• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Al CRO le cure migliori per ogni paziente

La Giornata del malato oncologico offre l’occasione per valorizzare il lavoro dei professionisti dell’Istituto, quotidianamente impegnati per offrire, a ogni persona, una terapia su misura

redazione redazione
19/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Aviano (PN), 19 maggio 2023 – La Giornata del malato oncologico, istituita nel 2006 e celebrata nella terza domenica di maggio, ci offre l’occasione per raccontare il lavoro che, da ormai quasi 40 anni, il Centro di Riferimento Oncologico porta avanti quotidianamente, per offrire ai pazienti cure all’avanguardia, grazie allo strettissimo rapporto che ad Aviano esiste, da sempre, tra ricerca e pratica clinica.

Le persone che vivono dopo una diagnosi di tumore, in Italia, sono passate dai 2,5 milioni del 2006 agli oltre 3,6 milioni nel 2020, pari al 5,7% della popolazione nazionale. L’aumento è stato particolarmente marcato a distanza di dieci o 15 anni dalla diagnosi. Allo stato attuale, grazie anche all’evoluzione delle terapie, sempre più ‘su misura’, sono diversi i tumori per i quali è possibile raggiungere una condizione di guarigione.

Il nostro Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico è da sempre all’avanguardia proprio sulla medicina personalizzata, in termini di ricerca, attività clinica, pubblicazioni scientifiche e Grant (con relativi fondi), e, grazie alla sua specificità, conferma la sua attrattività rispetto ai pazienti (circa la metà degli utenti arriva da fuori regione, ndr) ma anche su giovani medici, ricercatori, specializzandi e dottorandi, che scelgono il CRO per completare il loro percorso di formazione. Tra le numerose eccellenze che caratterizzano l’attività del nostro Centro, oggi vogliamo porre l’attenzione su due ambiti, quello della cura dei linfomi e l’oncologia di precisione.

TERAPIE INNOVATIVE PER I LINFOMI. Negli ultimi sei anni, nell’ambito della SOC di Oncologia Medica e dei Tumori Immunocorrelati diretta da Michele Spina, si è assistito a una crescita importante dell’attività clinica e di ricerca sui linfomi. Sono state rafforzate le collaborazioni nazionali, soprattutto nell’ambito della FIL, la Fondazione italiana Linfomi (della quale Spina è stato presidente per un biennio, ndr), e sono state create nuove collaborazioni con società scientifiche e gruppi internazionali di ricerca come l’EORTC, il LYSA, l’IELSG e altri.

Inoltre, sono stati attivati studi clinici che, ponendo al centro il paziente, hanno permesso di utilizzare terapie e strategie innovative che fanno del CRO uno dei centri più avanzati nella cura di questa patologia. “In particolare, abbiamo coordinato il più grande studio prospettico nazionale sui linfomi dell’anziano, il cosiddetto Elderly Project, che ha arruolato oltre 1.200 pazienti e ha permesso di validare definitivamente l’utilizzo della valutazione geriatrica per pianificare il trattamento dei linfomi, in modo da offrire un trattamento personalizzato in rapporto non solo alle caratteristiche della malattia, ma anche a quelle del paziente”.

“Tutto ciò – prosegue Spina – si è tradotto in un incremento delle pubblicazioni scientifiche (circa dieci all’anno) su prestigiose riviste internazionali e alla possibilità di presentare lavori scientifici ai più importanti congressi nazionali e internazionali, così come la partecipazione alla stesura di linee guida nazionali (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e internazionali (European Society for Medical Oncology)”. Sempre massima, infine, l’attenzione alla qualità di vita dei pazienti e alle complicanze legate ai trattamenti, con la partecipazione a protocolli ad hoc all’interno della FIL e del network IRCCS Alleanza contro il cancro.

