Tragedia al Vaticano: Papa Francesco è deceduto – L’annuncio della scomparsa del Pontefice è giunto oggi, 21 aprile 2025, direttamente dalla Santa Sede. Il Cardinale Farrell ha comunicato la triste notizia con queste parole: “Alle 7:35 di questa mattina, Papa Francesco è tornato alla casa del Padre“, sancendo la fine del papato di colui che ha dedicato interamente la sua vita al servizio di Dio e della Chiesa cattolica.
Un papato dedicato ai più poveri e ai marginalizzati
In tutto il corso del suo pontificato, Papa Francesco ha incarnato i principi evangelici con una fede salda, promuovendo l’amore universale e l’assistenza ai più bisognosi e agli emarginati. Con coraggio, ha affrontato le sfide del mondo contemporaneo, spingendo la Chiesa verso una maggiore inclusività e sensibilità verso le esigenze degli ultimi. La sua dipartita segna la fine di un periodo che ha rivoluzionato l’approccio della Chiesa verso le questioni sociali e spirituali, lasciando un’impronta indelebile nella storia della Chiesa cattolica.
Il ricordo di un vero discepolo di Cristo
La Sala Stampa della Santa Sede ha concluso l’annuncio esprimendo gratitudine per il modello rappresentato da Papa Francesco, definendolo un “vero discepolo di Gesù Cristo“. L’intera comunità cristiana si unisce oggi in preghiera, affidando l’anima del Papa alla misericordia infinita di Dio Uno e Trino, con la speranza che il suo spirito sia ora accanto al Padre Celeste. Mentre il mondo intero piange, il ricordo della sua vita rimarrà per sempre una guida di fede, speranza e carità.