• Pubblicità
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Allerta meteo: temporali intensi e piogge abbondanti in Friuli Venezia Giulia il 5 maggio 2025

La redazione La redazione
04/05/2025
in Allerta meteo, Cronaca, emergenze maltempo, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, Piogge Abbondanti, PORDENONE, previsioni meteo, Primo Piano, Protezione Civile FVG, temporali Friuli Venezia Giulia, TRIESTE, UDINE
Allerta meteo: temporali intensi e piogge abbondanti in Friuli Venezia Giulia il 5 maggio 2025
36
Condivisioni
715
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia: allerta meteo per lunedì 5 maggio 2025

La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso poco fa un’importante allerta meteo per lunedì 5 maggio 2025, con una situazione di criticità idrogeologica e idraulica che interessa l’intero territorio regionale. Il bollettino, diffuso dalla Regione FVG tramite il Centro Funzionale Decentrato, prevede temporali intensi e piogge abbondanti, con conseguenti rischi per la viabilità e il drenaggio urbano. Le autorità invitano a prestare la massima attenzione per evitare danni alle persone e ai beni.

Rischi e criticità previste

A partire dalle prime ore della mattinata, il Friuli Venezia Giulia si troverà sotto l’influenza di un’intensa perturbazione che porterà forti temporali e piogge persistenti. La regione sarà interessata da fenomeni atmosferici di rilevante intensità, con pioghe che potrebbero accumularsi rapidamente, aumentando il rischio di allagamenti nelle aree più vulnerabili.

In particolare, i temporali saranno localizzati, ma di forte intensità, e potranno determinare un rallentamento significativo della viabilità, con potenziali disagi nelle strade extraurbane e nelle aree urbane soggette a drenaggio insufficiente. Si prevede che la quantità di pioggia accumulata possa superare i 40 mm in breve tempo, un fattore che contribuirà a un rapido aumento dei livelli idrici nei corsi d’acqua minori e nei canali.

Rischi e criticità previsteRischi e criticità previste
Rischi e criticità previste

L’allerta emessa dalla Protezione Civile prevede, per la giornata di lunedì 5 maggio, una criticità gialla per la parte settentrionale e centrale della regione. Le aree maggiormente a rischio sono quelle montane e collinari, ma il maltempo interesserà anche le zone costiere e di pianura, dove i temporali e le piogge intense potrebbero provocare difficoltà operative nella gestione del territorio.

Tra i rischi principali segnalati ci sono:

  • Instabilità dei pendii nelle zone montane e collinari, con potenziale rischio di frane e smottamenti.
  • Inondazioni locali, soprattutto nei comuni a ridosso dei corsi d’acqua, a causa dell’incapacità dei sistemi di drenaggio di smaltire grandi quantità di pioggia in breve tempo.
  • Problemi nella viabilità, con possibilità di allagamenti delle strade e rallentamenti nei trasporti pubblici e privati, specialmente nelle aree metropolitane e lungo i principali assi viari.

Interventi e precauzioni

Le autorità regionali hanno attivato la fase operativa di attenzione in tutti i comuni della regione. Le forze della Protezione Civile e i Vigili del Fuoco sono pronti ad attivarsi per garantire la sicurezza dei cittadini e rispondere tempestivamente a eventuali criticità. Sono stati messi in atto anche sistemi di monitoraggio e prevenzione per le aree vulnerabili, in modo da mitigare i danni in caso di allagamenti o frane.

Gli esperti di meteo raccomandano di evitare di percorrere strade in caso di forti piogge e di prestare attenzione alle condizioni del tempo, soprattutto nelle ore centrali della giornata, quando i temporali potrebbero risultare più violenti. È consigliato anche di verificare il buon funzionamento dei sistemi di drenaggio domestico e di riportare gli oggetti da esterno che potrebbero essere spostati dal vento.

Inoltre, la protezione civile invita la popolazione a prestare attenzione ai canali di comunicazione ufficiali per ricevere aggiornamenti in tempo reale e seguire le indicazioni per la sicurezza.

Previsioni a lungo termine e monitoraggio

Il Centro Funzionale Decentrato della Regione Friuli Venezia Giulia seguirà con attenzione l’evoluzione del fenomeno, aggiornando la popolazione tramite bollettini e avvisi. In caso di intensificazione della perturbazione, potrebbero essere emesse allerta rosse o arancioni, che segnaleranno situazioni di maggiore criticità.

Il 5 maggio segnerà quindi una giornata di grande attenzione in tutta la regione, con i cittadini chiamati a seguire le indicazioni della protezione civile e a adottare precauzioni contro i rischi meteo-idrogeologici previsti. La previsione di temporali intensi e piogge abbondanti per il 5 maggio 2025 rappresenta un’ulteriore sfida per la gestione del rischio idrogeologico in Friuli Venezia Giulia. Le autorità regionali sono pronte a intervenire, e i cittadini devono essere consapevoli dei potenziali pericoli e adottare comportamenti responsabili per affrontare al meglio il maltempo. L’invito è a restare informati attraverso i canali ufficiali e a prepararsi a eventuali emergenze in modo tempestivo e adeguato.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia

20 Marzo 2024
Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti
BELLUNO

Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti

12 Dicembre 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21