La Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia ha emesso un nuovo bollettino meteo per la giornata di oggi, 17 aprile 2025. Un’area di bassa pressione proveniente dal Golfo Ligure sta portando correnti umide e instabili sulla regione. Durante la notte sono state registrate precipitazioni, anche temporalesche, su tutto il territorio, con piogge più intense sulle zone montane e collinari, e piogge più leggere sulla pianura e la costa.
Situazione attuale
Nelle ultime ore, le precipitazioni sono state deboli in pianura e costa, moderate sulle Alpi e Prealpi Giulie, e abbondanti sulla Carnia e Prealpi Carniche. I venti in quota hanno raggiunto velocità fino a 80 km/h, mentre al suolo il vento è stato più debole. Le condizioni atmosferiche attuali rimangono instabili.
Previsioni per la giornata
Oggi sono attese nuove precipitazioni sul Friuli Venezia Giulia, con piogge abbondanti e temporali sulle Prealpi Carniche e Carnia, e piogge moderate su pianura e costa. La quota neve scenderà da 2500 a circa 1800 metri. I venti saranno forti sulla costa e in quota, con raffiche fino a 120 km/h nelle Prealpi Carniche. La situazione rimarrà instabile per l’intera giornata.
Effetti al suolo e osservazioni
Al momento non ci sono segnalazioni di criticità significative sul territorio, con i corsi d’acqua al di sotto del livello di guardia. Le precipitazioni più intense si sono verificate in montagna, con valori superiori ai 30 mm di pioggia nelle ultime 6 ore in alcune stazioni.
Vento e temperature
Sono state registrate raffiche di vento fino a 81,36 km/h sul Monte Lussari e 77,76 km/h sul Col della Gallina. Anche in pianura ci sono state raffiche significative, superando i 30 km/h in alcune zone.
Le condizioni meteorologiche rimarranno instabili per tutta la giornata, con precipitazioni in aumento e venti forti sulle zone montane. Si consiglia di seguire le indicazioni delle autorità locali e prendere precauzioni per evitare danni dovuti al maltempo.