• Pubblicità
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Addio all’ingegnere Giovanni De Sandre, padre dell’Olivetti Programma 101

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
21/04/2025
in computer italiano, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Giovanni De Sandre, Italia e Mondo, Notizie, Olivetti, PORDENONE, Primo Piano, Programma 101, storia tecnologia
Addio all’ingegnere Giovanni De Sandre, padre dell’Olivetti Programma 101
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È venuto a mancare l’ingegnere Giovanni De Sandre, pioniere dell’informatica

BRUGHERIO (MONZA E BRIANZA) – Oggi, 21 aprile, ci ha lasciato all’età di 89 anni l’ingegnere Giovanni De Sandre, una figura di spicco nell’ambito dell’informatica italiana e mondiale.

De Sandre è stato uno degli artefici della Olivetti Programma 101, considerata il primo personal computer da tavolo della storia e un’invenzione che ha rivoluzionato il mondo della tecnologia.

Nato a Sacile (Pordenone) il 5 ottobre 1935, De Sandre si laureò in ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Milano nel 1959 e si unì a Olivetti nel 1960. Da lì iniziò una carriera che lo avrebbe visto protagonista nel reparto di Ricerca e Sviluppo, collaborando con figure di spicco come Pier Giorgio Perotto, Giuliano Gaiti, Gastone Garziera e Giancarlo Toppi.

Nel 1962, De Sandre progettò la parte elettronica della Programma 101, presentata ufficialmente a New York nel 1965 durante il Business Equipment Manufacturers Association (BEMA).

Come nacque la macchina che cambiò tutto

L’innovazione della Olivetti P101 non fu solo tecnologica ma anche strategica. Quando la sezione elettronica di Olivetti fu acquisita dalla General Electric, il progetto rischiava di essere abbandonato. Per evitare ciò, la macchina fu riclassificata come calcolatrice, permettendo al team di completare lo sviluppo.

La Programma 101 non utilizzava microprocessori o circuiti stampati ma era composta da transistor, diodi e condensatori, una tecnologia brevettata che la rendeva un capolavoro ingegneristico.

Una carriera discreta ma determinante

De Sandre ha lavorato in diverse sedi dell’azienda, dedicando la sua vita all’innovazione tecnologica e contribuendo a far diventare Olivetti sinonimo di eccellenza italiana nel mondo.

Nel 2015, in occasione del cinquantesimo anniversario della Programma 101, De Sandre fu ricevuto a Palazzo ChigiGastone Garziera e Massimo Banzi dal presidente del Consiglio Matteo Renzi.

L’eredità culturale e tecnologica di De Sandre

Oggi la Olivetti Programma 101 è esposta nei principali musei della scienza e della tecnologia, considerata una pietra miliare nella storia dell’informatica e della tecnologia moderna.

Il contributo di De Sandre rappresenta un’eredità preziosa per le nuove generazioni di ingegneri e innovatori italiani, un esempio di passione, tenacia e visione del futuro.

L’ultimo saluto all’Ing. De Sandre il 23 aprile

I funerali dell’ingegnere si terranno mercoledì 23 aprile alle ore 11 presso la chiesa di San Paolo Apostolo a Brugherio, in provincia di Monza e Brianza.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Aviano. Cade sul greto del torrente con la moto da cross: ferito 35enne

18 Marzo 2023
La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone
Cronaca

La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone

12 Febbraio 2024
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio

21 Gennaio 2025
Tragedia a Marsa Alam: morto durante lo snorkeling a 68 anni
Cronaca

Tragedia a Marsa Alam: morto durante lo snorkeling a 68 anni

22 Aprile 2025
Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza
Cronaca

Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza

17 Maggio 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21