LINFOMA DI HODGKIN NEL BAMBINO E NELL’ADOLESCENTE. Dal 2016, il CRO di Aviano è centro coordinatore nazionale per gli studi europei sul Linfoma di Hodgkin nel bambino e nell’adolescente e partecipa attivamente a studi internazionali con farmaci innovativi per le ricadute. Questo linfoma rappresenta circa il 7 per cento dei tumori dell’età pediatrica ed è il più comune tra i ragazzi tra i 15 e i 19 anni. All’interno del consorzio EuroNet-Pediatric-Hodgkin-Lymphoma, che coinvolge 22 Paesi europei, sono stati trattati oltre 3.000 giovani pazienti in un periodo di cinque anni, 560 dei quali in Italia. I risultati ottenuti da queste ricerche, in termini di sopravvivenza e di qualità di vita, sono stati recentemente pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet Oncology.

La strategia adottata dall’Area Giovani del CRO di Aviano, in qualità di centro coordinatore, è stata quella di collegare in rete 40 centri dell’Associazione Italiana Emato-Oncologia Pediatrica (AIEOP) distribuiti in tutto il Paese. Questo approccio consente a ogni bambino o adolescente di ricevere le cure più innovative ed efficaci, senza doversi allontanare dalla propria zona di residenza.

Maurizio Mascarin, coordinatore nazionale degli studi e presidente dal 2023 del consorzio EuroNet, ha istituito una rete per la revisione e discussione dei casi più complessi con Linfoma di Hodgkin. Infine, sono in corso diversi progetti traslazionali che vedono una stretta interazione tra i Laboratori di Immunopatologia e Biomarcatori Oncologici del CRO di Aviano, della Città della Speranza di Padova e dell’Istituto Humanitas di Milano.

GENETICA E TUMORI: ONCOLOGIA DI PRECISIONE. Al CRO, lo studio delle alterazioni genetiche e genomiche dei tumori rappresenta un consolidato campo di ricerca. Il Centro è stato il primo in FVG a dotarsi delle tecnologie di Next Generation Sequencing e, da fine 2022, è uno dei tre centri in regione con i requisiti indicati dal Ministero della Salute per poter effettuare i test di profilazione genomica. Inoltre, già dal 2015 le competenze di oncologia molecolare sono state trasferite al servizio dei pazienti, grazie a un percorso integrato di Diagnostica molecolare dei tumori solidi (DMTS).

“A oggi – spiega Gustavo Baldassarre, direttore dell’Unità di Oncologia molecolare del CRO e presidente eletto della SIC, la Società italiana di cancerologia – abbiamo effettuato oltre 1.400 analisi su biopsia solida (tessuto tumorale) e 1.500 su biopsia liquida (prelievo sanguigno per la valutazione di marcatori di DNA tumorale circolante), per un totale di oltre duemila pazienti che hanno potuto beneficiare di una diagnosi molecolare. Questi referti, che integrano le diagnosi patologiche e sono discussi in meeting multidisciplinari, permettono di offrire a ogni persona la migliore cura possibile, nell’ottica di una vera e concreta oncologia di precisione”.

Il lavoro segue le linee guida nazionali (AIOM) ed europee (ESMO), applicandole secondo i più rigorosi standard di qualità. Non a caso quello del CRO è uno dei primi laboratori di oncologia molecolare in Italia già accreditati secondo le norme UNI EN ISO 15189 (Accredia, dal 2022). Questa struttura è poi fortemente integrata con tutte le altre attività di diagnostica e cliniche.

“Come IRCCS oncologico, non ci fermiamo mai al presente, ma guardiamo al futuro, nell’ottica di migliorare continuamente le cure”, prosegue Baldassarre. “Io stesso ho contribuito, già nel 2019-20, a stilare le linee guida, preparate dalla rete degli IRCCS – Alleanza Contro il Cancro, per l’implementazione dei Molecular Tumor Boards (MTB), riprese dal Ministero della Salute e approvate dalla Conferenza Stato-Regioni. Gli MTB, da non confondere con i gruppi multidisciplinari di patologia, definiscono il percorso clinico dei pazienti che potrebbero beneficiare di analisi di profilazione genomica ampia per l’accesso a specifici trattamenti personalizzati, al di la di quelli già approvati per la loro malattia. Il CRO ha già attivato il suo Molecular Tumor Board ed è pronto a collaborare con tutte le realtà regionali, nazionali e internazionali, per migliorare i percorsi che uniscono la ricerca e la pratica clinica”.

Tags: Aviano
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21