettivi ambientali a medio e lungo termine.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Aviano. Cade sul greto del torrente con la moto da cross: ferito 35enne

18 Marzo 2023
La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone
Cronaca

La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone

12 Febbraio 2024
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio

21 Gennaio 2025
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza
Cronaca

Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza

17 Maggio 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21